Roberto M Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 8 ore fa, Jack ha scritto: È deprimente doverlo spiegare, è sconcertante. è di una chiarezza disarmante, pure banale nella sua ovvietà Tral’altro ha fatto anche un discorso di sinistra.
jedi Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @n.enrico Allora anche Hitler pensava di esser nel giusto sterminando milioni di uomini che non erano nei suoi canoni. E allora era cosa era? Non è questione che ognuno può pensarla come vuole,ma usare una logica di pensiero che dovrebbe essere nelle corde dell'uomo sapiens
Roberto M Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 4 ore fa, n.enrico ha scritto: Avesse detto "in Italia per mangiar bene non occorre necessariamente essere ricchi" oppure "anche i meno abbienti possono mangiare dignitosamente", sarebbe stata un'altra cosa. Ha sbagliato nella comunicazione, ovvio, nessuno lo nega MA il senso del suo discorso, come emerge dal Video, e’ ESATTAMENTE quello che hai scritto tu sopra. Ed aggiungo pure che ci sta anche la precisazione che a volte i poveri mangiano VERAMENTE meglio dei ricchi, solo che andava circostanziata meglio, come nell’esempio fatto da Jack dell’insalata imbustata o del giovinastro che si prende schifezze col rider mentre guarda Netflix.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 26 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Agosto 2023 8 minuti fa, melos62 ha scritto: ma non ha detto la bestialità «In Italia abbiamo un’educazione alimentare interclassista: spesso i poveri mangiano meglio, perché comprano dal produttore e a basso costo prodotti di qualità. In Paesi come gli Stati Uniti, invece, c’è una divaricazione sociale, tra chi ha più soldi e mangia meglio e chi ne ha meno e compra cibo di scarsa qualità, anche a causa di elementi condizionati, come il Nutriscore». Questa cosa è due volte falsa. È falsa perché ci sono fior di studi scientifici che lo dimostrano, ci sono programmi europei, italiani e regionali per combattere il fenomeno. La Pubblica Istruzione ha istituito programmi nelle scuole. La sanità ha dato degli obiettivi alle regioni. Quindi è falso che i poveri mangino meglio. È falso perché infatti i mercatini della Coldiretti sponsorizzata dal ministro sono carissimi e frequentati da benestanti che comunque comprano piccole quantità a scopo degustazione, mica ci fanno la spesa. Nel giro delle zone che frequento ne fanno tre. Mai visto nessuno uscire con una borsa piena. Conigli, polli, ortaggi, presi dal contadino (abitudine che a Napoli fece scoppiare il colera) costano molto di più che non da un discount. Quindi è falso che prodotti acquistati dal produttore costano meno. Poi, Roberto caro, se ci sono dati oggettivi che danno ragione al ministro, vediamoli, ben vengano. 3
Roberto M Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 7 minuti fa, Panurge ha scritto: "le parole sono importanti" Saperle comprendere ancora di più.
Roberto M Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 48 minuti fa, melos62 ha scritto: Ma, anche se lo ha detto male, il succo del breve discorso di Lollobrigida è vero. Se vai a Napoli ad ora di pranzo la domenica, centro storico, dai bassi ancora abitati escono profumi di cucina simili a quelli aspirati dalle costose cappe delle belle case di Posillipo o del Vomero, perché uno spaghetto al pomodoro ben fatto si fa con meno di un euro a commensale, come una frittata di spinaci o di cipolle. Anche quando la pasta e l'olio te li danno quelli del Banco Alimentare, si riesce per cultura a mangiare discretamente. Magari al Vomero si usa l'olio umbro da 25 euro al litro e la pasta Gentile, ma la ricetta e il risultato sono simili. In America per fare un omaggio ai nostri amici che andammo a visitare cucinammo i famosi spaghetti italiani, comprammo mezzo litro d'olio e un chilo di pomodorini e una bottiglia di vino zinfandel per quasi 100 dollari. E vennero una chiavica, insapori. Perfetto. Definitivo. Ho finito i Melius quindi incornicio e metto in grassetto.
