Vai al contenuto
Melius Club

i poveri mangiano meglio dei ricchi, ovvero quando i politici aprono la bocca e danno fiato


Messaggi raccomandati

Inviato

c’è qua vicino una colonia di calabresi dello ionio che riceve una volta a settimana, un camion di cose genuine di campagna direttamente dalla calabria. Tutta roba di laggiù fatta a km zero a prezzi imoensabili in un supermercato. Prendiamo delle cose anche noi perché conosciamo un po’ di chi organizza. Io stesso quando vado al paesello porto scorte per tutto l’anno di cose che non vedono lo scarico di un’auto o di un’industria neanche a 50 km di distanza. Robe coltivate e cresciute dietro casa. A prezzi inconcepibili. 

Di sicuro quando mi verrà il cancro non sarà per queste leccornie. 

 

inutile spiegare certe cose ai cittadini. Ti guardano così, non vedono la vaschetta di plastica, non vedono il rider che porta e non credono sia cibo.

Comprano i polli buoni, quelli che nascono direttamente nelle vaschette.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Scusa

Scusate voi, ma mi sa tanto che non riuscite a distinguere tra cucina povera, o cucina del territorio, genuina e povera per antonomasia e il modo di alimentarsi dei poveri, cioè della gente che cerca di risparmiare il centesimo, non riesce ad accocchiare il pranzo con la cena e compra le peggiori porcherie industriali a basso costo che non hanno nulla a che vedere con la tradizionale alimentazione povera. 

  • Melius 1
Inviato

@wow io dico che sei tu che non distingui. Ma sei in buona compagnia puoi stare sereno.

Troppa città vi ha allontanati completamente dalla genuinità che pervade la penisola. 

Troppo abituati a fare la spesa a carrelli e vaschette. 

C’è un sacco di gente che ancora sa procurarsi cibo genuino in Italia. A prezzi popolari.

Molti anche meno perché per buona parte dell’anno il cibo se lo producono da soli. 

Credete che la gente viva tutta appollaiata dentro i condomini in Italia?

Inviato

Si sta creando anche una rete di piccoli negozianti di quelle zone che stanno imparando a spedire cose genuine che raccolgono, a volte producono direttamente in piccole partite, in zona. Solo che bisogna sapere cosa si compra, ci vogliono reminescenze di cultura contadina, che permetta di distinguere un caciocavallo prodotto a 1300 metri da uno fatto dalla galbani magari in romania ma che passa ogni tre ore in tivù 

Bisogna impegnarsi a capire, distinguere, apprezzare. I soldi non c’entrano niente. Si mangia un po’ meno magari che male non fa mai, ma sano, genuino, comunque con molto meno delle schifezze industriali che si forza a comprare nei supermercati 

Inviato
14 minuti fa, wow ha scritto:

cioè della gente che cerca di risparmiare il centesimo

Stai descrivendo gli indigenti, non i poveri.

E comunque descrivi le realtà metropolitane, non le periferie, perché, ti assicuro, in periferia e’ esattamente come scrive Jack.

Con 800 euro al mese anche in periferia sei povero, ma puoi mangiare bene e meglio del benestante figlio di papà (che viaggia a patatine fritte, hamburger e sushi finto), e non solo e necessariamente facendo spesa all’hard discount.

 

Inviato

@Jack stiamo parlando di p o v e r i, magari proprio di città, con pochi soldi per comprare vaschette con i carrelli nei supermercati e che si arrabbatta nei mercati rionali, cercando di risparmiare comprando i rimasugli quando stanno caricando l'invenduto sui furgoncino. Stiamo parlando di indigenti, di gente che vive grazie ai pacchi con la pasta, la lattina di pelati e  lo scatolame della parrocchia (li vedo con i miei occhi) e non di gente che vive nei paesini con l'orto o con 800 euro di pensione oppure di coloro che riescono a produrre o a procurarsi cibo genuino.

Costoro, pur essendo consapevole della loro esistenza, ho difficoltà a considerarli poveri. 

Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

poveri

Povero: Scarso o privo di beni personali o dei mezzi economici necessari per le fondamentali esigenze di vita

Indigente:Può essere usato come sinonimo di bisognoso o disagiato, ma non di povero o misero che hanno invece una connotazione più negativa. 

La famiglia composta da una persona è considerata relativamente povera se ha un reddito medio inferiore a 640 euro al mese. Una famiglia con un figlio a carico è considerata relativamente povera con un reddito medio netto mensile inferiore ai 1400 euro.

  • Sad 1
Inviato

@Jack

 

Pensa che in pieno centro storico a pochi passi da casa, corso principale (quello con gli affitti più’ cari) hanno aperto un negozio in franchising che serve solo patatine fritte, vendendole a cifre assurde (tipo 4 euro a porzione) di sicuro non alla portata degli indigenti che descrive @wow, che contano il centesimo.

Di sicuro l’avrete visto anche nelle vostre città. Per non parlare dei McDonalds d Burger King, o addirittura degli Starbuks, col cappuccino di mezza e il pancakes stoppaccioso immangiabile a 10 euro.


Stiamo importando la parte peggiore della cultura americana, invece di copiarli sul liberismo, sulle tasse, sulla tecnologia, sulla medicina e sulle armi li stiamo copiando sul junk food.

 

Quindi si, ha ragione Lollobrigida (guardatevi l’intervento integrale, che il contesto e’ solo quello della cultura alimentare della differenza tra la nostra, che va valorizzata, dove anche i poveri possono mangiare bene, e quella degli USA, dove per i poveri principalmente esiste solo lo junk food).

