Berico Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @audio2 quale è la qualità della vita? quale è lo standard per una famigli bi reddito? quello dei miei genitori zero grilli per la testa ? ma proprio zero, il desiderio di mia madre unico una pelliccia, comprata non ti dico a quale età e solo perchè non andavano più di moda, o mio padre una damigiana di vino da imbottigliare e mezzo maiale da fare su in casa ? quello del dentista in stile maratoneta? o quello dei ritocchi estetici, l'italia qui mi sembra messa bene, oppure la qualità dei servizi? non siamo mai stati al top, in nessuna epoca. Nei contratti di lavoro la qualità è peggiorata oggettivamente ma non in senso assoluto, riferita ad un certo periodo.
audio2 Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 1 minuto fa, Berico ha scritto: quale è la qualità della vita non so, tipo non mangiare la roba precotta portata a casa in busta, per cominciare sarebbe già qualcosa
Berico Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 @audio2 guarda penso che siamo ultimi nel mondo in questa classifica, in altri paesi la pratica è diffusa da decenni.
ferdydurke Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 2 ore fa, Berico ha scritto: guarda penso che siamo ultimi nel mondo in questa classifica, in altri paesi la pratica è diffusa da decenni. Magari, tra le persone che frequento l'uso di prodotti pre- cucinati è molto diffuso, così come la pizza portata dal rider o i piatti da asporto del ristorante…siamo in pochi a cucinare, a fare la spesa al mercato cercando i prodotti di qualità, a andare il sabato in giro per comprare in qualche caseificio prodotti non industriali…infatti vado sempre malvolentieri a mangiare da chi ci invita per la scarsa qualità del cibo
senek65 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 13 ore fa, ferdydurke ha scritto: infatti vado sempre malvolentieri a mangiare da chi ci invita per la scarsa qualità del cibo Fatti amico Canavacciuolo
ferdydurke Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 3 ore fa, senek65 ha scritto: Fatti amico Canavacciuolo Tra Canavacciolo e i piatti riscaldati al micro onde che tutta una prateria piena di sorprese…
ascoltoebasta Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 17 ore fa, ferdydurke ha scritto: infatti vado sempre malvolentieri a mangiare da chi ci invita per la scarsa qualità del cibo Idem,io e mia moglie abbiam progressivamente aumentato le visite a casa di amici solo nei pomeriggi, proprio per evitare i pasti,la drastica caduta libera della qualità dei cibi proposti sommata alle modaiole virate ultrasalutiste di alcuni,ultimamente riducevano ad un supplizio gli inviti a casa di molti amici,credo si stia perdendo il "gusto" per il cibo buono e sano,per comodità e non necessariamente legato alle condizioni economiche,le persone che conosco non han problemi di tal genere. Noi il Venerdì o il Sabato andiamo nelle valli di Lecco,Sondrio,Bergamo,Verbania etc in aziende agricole e caseifici ad acquistare salumi,carni,formaggi,miele,frutta,verdure,burro,i prezzi sono in linea o inferiori alla GDO,ma di qualità imparagonabile,facciamo piacevolissime gite condite da acquisti spesso sublimi. 1
senek65 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Se vi invito a cena provvedo prima ad inviarvi Il menù
ascoltoebasta Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 3 ore fa, senek65 ha scritto: Se vi invito a cena provvedo prima ad inviarvi Il menù Beh,è il minimo sindacale quando si invita qualcuno per la prima volta , ma il problema è quando ti rifilano prodotti di qualità infima,tipo i quattro salti in padel....oppure i prodotti pronti e surgelati della bohfrost o nome simile,ravioli da discount etc...
melos62 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: il problema è quando ti rifilano prodotti di qualità infima,tipo i quattro salti in padel....oppure i prodotti pronti e surgelati della bohfrost o nome simile,ravioli da discount Begli amici!
ascoltoebasta Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Adesso, melos62 ha scritto: Begli amici! Eh già, ma loro son convinti di mangiare bene,il guaio è questo. Uno di loro,e giuro che sto scrivendo la verità,pochi anni fa scoprì quanto gli piacessero i finocchi al forno con Parmigiano,dopo averli mangiati per la prima volta durante un breve ricovero in ospedale,potrai facilmente immaginare quali fossero i suoi abituali sapori che usava come termine di paragone,quando ce lo disse,durante un pranzo insapore cucinato da sua moglie,io e mia moglie scoppiammo in una gustosa risata......cakkio invece era serio e diceva il vero.
audio2 Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: loro son convinti di mangiare bene non è che invece ti stanno mandando dei messaggi subliminali 1
ascoltoebasta Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Adesso, audio2 ha scritto: non è che invece ti stanno mandando dei messaggi subliminali Ah ah,porca vacca se così fosse perchè continuare ad invitarci? Poveri loro,mangian così quatidianamente,purtroppo,e il pollo della bohfrost è buono (per loro) perchè ti rimane in mano l'osso staccato dalla carne,appena lo tocchi.
pino Inviato 29 Agosto 2023 Inviato 29 Agosto 2023 Sicuramente la cucina era più genuina anni fa. L'uomo lavorava e manteneva moglie e tre o più figli. La moglie a casa rendeva. Nei paesi limitrofi alle grandi citta si aveva tutti un pezzettino di terra,verdura,polli uova. Poi il cemento,la verticalizzazione. Ormai c'è poca differenza,tra città e paesi limitrofi. Più differenza tra Nord,e Sud, dove si conservano gelosamente tradizioni e buon cibo. In generale si lavora in due,il tempo è poco,se si fanno turni,ancor meno,se vi sono uno o più figli ancor meno. Non è solo una questione economica,manca anche il tempo. Basta parlare con amiche o colleghe che lavorano. Se poi in generale vi sono problematiche familiari,tutti i buoni propositi vengon meno,è inevitabile. 2
giaga Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Il 26/8/2023 at 22:51, andpi65 ha scritto: Prova questa, vale anche per il "sugo" per la pasta ( ma per il sugo per pasta serve un po' di aglione) : le sfiletti poco prima di cuocerle, scaldi in padella un po' di olio ( di quello buono) un qualche secondo a fuoco alto e aggiungi un mezzo bicchiere di vino bianco ( buono) , na spolverata di pepe e sale , sfumi la parte alcolica e poi metti il coperchio e abbassi la fiamma. Le fai andare per un 5 minuti. Se per la pasta un pochetto di liquido ci deve essere, se in insalata no. Quindi ti regoli aggiungendo un pò ( poca) acqua di cottura della pasta. Alla fine , io almeno, peperoncino come se piovesse in entrambi i casi, per la sola pasta anche prezzemolo. Gli spaghetti non li scoli, ma li togli con un forchettone, mantechi direttamente nella padella dove hai cotto le alici , io aggiungo un filo di sale ed olio a crudo. Tempo per fare uno spago un 10 minuti, il tempo di cottura della pasta, ma per le alici 5 minuti bastano. Se per insalatina niente prezzemolo ma verso fine cottura una spruzzata di limone. Provata ieri sera con mia moglie e due amici Ho usato delle buone alici fresche e le linguine della Felicetti e, come unica modifica, l'aggiunta di una spolverata finale di pan grattato leggermente tostato. Veramente ottima ed ho avuto i complimenti di tutti.
Messaggi raccomandati