melos62 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 19 minuti fa, wow ha scritto: Non so se sia il caso dei citati bassi, ma secondo voi è possibile tirare su dei bambini a spaghetti al pomodoro a un euro a commensale? Molte famiglie del sud vivono con pochi soldi, una buona massaia sa variare l'alimentazione, con i legumi in scatola, le patate, si può fare un piatto unico da leccarsi i baffi. Poi uova , latte, pane , olio, alici e cozze, ancora oggi si può fare la spesa con poco. Va detto che è sempre più difficile adesso coi rincari, che riguardano anche i generi essenziali, questo fa paura.
audio2 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 è che di mettersi li a spadellare ci vuole anche la voglia ed a volte anche il tempo, ma allora vuol dire che lavori
audio2 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: coi rincari, che riguardano anche i generi essenziali ma il problema non è mai il costo puro dei generi alimentari, che incidono sempre poco. i problemi veri sono il mutuo o l' affitto, le bollette ed il mantenimento del posto di lavoro. 2
max56 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 55 minuti fa, Velvet ha scritto: A me tanto belle non parevano. Questione di gusti intendo dire : tutti i politici di destra di sinistra neri bianchi rossi verdi o de che c...de colore che sono = quando devono essere votati partono tutti con belle parole ...poi tutti che siano bianchi rossi neri verdi bordò prugna = son tutti infilati per lo stesso spago.
audio2 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Adesso, max56 ha scritto: partono tutti con belle parole neanche a me sembra che partano bene è che il loro lessico va tradotto più giustizia fiscale = vi tasseremo anche il buco del cūlus più libertà = per noi ma non per voi più diritti = non sappiamo che altro dire o fare e avanti così
extermination Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Oggi in via del tutto eccezionale ho mangiato un hamburger da povero americano ( ma non nel prezzo) 22 euro.
n.enrico Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Ecco, 22€ per un hamburger non ce li spenderei mai, già 10 mi sembran troppi.
Discopersempre2 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 49 minuti fa, extermination ha scritto: hamburger da povero americano ( ma non nel prezzo) 22 euro. Boia, deh! A quel prezzo ti sei mangiato un hamburger fatto con la carne di un ricco😒. 1
melos62 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 51 minuti fa, extermination ha scritto: Oggi in via del tutto eccezionale ho mangiato un hamburger da povero americano ( ma non nel prezzo) 22 euro. Ieri sera, 12 euro a cranio serviti e riferiti, boccale di birra alla spina da 40 cl e antipasto condiviso, ruota di carretta provola e pepe, da Michele
Savgal Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Ora si comprende la ragione della contrarietà al salario minimo. I 9 euro l'ora corrispondono a circa 1300-1400 euro netti. Con un nucleo di tre persone ed una sola che lavora, con l'affitto da pagare, le utenze, il vestiario e il trasporto questa famiglia rischia di poter spendere per la spesa 300 euro circa, cosa che rischierebbe di fare perdere a questa famiglia la virtù della sobrietà. 1
Velvet Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: sera, 12 euro a cranio serviti e riferiti, boccale di birra alla spina da 40 cl e antipasto condiviso, ruota di carretta provola e pepe, da Michele Ecco i soliti plutocrati
Jack Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 @melos62 siamo in nazioni diverse e non lo sappiamo 😀
Jack Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 1 minuto fa, Savgal ha scritto: I 9 euro l'ora corrispondono Corrispondono al 72% del salario mediano italiano. Fonte UE. Follia solo pensarlo. Può essere 9 al nord ma al sud sbatte fuori mercato (nero part time) un sacco di gente
Roberto M Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 16 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Boia, deh! Sei di Livorno ?
