Vai al contenuto
Melius Club

Prigozhin ciaone?


UpTo11

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, n.enrico ha scritto:

Non ho capito se serio o ironico 😂

Mi aveva fatto sorridere il telegiornale

Inviato

Questa e' una fonte filoputiniana di Antonio, per capirsi in alcuni video arriva addirittura a chiamare le citta' Ucraine con il nome il lingua russa. Sfacciatamente filorusso.

Al minuto 26:00 a seguire ci da' la sua personale ipotesi sulla morte del prigozzy. Per lui mi pare di capire trattasi di un "attacco esterno"  (per quello che ho sentito) che secondo lui non ha fatto comodo ai russi perche' destabilizza la wagner e la stessa w. stava facendo un ottimo lavoro a favore delle dittature in Africa. Quindi per lui non e' stato il duce sanguinario puttin.

Si ricollega alla propaganda russa che e' stata mandata in giro sul tema ,es. lukascemo in maniera sconsclusionata ha discolpato il duce sanguinario.

La propaganda di regime sta mettendo in giro questo tipo di visione della realta'.

Poi non sappiamo neanche se sia realmente morto, il solito teatrino russo di falsita'.

Potrebbe essere vivo da qualche parte andato in congedo o morto veramente. Se la cantano e se la suonano da soli.

 

Inviato
2 ore fa, n.enrico ha scritto:

Non ho capito se serio o ironico

12-Tasso-dei-Monti-Sibillini-1.jpg.e6b20a4b189b72e7db408b428a376845.jpg

Inviato
14 minuti fa, criMan ha scritto:

Questa e' una fonte filoputiniana di Antonio

Stefano Orsi, strettamente imparentato agli Orsini  (non la genia di attori, ma l'altra genia sventurata)

il cagnetto del mio vicino di casa è molto più bravo, ha molta più fantasia nel creare almeno 23 ipotesi circa il cuoco malefico, mica sto tizio, visivamente poco convinto di quel che blatera

vabbè il cagnetto non ha tutte le rotelle a posto, crede che gli anfibiani decidono gli avvenimenti terrestri e com'è noto gli anfibiani, agendo anche sott'acqua, sono più cattivi dei rettiliani

c'è da dire che me sono un disonesto, del video ho visto poco o niente, basta scorrere i commenti da parte di grandi pensatori e chiudere velocemente il video, mica so' genio come loro, eccone alcuni:

= Onore a Dmitri e a Prighozin,eroi della Patria

= Grazie  senza di te quanta ignoranza inutile e dannosa ci sarebbe

= Ottima puntata con notizie anche non ancora pubblicate da altri

= Prigojin resta comunque un eroe e come tale dovrebbe essere ricordato

= Grazie  luce di ragionamento nel buio di quest’epoca

= Stavo proprio aspettando la tua trasmissione per vederci più chiaro.

= prigozin è stato un eroe fino a quando non si è venduto

= Forse erano i francesi ad avere più interesse a non fare arrivare il capo della Wagner in Africa...

AMEN

Inviato

ennesimo pressapopinionleader alla orsini, pure lui emerito (dei suoi fischioni) Professore di Storia delle Relazioni Internazionali all’ Universita’ di Urbino, Luiss G.Carli (Roma) e MGIMO (Mosca). Ambasciatore di San Marino in Giordania,,,, comunque dietro gli occhialoni: il niente,,, a parte il nome russo e il cognome italiano

== altisonante articolo (analisi) per DAGOSPIA circa il defunto capo della wagner (oggi)

a) inizia negando che si sappia qualcosa di cosa avvenga sul campo di battaglia, visto che se ne sa abbastanza, ma  ai suoi amici del kremlino non sono notizie favorevoli, meglio tacere, poi accusa il mondo di non aver previsto l'invasione, ma omette di dirci se lui l'aveva previsto. Poi raddoppia la posta sfanciullando i suoi colleghi parolai "invitati non perché esperti, ma esperti perché invitati." oltre al fatto che il loro "continuo di giri di parole a vuoto, ha generato nell’opinione pubblica un crescente senso di ansia mista a frustrazione per l’incapacità di trovarvi un’indicazione che risponda alla madre di tutte le domande e paure, ovvero quanto è destinato a durare questo conflitto."  durata che si guarda bene dal vaticinare e perla delle perle sfodera la frasetta di tutte le frasette: "più si parla del come della guerra, meno se ne comprende il perché”. a questo punto della lettura ho fatto salti di gioia, finalmente uno che ce lo dice, anzi ce lo SPIEGA, magari smentendo la mia idea qui postata alcune volte.

ecco la sua spiegazione del perchè --> ".                                        ."   ; io non ho capito,,,, voi???

b)  salto una serie di baggianate più che altro rivolte a opinionisti di par suo e passo a 5 punti che specifica sulla fine del cuoco malefico e mi limito al copia/incollo

"1)Suggerire che Putin sia il mandante dell’attentato a Prigozhin è una ipotesi completamente fuori strada"

"2)Se rimuovere Prigozhin poteva avere un senso per i militari, per Putin questa era una opzione senza senso, anzi dannosa"

3)E’ inutile appiattirsi sulla questione se Prigozhin sia realmente morto nell’attentato"

4)Della fine di Prigozhin e del suo contractor para-statale, Putin di certo non si è rafforzato"

5)Vorrei sbagliarmi, ma quest’ultimo aspetto allontana piuttosto che avvicinare la fine di una guerra gestita con logiche militari prima ancora che politiche."

