Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 23 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2023 3 ore fa, eduardo ha scritto: Si, sul piano naturalistico devo dire che è così. Arcipelago insuperabile anche rispetto a molti mari esotici. Ma la vacanza e’ tutto l’ insieme per me a cominciare dal viaggio per arrivarci. Il Roma Rodi sono due ore di volo, si dorme a Rodi che e’ bellissima, il giorno dopo in un’ora di traghetto sei a destinazione. invece imbarcati a Civitavecchia con la macchina, aho’ a Gianni te sei fatto er biemmevu, te possino, stai buttato sei ore su poltrone scomodissime se diurno (e guai a mollare la postazione) o cabina cigolante se parti di notte con la saponettina nel bagno che fa sembrare atkinson quella del servizio militare. Le partite del campionato spagnolo sullo schermo di fronte ai divani, non si sa di che anno. Caffe’ indicibile in bicchierino di carta con logo della compagnia a consacrarne la imbevibilita’, poi lo sbarco, la sportellata immancabile della sora Maria sull’auto e i ragazzini e i tatuati e casino generale. E poi fatti un’altra ora di macchina per arrivare nella mesta Palau (posto peraltro ideale per l’arcipelago), ristoranti tristi o inaccessibili, supermercati luttuosi, residence da “ma stavo tanto bbene a casa”. Stendini sui patii, pericolose derive zingaresche un po’ ovunque, spiagge piene all’inverosimile ma con l’immancabile amico che dice che lui ne frequenta alcune dove solo lui e le tartarughe dopo tre ore di cammino sotto il sole di luglio. Evabbe’ Alberghi di lusso meglio ma costi esorbitanti. Non parliamo poi della mezza pensione con il menu’ ristretto e la bottiglia messa da parte col numero della stanza per l’indomani (io per evitare questa borsellata preferisco diventare alcolizzato e finirla tutta da solo). Per mare poi cale e calette pare lo sbarco in normandia. Cibo monotono. Il vero problema della Sardegna e’ quando esci dall’acqua. Finche’ ci stai dentro non c’e’ di meglio a patto che l’acqua non sia gelida come talvolta accade al nord 1 3
piergiorgio Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 3 ore fa, gbale ha scritto: c'è pieno di pensionati adesso eh beh sarebbe da pirla andarci in agosto, potendo sfruttare gli altri 11 mesi dell'anno...io comincio da aprile-maggio e finisco a novembre
eduardo Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @mozarteum Guarda, con me sfondi una porta aperta. La (enorme) differenza che percepisco - e amo - tra Grecia e Sardegna e' proprio il percorso di avvicinamento alla meta che, nel mio caso, e' ancora piu' lungo del tuo. Un viaggio nel viaggio, terribilmente affascinante, per quanto mi riguarda. In Grecia vado esclusivamente con la macchina. L'ho attraversata da nord a sud, e da ovest ad est, per poi reimbarcarmi una seconda volta. La possibilita' di viverla completamente fuori dalle rotte turistiche, improvvisando soste senza programmi di viaggio precisi, resta qualcosa che ti lascia ricordi indelebili. E che non e' replicabile in Sardegna, che dalla sua continua a conservare incontrastata la sua meravigliosa e sempre sorprendente varieta'. 1
wow Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 5 ore fa, eduardo ha scritto: Anche noi, da tre anni, andiamo nella stessa isoletta. Noi abbiamo deciso, per il momento, di non tornare nella stessa isola. Siamo già alla quinta e non rimpiangiamo mai la precedente. Quest'anno eravamo preparati al peggio perché siamo sbarcati in un isola piccolissima delle piccole Cicladi e invece è stata una sorpresa. È chiaro che non sono posti per chi cerca livelli anche minimi di mondanità. Qualche buon ristorantino dove mangiare pesce (o un altro che serviva della carne favolosa) poi per il resto era vita semplice e meditativa in una natura bellissima ...
wow Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 5 ore fa, piergiorgio ha scritto: Maiorca Io adesso sono a Minorca. L'isola è molto carina, Mahon e Ciudadela sono dei gioiellini. Abbiamo una grande duna e una spiaggia bianca con le scagliette di corallo a poche centinaia di metri. L'unico problema è stata una perturbazione che ha vorticato per tutta la settimana sulle Baleari. Quando si parte a settembre occorre metterlo in conto.