appecundria Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: quindi si è possibile Per i poveri italiani è una bella fortuna avere i ricchi che spiegano loro come fare la spesa risparmiando. 2
analogico_09 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 5 ore fa, melos62 ha scritto: A destra si nega che esistano ancora le classi di Marx, ma le fasce socio economiche esistono eccome ed è evidente a tutti. Cambia il nome ma la musica è la stessa di "marx", con qualche dissonanza in meno, con aggiustamenti e addolcimenti, i tempi cambiano, ma la meccanica compositiva strutturale resta quella, restano le classi dominanti e le subalterne. Poi si possono fare tutti i distingui che si vuole, fare l'apologia di un interclassimo farlocco che Pasolini condannò come conformismo omologante, scandaloso e ipocrita e non già felice come democristianamente ritenuto, dove le classi borghesi di "potere" seguitavano enseguitano a dominare le "fasce" (o classi.., se non è zuppa è pan bagnato) sociali più deboli. Come ho già cercato di sostenere in altro post, è vero che vi sia una certa "somiglianza" di costumi ed abitudini tra le classi alte, le medie e le basse, e quindi tutti chi più o di meno mangino dal mangiare salutarmente e palatamente ottimo, buono, buonino, medio così così insomma non all'americana dove non parrebbe che negli usa esistano queste "promiscuità culinarie, mentre da questo gioco del buono, medio e sufficiente banchetto vengono tuttavia escluse le fasce o classi sociali più "infime", povere, indigenti che non hanno prtoduttori che lascino loro la cibaria a prezzi stracciati rapportati al loro grado di indigenza, con buona pace di ciò che afferma Lollo. E non stiamo parlando di qualche "fisiologico" episodico e sfortunato di caso di povertà incidentale, come la si vorrebbe far forse apparire strumentalmente a destra, mentre la cosa si è fatta strutturale, diffusa, drammaticamente indegna di un paese cosiddetto civile. E non voglio dare tutta la colpa di ciò all'attuale governo il quale però se non sgrana gli occhi e non corre a porvi rimedio, più proiettato a fare politiche che favoriscano le fasce o classi sociali più abbienti, darà ragione a chi lo considererà pienamente colpevole. 5 ore fa, melos62 ha scritto: Ma, anche se lo ha detto male, il succo del breve discorso di Lollobrigida è vero. Lollobrigida ha parlato chiaro, ha usato temini e concetti esatti che lo inchiodano alle sue responsabilità. Non posso pewrsonalmente accettare che un ministro della repubblica, uomo delle istituzioni, possa compiere errori di lessico, di dialettica, di linguaggio infine di comunicazione così grossolani e superficiali. Le parole sono importanti e significano e specialmente nei ruoli pubblici vanno ponderate, tra l'altro il "ministro" non è nuovo a "cose dette male" tanto per non usare il termine svarioni. Gli uomini della destra da quando è iniziata la "rimonta" nello spirito della "revange".. , vanno collezionando parecchi "svarioni" che dopo ritrattano: siamo stati fraintesi, abbiamo sbagliato a parlare..., e intanto le cose arrivano chi vuole sentirsi dire queste cose e rafforzare la loro fede in questa destra retriva se non anche reazionaria; poi quando la sinoistra protesta si cerca di cambiare il tiro.., tanto ormai lo slogan è passato... A casa di "ignazio" (modo di dire romanesco) questo giochetto non attacca!
andpi65 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: frutta vai all' ingrosso una volta la settimana e ti danno la cassetta mista a circa 1.50/2 € al kilo verdura il concetto è simile All'ingrosso la cassetta mista che dici non te la danno, a meno che non sei in amicizia col grossista ( ci sarà una ragione se si chiama ingrosso)e comunque i prezzi non sono quelli che dici , perlomeno dalle mie parti. Ho un' amica di famiglia che commercia all'ingrosso ,ed al dettaglio, frutta e verdura e parenti e conoscenti agricoltori. La cassetta mista la prendi dal contadino ma non è che te la regala . Se dal contadino compri polli o conigli li paghi al prezzo di una fiorentina o di un filetto al market . Sono altra cosa rispetto a polli e conigli del market ma non sono accessibili a chi fatica ad arrivare a fine mese. @melos62 parlava di datterini a 1,5 euro al kg. se non ricordo male, e nel caso mi scuso, ma l'Italia e lunga e i prezzi variano, da me i prezzi sono quelli sotto, e più a nord direi che sono più alti. Poi che un piatto di pasta ben fatto si possa fare con poco è un'altra cosa.
melos62 Inviato 26 Agosto 2023 Inviato 26 Agosto 2023 Adesso, andpi65 ha scritto: parlava di datterini a 1,5 euro al kg. se non ricordo male, e nel caso mi scuso, ma l'Italia e lunga e i prezzi variano, da me i prezzi sono quelli sotto, e più a nord direi che sono più alti. È un contadino che vende i suoi prodotti, nei giorni del raccolto deve vendere tutto e presto. Quelli del mercato generale stanno suo 2 - 2,5 al chilo, o anche più a seconda dei giorni. Noi abbiamo ancora nella Campania felix molti piccoli e spesso anziani agricoltori. I giovani adesso stanno aumentando, soprattutto nel settore del vino e delle coltivazioni protette da igp, spesso hanno formazione universitaria.
Messaggi raccomandati