Renato Bovello Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Symi il mio grande amore Confesso : mai stato in Grecia e ,probabilmente, sbaglio .Dove mi suggeriresti di andare per trovare quel che ho elencato nel post di apertura ?
Renato Bovello Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 Comunque grazie a tutti. Qualche spunto me lo avete dato. Staro' un po' in Liguria e per il resto Sardegna e Sicilia ad ottobre. Basta star fuori dalle palle da Milano il piu' possibile .
gbale Inviato 23 Agosto 2023 Inviato 23 Agosto 2023 36 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: alghe e vento Quel tratto di mare prospiciente Sant'Antioco ha diverse caratteristiche di vento e di alghe. Mare basso, molto caldo, fioritura algale spinta, zona di kite surf. Area industriale di portovesme subito a monte e sopravvento...no non lo consiglio. Eppure ho visto nascere il kite centre di punta trettu. 1
Renato Bovello Inviato 23 Agosto 2023 Autore Inviato 23 Agosto 2023 19 minuti fa, gbale ha scritto: lo consiglio Tu dove andresti per trovare quanto cerco ?
Renato Bovello Inviato 24 Agosto 2023 Autore Inviato 24 Agosto 2023 5 ore fa, gbale ha scritto: Già detto. Chia e zona tuerredda Ma certo , scusa tanto .
Velvet Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 8 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ecco, alghe e vento sono altre due cose che non amerei incontrare In Sardegna, specie al sud, il vento è una variabile probabile. 1
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 17 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Fondali bassi-sabbia ( niente scogli )... Non sia mai che ti godi il mare veramente... 1
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 9 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Staro' un po' in Liguria... Evita tipo le 5 terre, per carità so piene de scogli... orribili. Renà per curiosità: perché vai al mare? Cioè, si nota che lo detesti o comunque ti infastidiscono praticamente tutti i suoi elementi, quindi perché andarci e affrontare, da Milano, viaggi anche piuttosto impegnativi per Sardegna, Sicilia o anche Grecia?
gbale Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ma certo , scusa tanto No no ci mancherebbe anzi. Conosco tante persone, anche di mare cioè nate e vissute al mare e non in città tipo Pordenone che proprio gli scogli non riescono a digerirli. Non è dato sapere. Conosco gente freddolosa che va in Siberia a vedere le aurore....quindi. 1
briandinazareth Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 anche io direi chia, per il fondale basso a lungo, in particolare le spiagge di campana e su giudeu, ma sono tutte belle, quando c'è calma di vento va visitata anche cala cipolla, sempre a chia. tuerredda è a numero chiuso ma a settembre non dovresti aver problemi a trovare posto. vai a vedere le rovine dell'antica città di nora, vale la pena. la zona di barisardo, marina di gairo, cardedu è bellissima e con pochissima gente, ma l'acqua diventa profonda più rapidamente. l'ogliastra è più selvaggio e c'è parecchio da vedere anche all'interno (ad esempio i tacchi e garo vecchia). la zona di calasetta e san'antioco sono molto belle ma sensibili al maestrale (anche se la spiaggia di coaquaddus rimane riparata e bella, ma è piccola anche se a settembre non troverai affollamento). avevi visto villasimius e anche quella è zona molto bella, in quel periodo praticabile. 1
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 15 minuti fa, gbale ha scritto: Conosco tante persone Tante ne conosci? Non credo dai, alcune sicuramente. Poi è ovvio che tra alcuni che cercano il mare senza scoglio, molti probabilmente e purtroppo aggiungerei non possono frequentare scogliera per ragioni piuttosto serie. Ma niente scogli, niente alghe, niente vento... niente polpi o cozze... sicuri che ci piace il mare? Ricordo una volta a Capo Teulada una intera spiaggia fatta di sole alghe, comoda e morbida... neanche la rottura di palle della sabbia che, diciamolo, rompe davvero le palle la sabbia. In acqua poi il prato di alga alta nasconde un mondo così divertente, animato e pieno di sorprese. Ripeto, se non di hanno ragioni serie ma si tratta solo di "gusto" o fastidio per ciò che è comunque il mare, allora perché andare al mare?
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @briandinazareth Quelle spiagge sono effettivamente molto belle e particolari. Sabbia così bianca e fina non è semplice trovarla e camminarci sopra è un massaggio infinito e unico ai piedi e lo spirito. Sardegna libera e indipendente: alle armi catzo!
eduardo Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 30 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vai a vedere le rovine dell'antica città di nora, vale A Pula. Bellissime
Velvet Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 42 minuti fa, gbale ha scritto: nate e vissute al mare e non in città tipo Pordenone che proprio gli scogli non riescono a Nato no ma vissuto si, e negli ultimi 25 anni la stragrande maggioranza delle mie ferie al mare le ho passate su scogli. D'altronde in un'ora e mezza o due di auto abbiamo le più belle scogliere di alto e medio Adriatico con un mare splendido. E la città dista 80km (45 minuti) dal mare, per cui direi che fra i difetti (numerosi) degli abitanti non vi è la mancanza di dimestichezza ... Quindi non saprei la tua statistica su cosa si basi, ad invadere i formicai sabbiosi tipo Lignano, Bibione, Jesolo e dintorni sono in buona parte tedeschi, lombardi ecc
djansia Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Pure prendere tempo, salire un poco e vedere Tharros non sarebbe male... Sardeggna libbera e indippendente cazzu: chi indiettreggia ucciddettelo!
Velvet Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 2 minuti fa, djansia ha scritto: Pure prendere tempo, salire un poco e vedere Tharros non sarebbe male.. Eccomi. Però devo dire che Nora ha più fascino. Ad Arborea cmq ho parlato in Veneto con alcuni anziani locali (gli ultimi testimoni di una folta comunità trapiantata ai tempi della bonifica)... Che soddisfazione 1
papàpaolo Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Bella la città sommersa di Nora, se ti piace puoi andare a vedere anche il centro recupero cetacei, inoltre il piccolo centro di Pula è molto carino... Da li le spiagge di Chia sono vicine, vai con la macchina si?
Messaggi raccomandati