Vai al contenuto
Melius Club

i poveri mangiano meglio dei ricchi, ovvero quando i politici aprono la bocca e danno fiato


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

3 novembre 2022, provincia di vicenza

E ti fanno la cassettina mista che consumi in settimana a quei prezzi mi stai dicendo?

Una cassa balla tra gli 8 ed i 12 kg.

Pere, albicocche, pesche,fragole o limoni a quanto stanno da te?

Perché per le arance, in stagione mediamente se prese a cassa il prezzo è quello ( sono uno dei pochi frutti che consumo...spremute a go go 😄).

 

analogico_09
Inviato
6 minuti fa, melos62 ha scritto:

Non loro, però io conosco un vignaiolo di antica origine valdese che vende un vino sfuso di eccellente qualità a 3 euro al litro, oltre a bottiglie più care che vincono premi al vinitaly,  io da lui prendo entrambe le tipologie, e non è l'unico. In Campania si Campa anche se non sei ricco, diglielo a Marx 😀



Marx risponde che non essere ricco non corrisponde ad essere povero... :classic_cool:

I poveri hanno da andare a tavernello.., e manco a quello mi pare che comincia a darsi delle arie e si è aumentato... :classic_biggrin:

Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

Comunque è il Michele al Vomero

No, è ad Aversa, sede recente.  Michele non ha altre sedi in città.  Al Vomero la famosa trattoria fa la pizza alla vomerese, più piccola e col bordo a canotto, che mi ricorda molto quelle della mia infanzia, (effetto Madaleine oppure monsieur Ego del film Ratatuille disneyano)😀

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, melos62 ha scritto:

Non loro, però io conosco un vignaiolo di antica origine valdese che vende un vino sfuso di eccellente qualità a 3 euro al litro,

Pure io il Cabernet, 2 anni, uno in in barrique, sfuso lo pago quella cifra 😁

Però il thread era sulla dichiarazione del ministro che i poveri spesso mangiano meglio dei ricchi e da quello che vedo io se vuoi qualità la paghi molto di più di quanto costa la stessa cosa all'hard discount a cui si rivolge chi piccioli non ne ha o ne ha pochi.

Per fare un esempio: noi mangiamo solo le uova prese dal contadino( costano di più) , una solo volta le ho prese al market e quella volta la frittata è finita dritta filata nell'organico.

 

 

Inviato

@melos62 scusa Roberto ma è possibile che due o tre anni fa abbia mangiato in una moderna pizzeria al Vomero (via Bernini? ) che io ho percepito come facente parte della catena delle pizzerie Da Michele e che in seguito abbia chiuso o cambiato marchio? 

Inviato
8 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Però il thread era sulla dichiarazione del ministro che i poveri spesso mangiano meglio dei ricchi e

Andrea,  io ho sentito il discorso è dice piuttosto che in America il cibo salutare costa caro mentre in Italia no. Nel viaggio in America restammo colpiti dal fatto che nei fornitissimi supermercati mancava la frutta e la verdura, oppure avevano prezzi assurdi (i pomodorini bellissimi ma totalmente insapori li pagammo 18 dollari per due libbre, l'olio evo si vendeva nel reparto cibi etnici 25 dollari mezzo litro, una pesca costava 3 o 4 dollari ecc. Ciò che costava relativamente poco era la carne (spettacolare) e le bibite. Costava molto meno la birra dell'acqua minerale.

Inviato

@wow mi informerò e ti faccio sapere, non mi risulta però

Inviato
11 minuti fa, melos62 ha scritto:

Nel viaggio in America restammo colpiti dal fatto che nei fornitissimi supermercati mancava la frutta e la verdura, oppure avevano prezzi assurdi (i pomodorini bellissimi ma totalmente insapori li pagammo 18 dollari per due libbre, l'olio evo si vendeva nel reparto cibi etnici 25 dollari mezzo litro, una pesca costava 3 o 4 dollari ecc. Ciò che costava relativamente poco era la carne (spettacolare) e le bibite. Costava molto meno la birra dell'acqua minerale.

Quando a cucina l'America ( e non solo) rispetto a come si mangia da noi non fa testo ( si salvano per le bistecche e non sempre) .

Facciamo , ed ammettiamo, che il ministro a poca dimestichezza con le parole nell'esprimere i suoi concetti? 😉

Inviato

@andpi65

È la mia esperienza, avendo da mia moglie la delega a fare la spesa. E più di una volta mi è capitato di pensare cosa avrebbe voluto dire per la mia vita e della mia famiglia vivere con un solo reddito (pur avendo la fortuna della casa di proprietà), mentre passavo  il bancomat per il pagamento. 

