vizegraf Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Ma qualche volta vi ci mettete nei panni delle vittime? 2
Questo è un messaggio popolare. Xabaras Inviato 24 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Agosto 2023 47 minuti fa, pino ha scritto: Nei paesi civili le leggi vanno rispettate E chi non le rispetta va in galera. Le punizioni corporali sono utilizzate nei Paesi per lo più governati da regimi estremisti basati sulla religione. La famosa legge del taglione praticata non con l’amputazione fisica ma con quella chimica ti sembra molto distante da quelle realtà? Quando si comincia a pensare o tollerare questi metodi si sa dove si comincia ma purtroppo non puoi mai sapere dove si può arrivare. O meglio la storia, anche recente, qualche indicazione la da e dovrebbe insegnare a non ripetere errori che hanno portato nazioni e società civili alla rovina, purtroppo sembra che invece non insegni un bel niente. Bah. 3
Martin Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 La "castrazione chimica" è un tema che riciccia periodicamente, ma per la sua attuazione di dovrebbero scalare montagne costituzionali. Inoltre nei paesi dove è praticata (col consenso informato del condannato*) in genere consente un allentamento della detenzione, e questo piace poco ai promotori. Personalmente la ritengo inammissibile, lo stato non può applicare lesioni o menomazioni seppur "chimiche" e "reversibili" (caratteristica quest' ultima peraltro non sicura al 100%) e a mio avviso nemmeno "concordarle" in cambio di uno sconto di pena. La pena detentiva è il compromesso di civiltà che abbiamo scelto, la si applichi per intero e senza sconti. * In EU solo la Polonia prevede la cast.chim. coatta. 1
n.enrico Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 7 ore fa, pino ha scritto: Nei paesi civili le leggi vanno rispettate Nei paesi civili si fa giustizia, non vendetta, e le carceri sono umane.
n.enrico Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Detto questo, 5 anni di carcere per uno stupro sono pochi, non li vedo commisurati al danno arrecato.
Guru Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Se si tratta di cinque anni di carcere "netti" non è una pena leggera, ma se si devono togliere la condizionale, sconti per buona condotta e quant'altro... è davvero una presa in giro per la parte lesa.
n.enrico Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Io sono per i lavori forzati, per tutti, a prescindere dal reato commesso. Che non vuol dire spaccare le pietre sotto il sole, ma lavori socialmente utili (e comunque non troppo comodi eh).
Questo è un messaggio popolare. floyder Inviato 25 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2023 8 ore fa, n.enrico ha scritto: Sarebbe solo vendetta, senza nessun tentativo di recupero. Poi lo Stato non può abbassarsi allo stesso livello del delinquente. Infatti il nostro governo vola alto, talmente da non vedere, scusa Enrico ma non sono d’accordo, violentare una ragazzina vuol dire rovinargli la vita, per sempre, a distanza di trent’anni ancora oggi quando apro la porta di casa mia ho paura che ci sia qualcuno dentro, derubato e casa vandalizzata, certe cose le puoi capire solo se le vivi, uno stupro non riuscirei neanche ad immaginarlo. 3
P.Bateman Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Il 23/8/2023 at 15:48, cactus_atomo ha scritto: B) Cosa ne pensate? Foss'anche approvata una simile barbarie sarebbe cancellata dalla Corte Costituzionale.
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 25 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2023 23 ore fa, pino ha scritto: Sfido chiunque padre di famiglia che ha figlie femmine a perdonare questi farabutti Io ho tre figli, dei quali due femmine. E no. Non riuscirei mai a perdonare. Ma io sono una persona, non lo Stato. E sono contentissimo di vivere in un Paese dove una simile barbarie non verrà mai approvata. (Un po' meno contento di avere qualche cretino che ogni tanto la ripropone, ma non si può pretendere tutto) 5
Ivo Perelman Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 19 ore fa, n.enrico ha scritto: Detto questo, 5 anni di carcere per uno stupro sono pochi, non li vedo commisurati al danno arrecato. Concordo. A questi andrebbe aggiunto il risarcimento della vittima e nell'impossibilità di farlo si dovrebbe aggiungere l'esclusione dalla vita economica e sociale. Chip sottopelle e spy app che registra tutto quello che fai, cosa dici e dove sei, impossibilità di avere un contratto della luce, del gas o del telefono, simbolo che indica il tipo di reato commesso quando vai sui social dal tuo telefono. Vietato entrare in discoteca o posti affollati, carta di credito con un minimo importo digitale che va speso entro il prossimo mese, in pratica l'assoluta trasparenza controllabile in ogni momento e la condanna alla povertà a vita. Farebbe paura più che l'aver "pagato" il conto con la giustizia". Prima paghi la vittima e se non puoi farlo vivi da accattone evitato da tutti, non ti restano neanche i social perché un simbolo indica quello che stai scontando. Le m... di Salvini, lasciano il tempo che trovano.
Questo è un messaggio popolare. Ivo Perelman Inviato 25 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2023 https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-giudiziaria/stile-vita-ha-perpetrato-reato-relazione-choc-sullo-stupro-2201184.html Come dire che un gay merita il linciaggio perché entrato in una discoteca frequentata soltanto da etero. Lo stesso per uno di colore che era troppo abbronzato e quindi ha provocato la reazione incontrollata di un branco di nostalgici. 3
appecundria Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Ma mi sveglio sempre da sciacallo. (Tabaqui, Mowgli - Il figlio della giungla).
Ivo Perelman Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Fino a che non ci varrà il principio del risarcimento econcomico della vittima, con coinvolgimento dell'agenzia delle entrate per riscuotere il credito, leggeremo ancora cronache di questo tipo. Sarebbe una buona idea così da comprendere come funziona il controllo digitale prendendo ad esempio la Cina, di alcuni soggetti particolarmente pericolosi per la società. Senza il 41 bis staremmo ancora a discutere di stragi. Ora i garantisti non lo toccano più. La stessa cosa avverrebbe per questo tipo di reati.
Ivo Perelman Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Tutti sanno chi sei nel mondo digitale ed il tuo reato, i tuoi dialoghi vengono registrati dalla app, ecc. Non è un mondo distopico, è la società che si protegge da reati particolarmente odiosi e risparmia sulla spesa per le carceri dando un esempio che spaventa e deterre.
Paolo 62 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Il 26/8/2023 at 00:59, Ivo Perelman ha scritto: Chip sottopelle e spy app che registra tutto quello che fai, cosa dici e dove sei, impossibilità di avere un contratto della luce, del gas o del telefono, simbolo che indica il tipo di reato commesso quando vai sui social dal tuo telefono. Figuriamoci. Chi lo rispetterebbe. Uno piuttosto diventa malavitoso se non lo è già.
Ivo Perelman Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Figuriamoci. Chi lo rispetterebbe. Con una spy app sul telefono e chip impiantato sotto pelle si ascolta e registra tutto oltre a sapere dove sei. Non sei più buuono neanche a fare il malavitoso.
Paolo 62 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 @Ivo Perelman Se la fa togliere. E si procura un telefono "pulito". Che poi uno non possa avere luce e gas? Chi accetterebbe pacificamente di vivere così? Per tanto così meglio la castrazione chimica (o fisica)?
Messaggi raccomandati