Vai al contenuto
Melius Club

Avete voglia di darmi un consiglio per la Sardegna ?


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato

Mi piace la gente ma non sopporto la moltitudine quindi da qualche anno faccio vacanze a settembre e ottobre  restando volentieri a Milano a luglio ed agosto. Certo, essendo periodi "lavorativi" faccio vacanza con il computer portatile ma non e' un grande problema . Ho deciso di fare una settimana in Sardegna dal 20 al 27 settembre circa ( scuole gia' iniziate ) . Vi dico esattamente cosa sto cercando :

 

Fondali bassi-sabbia ( niente scogli ) -mare il piu' caldo possibile-Niente San Teodoro perche' ci sono gia' andato ( molto bello )

 

Non mi interessano locali notturni. Amo andare in spiaggia prestissimo e non mi interessano ristoranti particolari. Ad ottobre andro' una decina di giorni in Sicilia e conto di "rifarmi "abbondantemente. La Sardegna non mi sembra il massimo per il cibo .

 

Ho pensato a queste localita' : Punta Molentis-Porto Giunco e Porto Pino.

 

Chiedo agli esperti della Sardegna se possono soddisfare quanto cerco oppure se avete alternative da suggerirmi . Devo ancora prenotare tutto.

Avete voglia di darmi qualche consiglio ? Mille grazie

Inviato

Le ultime vacanze sarde con figli le ho fatte a barisardo, in pieno agosto calma assoluta, sabbia e poca gente. Ma è passato un bel po' di tempo, adesso per me il mare è sofferenza pura. 

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

adesso per me il mare è sofferenza pura.

Per questo vado in settembre ,a scuole iniziate . Da qualsiasi parte si vada ,ad agosto, c'e' troppo casino e non lo sopporto piu' . Forse e' un segno di vecchiaia ma vedo che la pensano allo stesso modo anche molti amici di mio figlio

Inviato

@Renato Bovello Sono ora a due passi da Porto Pino, li la spiaggia è molto bella e rispetta le caratteristiche che cerchi, nelle vicinanze, se ti piace girare un po', potrai trovare altre bellissime spiagge a Calasetta a Sant'Antioco e se vuoi puoi prendere un traghettino per Carloforte...

Il periodo che hai scelto è buono, troverai qualche straniero e pochi autoctoni:-)

Non conosco gli altri posti che hai citato 

  • Thanks 1
Inviato

Vai a Chia con tuerredda vicino, di sabbia ce n'è. Di caos ce ne sarebbe ma dopo il 15 non penso 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
14 minuti fa, papàpaolo ha scritto:

Porto Pino, li la spiaggia è molto bella e rispetta le caratteristiche che cerchi, nelle vicinanze, s

Ti ringrazio moltissimo. Avere conferme aiuta sempre. 

Adesso, gbale ha scritto:

Vai a Chia con tuerredda vicino

Me la studio subito. Grazie

Inviato

Vai a Teulada, che è un paese molto piacevole a una decina di km dal mare e da lì ti sposti sulle spiagge di Chia, Teuredda e Is Arenas Biancas, etc.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

La Sardegna non mi sembra il massimo per il cibo .

 

🤨

Inviato

La Sardegna in effetti per il cibo è un poco monotona, niente a che vedere con la pirotecnica Sicilia. 

Per carità amo culurgiones, muggine, bottarga, tonno insaccati e pecorini (la pecora e il cavallo anche no) o gli occasionali astici ma mediamente non si va molto oltre (magnifici invece i dolcetti di millemila tipi).

Comunque dal primo settembre in poi difficile trovare ressa e spiagge magnifiche ce ne sono ovunque. 

Personalmente amo molto la costa sudovest anche perché il sole tramonta dalla parte giusta e non alle spalle guardando il mare. E ci sono meno cafonal continentali rispetto a nord/est. 

Prima di partire sincerati sulla questione alghe, 3 GG fa ero a Porto Pino e la spiaggia ne era invasa così come a S. Antioco.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Renato Bovello se vai al billionair rammenta che ti serviranno minimo 50.000 euro per una bottiglia di vino. Se ti allarghi con le pupattole non meno di 100.mila euro

 

Ps  io non bevo vino.

Inviato

A fine settembre in Sardegna serve immergersi con la borsa d’acqua calda.

Vieni nel dodecaneso estate piena

Inviato
4 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Vai a Teulada, che è un paese molto piacevole a una decina di km dal mare e da lì ti sposti sulle spiagge di Chia, Teuredda e Is Arenas Biancas, etc

Straquoto.

La Sardegna è davvero piena di spiagge stupende, ma il sud ovest è senza dubbio da visitare.

In particolare, la spiaggia Is Arenas Biancas è incredibilmente bella, e il piccolo sacrificio per raggiungerla viene ampiamente ripagato.

Bisogna infatti percorrere una strada sterrata piuttosto accidentata all' interno di un poligono militare della Nato (mi pare) il cui territorio viene aperto ai turisti solo per un ingresso giornaliero.    Ma ne vale assolutamente la pena.

E ppi, ad una quindicina di km, c' è una delle mie cantine preferite quella di Santadi, dove si produce forse il miglior Carignano del Sulcis declinato in tre livelli, di qualità crescente ma tutti ottimi.

Bella sub regione.

 

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Vieni nel dodecaneso estate piena

La Grecia, per me, resta sempre il non plus ultra.

Al di là del paesaggi, l' atmosfera che respiro è imbattibile.

Dove sei , a Karpathos ?

 

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Prima di partire sincerati sulla questione alghe, 3 GG fa ero a Porto Pino e la spiaggia ne era invasa così come a S. Antioco.

 

Porto Pino forse ci vado domani e potrò postare qui come la troverò, nelle spiagge di Sant' Antioco non ne ho trovata molta, anzi...

Oggi a Coaquaddus si stava da Dio

Inviato

Se c'è maestrale forse a settembre dà fastidio. Ma allora quello sempre darà noia anche a fine luglio.

Da in sito le 15 spiagge più belle della Sardegna:

4. Spiaggia di Tuerredda, Teulada (SU)

Un’insenatura paradisiaca che si distende per oltre mezzo chilometro fra Capo Malfatano e Capo Spartivento, nel territorio di Teulada, per un mondo di pace in cui dimenticare la frenesia della città: la Spiaggia di Tuerredda è il luogo ideale per rilassanti nuotate, grazie al suo mare limpidissimo, con temperature sempre abbastanza alte. Proprio di fronte alla spiaggia, l’omonimo isolotto è raggiungibile a nuoto in pochi minuti ed è una perla anche per la sua vegetazione: l’interno è ricoperto di macchia profumata. Per raggiungerla si percorre la panoramica della Costa del Sud (SP 71), per 25 km di scenari mozzafiato. Superato il bivio per Perdalonga, l’incantevole distesa di sabbia comparirà dall’alto, per una veduta da cartolina speciale. Unica nota: per preservala è diventata a numero chiuso!

 

Vai a Chia molto bello pure lì o al Torre Chia o al Chia Laguna (dipende dal tuo budget) e ci sei vicino a quello splendore.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Prima di partire sincerati sulla questione alghe, 3 GG fa ero a Porto Pino e la spiaggia ne era invasa così come a S. Antioco.

Ecco, alghe e vento sono altre due cose che non amerei incontrare

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

A fine settembre in Sardegna serve immergersi con la borsa d’acqua calda.

Spero proprio di no. Sono stato a San Teodoro nello stesso periodo e ,sinceramente,l'acqua era ottima. Non calda come vorrei ma senz'altro accettabile


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...