piergiorgio Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 2 ore fa, wow ha scritto: Io adesso sono a Minorca Ho valutato anche Minorca, ma non ho trovato nulla che rispondesse alle esigenze della moglie... magari la prossima volta ci muoveremo prima. da un paio d'anni abbiamo il privilegio di poterci svegliare la mattina e decidere di partire la settimana successiva dopo aver visto qualche foto o report di viaggio su internet...comunque divertiti ! 1
Renato Bovello Inviato 24 Settembre 2023 Autore Inviato 24 Settembre 2023 A volte succedono cose poco logiche e non semplici da:spiegare . Spiaggia di Porto Giunco . Tre ingressi . Il numero due e tre pieni di gente . Se entri dall’ingresso uno si apre un paradiso con poca gente . Cominciamo a ragionare . Sempre più convinto che in Sardegna si debba andare a settembre . Non oso pensare cosa ci sia ad agosto 1
Maurjmusic Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 15 ore fa, wow ha scritto: Io adesso sono a Minorca. Penso di andarci a Giugno 2024 (mi sto' portando avanti!) .... Isola ancora ben vivibile o tanti hotel " palazzoni" a Minorca? Ai primi di Settembre sono stato a Lanzarote ... una meraviglia inaspettata, (a parte Puerto del Carmen e Arrecife) 1200 km percorsi in auto in una settimana (e .... 80 km a piedi) Grazie
wow Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 5 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Penso di andarci a Giugno 2024 (mi sto' portando avanti!) .... Isola ancora ben vivibile o tanti hotel " palazzoni" a Minorca? Direi isola molto vivibile, ordinata, curata e pulita. Abituato agli standard italiani sono rimasto molto impressionato dal fatto di trovarsi, girandola, perfettamente nel nulla, nessuna casa o segno antropico a giro d'orizzonte, ma non manca qualche "parc" con gli hotel palazzoni. Purtroppo causa meteo non abbiamo girato per spiagge che, da brochure dell'ufficio del turismo, promettono molto bene. Siamo giusto riusciti a strappare un giorno di spiaggia al mal tempo all'Arenal Sol Saura, che dicono sia una delle spiagge più suggestive dell'isola. Per il resto, le due città principali sono un amore. A parte i due capoluoghi, le piccole poblacion presentate magari come villaggi di pescatori sono troppo "alliccati" e denunciano il fatto di essere piuttosto votate al turismo, per cui di "genuino" ci resta poco, ma la cosa non è per nulla di invasiva e sfacciata come sulla costa continentale spagnola. Se ti piace il trekking o andare in mountain bike ho intravisto molti "camini" interessanti. La gente è gentile, sorridente ed ospitale. Nonostante il tempo ci abbia abbastanza rotto le scatole, posso consigliarti una vacanza da queste parti. 1
Renato Bovello Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 Vacanza bellissima e clima fantastico. Le spiagge del sud sono mediamente belle con alcune punte di eccellenza. Nella zona di Villasimius mi sono piaciute,in particolare,Punta Molentis e Porto Giunco. Nella zona di Teulada strepitosa Tuerredda e Cala Zafferano,quest'ultima raggiungibile solo dal mare. La SP71 come detto da @papàpaolo e' di una bellezza davvero unica. Grazie per i vari consigli. Diciamo che sul cibo ho ....risparmiato. Non ci siamo proprio . Ora mi organizzo per la Sicilia. Partenza prevista verso il 16 c.m. e conto di rifarmi ampiamente per la cucina. In ogni caso,ora sono a Finale Ligure e ieri ero in acqua . Qui si rischia di soffrire di ...solitudine . Così mi piace.... Speriamo che il tempo continui cosi'.
piergiorgio Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 11 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: particolare,Punta Molentis e Porto Giunco. Eravamo lì venerdì scorso, carina punta molentis ma troppo turistica: c'era parecchia gente , non oso pensare in agosto
Renato Bovello Inviato 4 Ottobre 2023 Autore Inviato 4 Ottobre 2023 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: Eravamo lì venerdì scorso, carina punta molentis ma troppo turistica: c'era parecchia gente , non oso pensare in agosto Verissimo,c'era casino anche quando sono andato io e ,infatti,l'ho vista ma non mi sono trattenuto oltre il tempo di un bagno. Se vai a Porto Giunco e hai voglia di affittare un gazebo stai nella piu' assoluta tranquillita' .Spiaggia molto bella davvero
papàpaolo Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 24 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: La SP71 come detto da @papàpaolo e' di una bellezza davvero unica.
piergiorgio Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: stai nella piu' assoluta tranquillita' È stata la scelta che ho fatto, abbiamo trovato un hotel in mezzo al nulla, v.m. 16 anni e no animali; spiaggia 'normale', mare limpido nonostante la sabbia, e ho visto pure 2 volte gli starlink di musk 😁
fumaccia Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 17 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: carina punta molentis ma troppo turistica: c'era parecchia gente https://www.facebook.com/watch/?v=2202665263095047 Allora ha ragione questo conca e ca@@u.
piergiorgio Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @fumaccia in quella spiaggia c'erano parecchi stranieri, non solo gente del posto (che ha tutto il diritto di stare a casa propria). Nel mio hotel l'80% erano francesi e tedeschi.
fumaccia Inviato 4 Ottobre 2023 Inviato 4 Ottobre 2023 @piergiorgio Se sei stato in settembre e normale trovare molti stranieri soprattutto tedeschi notoriamente frequentatori in bassa stagione.
Messaggi raccomandati