.

unico mio commento: riesce a non nominare (MAI) l'FSB :classic_ohmy: poi sull'ultima leccata a putler direi che è una affermazione criminale, non giustificata dalle esigenze di reddito del differentemente cattedratico multiplo di cui non faccio il nome (a dagospia si accede senza abbonamento) ma posto la sua foto

12-Tasso-dei-Monti-Sibillini-1.jpg.167ea365d98261a30313cebcca3e74ea.jpg

Inviato

il clown biondo bisogna prenderlo per quello che e' .... a ridere.

Mai il contraio, e' quello che vorrebbe lui per avere piu' attenzione possibile addosso... e scriverci qualche libro per allocchi.

Mighty Quinn
Inviato

Ma fatemi capire... qui nessuno ha nemmeno il coraggio di scrivere Putin e si disquisisce su cosa sia veramente accaduto? Se nemmeno avete il coraggio di scrivere Putin vi dò un consiglio: vi conviene scrivere che l'aereo è caduto a causa di uno scontro fortuito con un moscerino.

Che sfiga eh?

Inviato
Il 25/8/2023 at 15:06, FabioSabbatini ha scritto:

Putin ha detto che certamente faranno luce sulla trista vicenda 

Ha già comprato la lampadina

images?q=tbn:ANd9GcQSO9yrkGz1q-E5H8jOB2q

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

qui nessuno ha nemmeno il coraggio di scrivere Putin

"nessuno"? paura di essere citati in tribunale per calunnia?

storpiarne il nome in segno di disprezzo e/o di accusa, non si può più?

la cosa triste è che qualcuno (molto meno che "nessuno") non capisce o fa finta di non capire

putler, (putin + hitler) è una precisa accusa politica che ben identifica il criminal soggetto (senza maiuscole)

PS: ho fatto uno sforzo a scrivere questo post dal momento che il solo scrivere quei due nomi mi fa schifo

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, artepaint ha scritto:

putin + hitler

Devo riconoscere che Putler suona molto meglio di Hittlin 

Mighty Quinn
Inviato

Plane crash was ‘too rough’ for Putin, says Lukashenko

Anche il buon Luk dice che Butler non c'entra

Direi che siamo confortati 

Inviato

Putler Hittlin, potrebbe rubare il lavoro al buon Ermanno Poccialafava...© @lufranz

 

Inviato

Vladolf Putler come suona ?

Inviato

più o meno come

 

Adolmir Hittlin

Inviato

 "Io non mento, possono uccidermi. La Russia è sull'orlo del disastro, come un aereo che esploderà in volo"

indovinate chi ha pronunciato questa frase ad aprile scorso?

sono parole profetiche, non perchè la Russia nel frattempo sia esplosa (TEMPO al TEMPO)  ma perchè sull'aereo effettivamente esploso ce stave LUI, come da conferma dal DNA

,

 L'ultimo incontro al Cremlino: «Putin urlò contro Prigozhin per tre ore» 

Una sfuriata come se ne vedono poche tra le mura del Cremlino, con Vladimir Putin che per tre ore grida tutta la sua rabbia per il "tradimento" subito. Sarebbero stati questi i toni dell'ultimo incontro tra il presidente e Evgeny Prigozhin il 29 giugno, meno di una settimana dopo il tentato ammutinamento della Wagner. E' quanto ricorda uno dei membri della compagna militare privata. Ma poi Putin li ha lasciati andare e a quel punto, commenta la stessa fonte, Prigozhin si è convinto di averla fatta franca, ha creduto che Putin si fosse sfogato. 'Non ci ha uccisi subito, quindi non ci ucciderà, ha pensato. Si credeva indistruttibile, si è convinto di essere immortale".

Forse anche questo può spiegare il fatto, incredibile per tutti, che il capo della Wagner e i suoi più importanti collaboratori, fra cui il comandante militare Sergeij Utkin, viaggiassero tutti insieme sullo stesso aereo schiantatosi mercoledì mentre volava da Mosca a San Pietroburgo, in spregio di ogni più elementare misura di prevenzione. 

 

Inviato
40 minuti fa, artepaint ha scritto:

incredibile per tutti...

...quelli che credono...

Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

che

una intuizione possibile solo da una mente superiore !!!!!!!!!

Inviato
13 ore fa, artepaint ha scritto:

Forse anche questo può spiegare il fatto

Per me il fatto rimane inspiegabile; come possa uno come Prigozhin essersi sentito al sicuro o aver potuto pensare di averla scampata, è un mistero. 

Una volta iniziata la marcia su Mosca ha firmato la sua condanna a morte. A quel punto o portava a termine l'operazione o doveva considerarsi spacciato. 

Quindi è un mistero anche il motivo per cui si sia fermato. 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...