A meno di non andare anche lì nelle zone rurali estreme dove ci sono ancora i cow boy o in Alaska dove i repubblicani prendono l’80% dei voti.

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ha detto na' minchiata Robe. ( secondo me palese).

Secondo me ti sei fermato al meme che hai postato sotto e non hai visto tutto l’intervento integrale.

Non e’ colpa tua, all’inizio anche io ho creduto che avesse scritto una minchiata poi ho visto l’intervento integrale e mi sono ricreduto.

Sicuramente ha sbagliato nella comunicazione ma quando parli a braccio può succedere, però il senso del discorso era diverso, era da intendere come l’abbiamo spiegato io, jack e moz.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Di sicuro l’avrete visto anche nelle vostre città. Per non parlare dei McDonalds d Burger King, o addirittura degli Starbuks, col cappuccino di mezza e il pancakes stoppaccioso immangiabile a 10 euro

I McDonald's in Usa non sono assolutamente i posti relativamente fighettini, nonché puliti e anche accettabili che vediamo da noi, ma sono dei posti piuttosto luridi frequentati prevalentemente da poveri e indigenti, normalmente ispanici. 

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

All’hard discount ci sono ottimi cibi, spesso non di multinazionali ma di filiere locali, ottimi prodotti a basso prezzo, ad esempio eurospin, dove a volte faccio la spesa pure io.

In effetti ci sono Porsche e Ferrari davanti all'hard discount dove ci sono ottimi cibi.

Sta diventando lisergico sto thread, 😄

Inviato

il concetto di povero ve lo girate e rimirate come piace a voi.

Comunque il ministro parlava proprio di coloro considerabili poveri - con 7-800€ di pensione uno cosa è? - che però SPESSO, ha detto SPESSO non SEMPRE, mangiano meglio di tanti “ricchi” che sanno solo fare la spesa al supermercato e solo attraverso “le marche” pubblicizzate sui media, perché sono a contatto con chi produce direttamente ed a volte produce direttamente. Diversi dei pensionati poco abbienti che conosco io fanno l’orto e l’insalata pre - lavata e pre tagliata che compra mia moglie che non deve badare a spese - PURTROPPO in questo caso - non sanno manco cosa sia.

Pure qua nel profondo nord.

È una questione di dove si vive e di cosa si sa fare non di censo. Come al solito.

Eppure morire se il pensionato a basso reddito, almeno lui che non ha un chasso da fare ci va dove potrebbe vivere gli ultimi anni in serena pace e genuinità. Preferiscono il cantiere della metropolitana ed il palazzone senza climatizzatore perché costa la corrente.

Morire se sa che si può vivere in un altro modo, morire se qualcuno glielo spiega.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Secondo me ti sei fermato al meme che hai postato sotto e non hai visto tutto l’intervento integrale.

Non e’ colpa tua, all’inizio anche io ho creduto che avesse scritto una minchiata poi ho visto l’intervento integrale e mi sono ricreduto.

Sicuramente ha sbagliato nella comunicazione ma quando parli a braccio può succedere, però il senso del discorso era diverso, era da intendere come l’abbiamo spiegato io, jack e moz.

Dai Robe, par piasei 🤣

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

concetto di povero ve lo girate e rimirate come piace a voi.

Comunque il ministro parlava proprio di coloro considerabili poveri - con 7-800€ di pensione uno cosa è? - che però SPESSO, ha detto SPESSO non SEMPRE, mangiano meglio di tanti “ricchi” che sanno solo fare la spesa al supermercato e solo attraverso “le marche” pubblicizzate sui media, perché sono a contatto con chi

E fortuna che siamo "noi " che ce lo rigiriamo il " concetto" 🤣

Oh, secondo me avete mangiato una peperonata e non state bene, ripigliatevi😁

Inviato

Bah, la mia dovrebbe essere una famiglia benestante (magari mi accontento o mi sopravvaluto) ma vi assicuro che non mangio porcherie (parlo di pesce, carne, verdure, frutta) e che ciò che compriamo (p.e. la semplice verdura, zucchine, costine, frutta di stagione ecc.) dal (ricco) contadino che abita a cinque minuti a piedi da casa mia (sono un paesan freak) non è alla portata della famiglia povera con uno o due figli, per giunta affamati come sono (giustamente) i ragazzi. Assolutamente. 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, wow ha scritto:

I McDonald's in Usa non sono assolutamente i posti relativamente fighettini, nonché puliti e anche accettabili che vediamo da noi, ma sono dei posti piuttosto luridi frequentati prevalentemente da poveri e indigenti, normalmente ispanici

peggio ancora. Sto schifo qua gli danno una ripulita e ce lo vendono come “ristorante” riempiendolo di ragazzi senza speranza che vogliono pure diplomati a 900€ al mese.

Sí quei ragazzi che piantano hamburger su una piastra rovente devono essere obbligatoriamente diplomati cristo. 

Deve andare fuori dal paese sta gentaglia, devono chiudere sto schifo.  

A 10€ si puó vendere anche un buon pane croccante con una frittata di peperoni, un po’ di patate ed un chinotto. 

Non abbiamo nessun bisogno di junk food di sti trogloditi di anglossassoni. 
Sanno fare altro, non il cibo. 

Föra di ball

Inviato

un ministro che cerca di difendere le prerogative e le peculiarità della dieta tipica di - per fortuna - ancora una buona parte della popolazione italiana che non ha avuto la sfiga di stare nei casermoni di cemento è un cog-lione.

Apposto, deliberato. 

Voi mangiate pure al supermercato, io cerco di aumentare il più possibile la quota di cibo non industriale. Non preoccupatevi per me che son cog-lione come il ministro, pazienza.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...