dadox Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 14 ore fa, Gici HV ha scritto: peccato che il mio, un 55", dopo 3 anni abbia dei problemi che non rendono conveniente la riparabilità 🤬 Che sfiga da un lato, dall'altro é quassi sempre la prassi. Usa e getta! Almeno non ci hai rimesso troppo, pensa se costava molto di più ma la risposta era la stessa... 14 ore fa, Gici HV ha scritto: Sto pensando ad un Hisense da 65", visione a meno di 3mt Più le immagini riprodotte sono definite, più vicino la si può guardare senza fatica.
Luke04 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Ciao, concordo è molto importante stabilire in base alla posizione di visione. La piacevolezza di uno schermo grande è però indiscutibile rispetto a uno piccolo. 50-55 pollici mi pare il miglior compromesso. Dal tipo di stanza e dalla ipotizzata posizione di visione non dovresti avere problemi di angolo di visione perché staresti di fatto proprio dritto davanti il tv, voglio dire i tv economici soffrono del fatto che nella visione laterale (tipo divano angolare) quelli al centro vedono un programma e quelli di lato... vedono praticamente un'altra cosa 🤮. Invece con il plasma questo problema non c'era. Ultima cosa secondo me... non mi fascerei la testa in anticipo per eventuali problemi di riflessione audio sul tv... che se presenti me li aspetto secondari, ma nel caso esistono dei bei teli elastici copri tv con stampate immagini di vario tipo che potrebbero fare anche da arredamento quando la tv è spenta e vuoi evitare paranoie sulla parte audio
floyder Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 @Dubleu il mobile è alto 65cm profondo 50 e largo 140, nell’indecisione di cosa fare per adesso ho sistemato cosi, tra led qled oled hd 4/8k non ci sto a capire na mazza … le Magnat sono le 1500. Ps la distanza dal divano sono 4 metri.
floyder Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 23 ore fa, Luke04 ha scritto: Dal tipo di stanza e dalla ipotizzata posizione di visione non dovresti avere problemi di angolo di visione perché staresti di fatto proprio dritto davanti il tv, voglio dire i tv economici soffrono del fatto che nella visione laterale (tipo divano angolare) quelli al centro vedono un programma e quelli di lato... vedono praticamente un'altra cosa 🤮. Invece con il plasma questo problema non c'era. Ho il Panasonic 42 al plasma da una quindicina d’anni credo, perfetto e senza un problema, se penso che i nuovi televisori sono usa e getta (e costano un botto) mi viene l’angoscia.
Umby1 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Potresti tranquillamente mettere un 65 se non addirittura un 77 al muro
Dubleu Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @floyder la distanza di 4 metri dal divano è molta. L'asse di visuale non dovrebbe compromettersi molto (potresti inclinare il tv leggermente al limite); vista la distanza concordo che convenga per una maggior informazione video un TV grande. Una visione da divano prevede un'altezza dell'occhio dal pavimento di circa 100cm, una certa alzata di visuale è necessaria per poter vedere televisori ed a lungo termine potrebbe farsi sentire con i cervicali (ore ed ora magari da convelescente, guardando la tv). Prova e sederti in una sedia con visuale sui 123-128cm altezza occhi-suolo (sarai abbastanza in centro in altezza al tuo TV da 32")e nota la posizione del collo, e mettiti nel divano a 100cm di altezza occhi. Leggermente si piega è si va oltre ciò che è normalmente fisiologico. Potrebbe essere accettabile; il consiglio da qui è dunque capire il perchè delle mie affermazioni e nel tentativo d'ingrandire il TV se possibile fallo scendere oltre la linea della magnat in modo che il centro diffusore sia lo stesso dell'attuale da 32" e non oltre. Del resto il 32" è alto 40cm, un 55" è alto 68.5cm ed un 65" è alto 81cm. Si tratta di far scende sotto la linea superiore attuale dei diffusori di circa 15 cm per un 55" e di circa 20cm. Dove ho l'impianto principale guardo con un 42" guardo da circa 2,25cm. I diffusori distano circa 2 metri, dunque ho circa 50 cm di aria laterale fra il 42" e i diffusori; definirei il mio impianto di livello e come già asserito nonostante il mobile vuoto e solo il tv a "riempire" l'aria fra i diffusori la scena in