Ivo Perelman Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Se la fa togliere. A parte la pena a seguire, carcere, chi accetterebbe di aiutare uno così? Chi rischia per cosa, se non ha i soldi? Non è semplice vivere in un mondo in cui l'ambiente circostante è sempre sotto ascolto 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Chi accetterebbe pacificamente di vivere così? E chi rifarebbe il reato sapendo a cosa andrebbe incontro? Il Senatore Scarpinato racconta che quando MD chiese un attentato in cui portava lui l'artificiere, gli altri altri boss, consapevoli del 41 bis, si mostrarono molto freddi rifiutando l'invito.
Paolo 62 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 @Ivo Perelman Dieci anni di prigione per uno stupro possono bastare, anche per la deterrenza purché scontati per intero, il resto sarebbe inutile o potrebbe sortire l'effetto opposto. Ribadisco: come si può credere che uno si adatti a vivere da reietto senza tentare di togliersi da quella situazione? Non gli dai luce e gas? si allaccia al vicino pagando o ruba la corrente. Telefono sotto controllo? Se ne prende un altro. Niente soldi? Si ruba: è branco, mica brava gente.
Ivo Perelman Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 Il problema reale è che mai nessuno sconterà 10 anni perché si entra nella logica del recupero (buona condotta) e perché gli istituti di pena sono affollati per cui si esce così come è stato per dei protagonisti dell'eversione nera condannati a numerosi ergastoli ed ora liberi (allora non c' era il 41 bis). Sottovaluti la forza del controllo digitale: se non vuol vivere da reietto dovrà fare dei reati e qui, da recidivo, sì che sconterà i 10 anni. Perché se provi a rubare la corrente alla terza volta il carcere lo sconti fino all'ultimo giorno. Frequenti il branco? Si ascoltano tutti i discorsi e nessuno ti aiuta. Ti fai dare un'altro telefono e non puoi telefonare perché la spy app lo segnala oltre a mettere nei guai chi ti aiuta. Da reietto condannato al controllo digitale nessuno vuol più sapere niente di te, a meno che non hai i soldi per scappare in Sudamerica. Quando un paio di idioti capiranno che hanno rovinato una vita e si sono rovinata la loro i reati scompariranno, come in Cina, tanto per fare un esempio banale. La paura della pena è un metodo efficace. Fra l'altro con il controllo digitale lo stato si lava le mani: il colpevole è libero e nelle mani degli psicologi. Un metodo più soft di quello di arancia meccanica, ma che porta agli stessi risultati.
Paolo 62 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 @Ivo Perelman A me pare che 'sta roba del controllo digitale cinese sia da incubo e peggio della castrazione chimica. Non ce la vedo bene e non sono sicuro che funzionerebbe. Non sono pochi idioti a violentare le ragazzine, ma gruppi numerosi. Che poi non ci siano reati in Cina è falso, ce ne sono e in aumento.
Ivo Perelman Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Il controllo digitale è un incubo. Cui si aggiunge il controllo dello psicologo, che ad ogni istante può esprimere un parere negativo sul recupero e quindi si continua fra controllo, tentativo di disfarsi del telefono che equivale ad evasione, quindi prigione reale piú recidiva se si continua. Non se ne esce più. Un metodo soft, senza violenza come la castrazione chimica. Una volta che ci si rende conto di cosa è si evitano certi reati. Anche il bulletto di periferia è isolato. Tutti sanno che si registra tutto quello che succede intorno a lui, appena si disfà del telefono equivale a evasione, finisce in galera, si ricomincia con il controllo digitale e se lo rifà di nuovo equivale a recidiva, quindi ancora prigione. Prima o poi passa il messaggio che conviene non delinquere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 29 Agosto 2023 la pena deve essere anche un deterrente, per certi rari va scontata per inter. la legge del carcere è dura e ch9i è dentro per violenza sessuale rischia ritorsioni (non è un caso che molti degli arrestati del branco hanno chiesto il trasferimento a seguito delle minace ricevute. oggi le pene per gli stupri sono ridicole rispetto ai danni che provocano nelle vittime, serve un inasprimento serio, la esclusione delle attenuanti, un congruo tempo prima che si possa accedere ai benefici per buona condotta e simili. andrebbero poi previste pene accessorie, per esempio l'esclusione di pubblici uffici di qualsiasi tipo, la esclusione da benefici sociali, il divieto permanente di frequentare i locali (pub, discoteche). c'è troppa comprensione per gli stupratori da parte di amici e parenti, troppa tolleranza sociale, il pubblico ludibrio scattta solo in casi eclatanti (stupri di gruppo, stupri di minorenni) consideriamo che per una donna che denuncia che ne sono almeno 100 che stanno zitte e per esempio nel caso di plermo se gli autori non avessero postao sui social forse la avrebbero fatta franca 1
Paolo 62 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Io cmq non so se una cosa simile sia compatibile col diritto occidentale. Dieci anni senza benefici lo sono.