appecundria Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 42 minuti fa, melos62 ha scritto: Anche quando la pasta e l'olio te li danno quelli del Banco Alimentare, si riesce per cultura a mangiare discretamente. Roberto scusa ma non è questo che si rimprovera al ministro. Nessuno nega la sapienza italiana in cucina, ci mancherebbe altro, lo sanno pure in Nuova Zelanda. Si rimprovera al ministro l'aver detto che i poveri vanno o dovrebbero andare a fare la spesa dal contadino per risparmiare. Questo e niente altro.
appecundria Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Definitivo Condivido. Peccato soltanto che non c'entri nulla col topic.
melos62 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: rimprovera al ministro l'aver detto che i poveri vanno o dovrebbero andare a fare la spesa dal contadino per risparmiare. Bruno, se non ti pigli collera, stamattina farò proprio come suggerisce il ministro, vado a fare la spesa al mercatino rionale di via nino bixio, datterini a 1 euro al chilo o 1,5, dal vecchietto nelle prime file.😀
appecundria Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Saperle comprendere ancora di più. Ma infatti, bisogna comprendere che il povero Lollo voleva battere una marchetta alla Coldiretti in vista della candidatura europea della moglie e tu invece lo ha trasformato in uno scontro di civiltà 😁
Roberto M Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Si rimprovera al ministro Si rimprovera al ministro l'aver detto che i poveri vanno o dovrebbero andare a fare la spesa dal contadino per risparmiare. Questo e niente altro. Questa e’ una tua personalissima nuova esegesi e critica (che tira in ballo la Coldiretti) dopo che la prima critica (in realtà quella più comune, si critica il ministro perché ha detto che a volte i ricchi mangiano meglio dei poveri). In ogni caso anche questa critica, oltre ad essere marginale (in quanto estrapola la singola frase smarrendo tutto il contesto del discorso) e’ infondata, come ha ben dimostrato Jack, con l’esempio dell’insalata nelle buste, e c’è ne possono essere molti altri. Non c’è solo la realtà che conosci bene molto chic dei mercatini della Coldiretti o di Farinetti, quello che ha inventato lo “slow food”, quelle sono realtà per i ricchi eleganti e i vipponi di Capalbio, non per i poveri, ci sono anche le realtà dei mercatini rionali delle periferie e di poveri (non indigenti) che si coltiva l’orto.
appecundria Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 3 minuti fa, melos62 ha scritto: datterini Purché al momento del consumo tu rivolga un pensiero compassionevole a chi è condannato dal dietologo a mangiare pasta una volta la settimana (cioè io). 😋 1
appecundria Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: come ha ben dimostrato Jack @Jack dovrebbe convincere il ministero della sanità e quello della pubblica istruzione. Non perdere tempo con me.
Tigra Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 3 ore fa, micfan71 ha scritto: ma così adesso succede che A è povero B è ricco quindi robin hood ruba a B per dare ad A Facciamo che chiamiamo Superciuk di Alan Ford ed abbiamo chiuso il cerchio
Roberto M Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Purché al momento del consumo tu rivolga un pensiero compassionevole a chi è condannato dal dietologo a mangiare pasta una volta la settimana (cioè io). Anche io sono stato a dieta feroce, che ha funzionando alla grande, però la pasta era consentita (a pranzo) a volontà’ (alternata ai legumi), purché non sia più di 80 grammi. Niente grassi animali, 4 cucchiaini di olio per tutto il giorno, e se nel sugo metti le proteine vanno conteggiate come secondo (massimo 120 grammi). Mi faccio i fusilli al tonno con i pomodorini pachino freschi e un pizzico di basilico che sono una delizia. Per il resto verdure senza limiti, e alla fine pure un frutto. Poi una volta raggiunto l’obiettivo bisogna sempre stare attenti (mangiare con moderazione) tutti i giorni che riprenderli e’ un attimo.
senek65 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Pane e cipolla : scampi 100 anni. Puzza un pò il fiato ma il poveraccio non ha problemi in tal senso.
penteante Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: Anche io sono a dieta feroce Che vita dimmerda 'sti ricchi appanzati, meglio essere lollobrigidamente "poveri"
Messaggi raccomandati