Le lodi alla povertà sono stucchevoli se a farle sono i "non poveri".

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

Facciamo , ed ammettiamo, che il ministro a poca dimestichezza con le parole

Lo si è detto in tutti  i modi, non è un un valido e cauto oratore. Anche se per impedire le mistificazioni del Fattp Quotidiano occorre non dire proprio nulla. A me non piace questo sistema di contrasto politico.

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
19 minuti fa, wow ha scritto:

alici (comunque buonissime), 

 

 Come pure il baccalà, le alici fresche di paranza non sono più particolarmente economiche.  Pe' li puverette so' restete solo i turze de repe. :classic_ninja::classic_smile:

Inviato

Al Sud vi è più varietà di cibi genuini,e negli ultimi 50 anni ,il fatto è ancor più evidente,al Nord in generale la qualità di frutta,verdura, carni,uova,latticini,in generale è peggiorata.

Al Sud vi è la cultura delle materie prime,del buon cibo,il Nord ha attinto le culture Francesi e Tedesche dei prodotti alimentari ad alto grado di lavorazione industriale,che di genuino ha poco o niente.

Inviato
29 minuti fa, melos62 ha scritto:

A me non piace questo sistema di contrasto politico.

E su questo siamo pienamente d'accordo.

Non ho i paraocchi e non ho bandiere da difendere  e dico quello che penso ( me ne son prese di ogni per avere detto che alcune della dichiarazioni di Vannacci non sono campate in aria) . E penso che sto giro il Lollo ha detto un minchiata 🤷

 

Inviato

Con pochi soldi ormai si fatica anche ad acquistare il pane.

I nostri politici  che tutti i mesi tra indennità varie si intascano 20 k al mese,vivono in una realtà loro,la spesa gliela fa la governante.

 

Inviato
26 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

le alici fresche di paranza non sono più particolarmente economiche. 

Ma va'. Su 6/7 euro a kg. Quelle dell'Adriatico sono molto meglio di quelle pescate nel Tirreno, sappiatelo.

Sono ghiotto di alici ( ci faccio una pasta da urlo e anche una insalatina che non è" niente male") .

Di sicuro sono molto più buone di un branzino o un'orata allevati.

Inviato

Spezzo una lancia, ma  sulla schiena, ai famosi "mercatini di coldiretti". In quelli che ho visto io propongono prevalentemente la roba sottocalibrata o surmatura che la GDO rifiuterebbe a contratto. Non si tratta quindi di cose più genuine o coltivate meglio di quello che si trova al supermercato, ma degli scarti degli stessi lotti.

Quanto ai prezzi, a seconda della categoria caricano dal 80 al 150% rispetto alla GDO, ma dicono che così la filiera è più sana e che non ci sono i mezzani grassatori  (sarebbero le famigerate centrali di acquisto gdo).

Quello che non capisco è perché quella fetta di ricarico sottratta ai  lauti margini dei grassatori debba mettercela tutta io consumatore.  Se la gdo ti paga le mele 0,20 al chilo e le propone a 1,99 (stamane) dopo averle acquistate en-premiere, conservate, trasportate, esposte in locali ben illuminati con aria condizionata  e  parcheggio,  perché dovrei pagarti direttamente 3,50 lo scarto degli stessi cassoni proposto in piazza ? Perché hai la balla di fieno a sorreggere i banconi e il mazzetto di spighe sul registratore di cassa ?   2 euro - faccio per dire - non sembrano corretti ? 

Altro cazzolino nella scarpa quando sento i lamnti di coldiretti: Avete fatto caso ? Pare che l'Italia sia l'unico paese in grado di fare agricoltura. Gli altri sono rimasti a mangiare bacche & radici (non pulite)  Ortaggi ? Ahi ahi-- non sappiamo cosa ci buttano... Olio ? VAde retro: Lo levano direttamente dalla coppa delle vecchie peugeot 504 diesel e lo imbottigliano. Grano ? C'è l'erbicida. Mais ? Usano quello GM.  Carne ? Giammai, hanno i maiali palestrati che si bombano di clembuterol. Formaggio ? Naa, fanno roba di plastica... 

Si rende conto codliretti che questa politica di comunicazione rischia di esporli al ridicolo ? 

  • Melius 2
Inviato

Poveri, ricchi, l'importante è mangiar con occhio sereno e stomaco allegro.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...