audio2 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 da noi non funziona nemmeno il controllo analogico, figurarsi il digitale. utopie allo stato puro. veneto, anno di grazia 2023, cambio del gestionale delle prenotazioni sanitarie, costo 122 milioni di euro ( cento venti due ), tutto impallato.
stefanino Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 a mio parere se una persona ha pulsioni incontrollabili deve poter decidere se rischiare di commettere reati gravissimi con conseguenze terribili sia per la vittima che per se stesso (galera) , o sottoporsi a un trattamento terapeutico che sia in grado di annichlirle. Cosi penso e cosi mi sembra funzioni nella maggioranza dei paesi dove è prevista.
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 15 minuti fa, stefanino ha scritto: a mio parere se una persona ha pulsioni incontrollabili Il punto è che si parla di stupro di gruppo, il branco. Non è questione di pulsioni ma di bullismo elevato all’inverosimile che deve essere punito in maniera esemplare. In base a cosa si può giudicare un recupero se in galera mancano gli stimoli? E poi sappiamo bene quanto sia facile e possibile mentire, in tutti i sensi, anche nel comportamento. Quindi niente pietà, galera in isolamento, cordone di saldatura sulla serratura e il problema si risolve. Se a 15/20 anni sei capace di azioni simili non hai più diritto a nulla, devi morire in una fogna … 1
stefanino Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 30 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Non è questione di pulsioni ma di bullismo elevato all’inverosimile leggevo che il contagio emotivo libera l'eventuale pulsione predatoria dell'individuo
n.enrico Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Le pulsioni ci sono eccome. Ricordo che da ragazzo un amico mi disse che l'idea di stuprare una donna lo eccitava, e non era certo uno che aveva problemi con le donne; aveva semplicemente questo impulso, questa fantasia erotica. Quindi, tolto il discorso del branco (perché in branco si è capaci di fare quasi qualsiasi cosa), ritengo che lo stupro sia proprio una questione di pulsioni, di tendenze innate.
Martin Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: tutto impallato. guarda caso accade particolarmente un UNA ulss su 9, con grande strepito dei cindacati...
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 1 minuto fa, n.enrico ha scritto: ritengo che lo stupro sia proprio una questione di pulsioni, di tendenze innate. … e quindi se non sei capace di tenerle a freno punizione esemplare di cui sopra, nessuna comprensione o pietà (cristiana o sociale) E poi le tendenze criminali non sono innate …..
Paolo 62 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 La castrazione chimica è il male minore. Che poi le tendenze criminali non siano innate ne dubito.
n.enrico Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: E poi le tendenze criminali non sono innate ….. In realtà possono esserlo, come tendenze intendo, ma certamente influisce molto il proprio vissuto, specialmente nell'infanzia.
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 @appecundria un soggetto del genere lo scaraventerei nella fossa dei leoni (non metaforicamente) … essendo inoltre un “giornalista” lo radierei dall’albo … la prima ovviamente escluderebbe la seconda … Sono espressioni del genere che suscitano senso di vomito nei confronti del genere umano che non riesce a elevare il cervello a pensieri civili, del resto se parla di lupi (animali troppo a torto considerati) altro non è che bestia della peggiore specie
Messaggi raccomandati