profondità è passata da ottima a minima. "Whole Lotta Love" dei Led Zeppelin (per far un esempio di scena profonda) si sente chiaramente che il cantante è leggermente spostato sulla sinistra (un filino proprio) gira e vaga per il palco durante la canzone (sia lateralmente che in profondità), ci sono effetti tridimensionali importanti e non da meno l'eco della sua voce che sembra arrivare da molto molto lontano. Ecco che l'eco è stato in parte perso, quando sembrava arrivare da molto lontano "direi da delle montagne in fondo ad un parco ed orientato leggermente verso l'alto" ora l'eco è pronunciato ma sembra invece lì dietro a solo qualche centinaio di metri se non meno contro dei condomini. Esempio poco pratico, ma se gli effetti tridimensionali sono importanti nei passaggi e l'eco è ben evidente probabilmente la profondità è ottima. Se per "eco" s'intende una vocina di sottofondo, beh, poco ammalarsi per la profondità scenica; via di TV enorme. I tweeter Magnat 1500 non sono proprio dei mostri in tridimensionalità, (certe sensazioni di profondità non sono facili da raggiungere) dunque si potrebbe optare per il bello dell'ottima visione. Detto ciò, per me per non esagerare andrei su un 55", è largo oltre 120cm (calcola pure i bordi del telaio) ed avresti circa un 10-15 cm di luce per lato per di aria per "non riempire troppo " l'ambiente. Ti puoi abbassare quei 15cm in altezza senza scontrarti con le elettroniche posizionate sopra il mobile. Nulla toglie di esagerare ad impatto estetico e rivestire l'intero spazio con un bel 65". A volte per queste soluzioni mi facio aiutare da moglie e figli, una bella coperta o un cartone delle dimensioni del tv e lo posiziono dove voglio se l'impatto è gradito estetico è gradito si procede. Ho un 50" con visione a 3 metri nel terzo impianto sopra un mobile da 2,4 metri di larghezza e già per me sembra enorme. Il tutto pieno non mi piace, ecco perchè il 55". Ma sono gusti. https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/ In bocca al lupo. 1
Luke04 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 7 ore fa, floyder ha scritto: Magnat sono le 1500 E vai con i bombardoni! Complimenti perché vista la mole bisogna avere spazio e voglia di tenerli lì ben in evidenza. Con un tv grande il giusto verrà una bella parete 😉
Gici HV Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Il 9/9/2023 at 09:22, Luke04 ha scritto: voglio dire i tv economici soffrono del fatto che nella visione laterale (tipo divano angolare) quelli al centro vedono un programma e quelli di lato... vedono praticamente un'altra cosa 🤮 Dipende dal pannello, non ricordo la sigla, ce ne sono di 2 tipi proprio per il tipo di visione che se ne fa (ad esempio nei locali pubblici), uno predilige la visione frontale, il secondo perde qualcosa al centro ma permette la fruizione anche di lato. Il 9/9/2023 at 09:22, Luke04 ha scritto: non mi fascerei la testa in anticipo per eventuali problemi di riflessione audio sul tv... Anche perché molto meno deleteria di un muro nudo, a casa mia zero differenze anche coprendola con una coperta 8 ore fa, Umby1 ha scritto: Potresti tranquillamente mettere un 65 se non addirittura un 77 al muro Condivido, a 4mt almeno un 65", ormai si prendono con poco più di 500 euro. 1
Luke04 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 42 minuti fa, Gici HV ha scritto: il secondo perde qualcosa al centro ma permette la fruizione anche di lato. Non mi risulta... ci sono tecnologie in cui il problema è più o meno marcato, ma il problema rimane, poi a qualcuno dà più noia ad altri meno, il plasma ti ci puoi mettere anche a 180 gradi🙃
Gici HV Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Luke04 sono sicuro, quando presi il mio il commesso mi chiese come l'avrei posizionato e mi spiegò la differenza tra i pannelli, online ne ebbi la conferma. Anche io ho un vecchio plasma Panasonic in sala (l'ha scartato il genero, mi sono generosamente offerto di toglierglelo dai piedi), scalda più di un classe A..🤭
Luke04 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 2 ore fa, Gici HV ha scritto: scalda più di un classe A.. Questo sì purtroppo. Soprattutto i modelli ante 2010
dariob Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @floyder Almeno 65"...guarda che se no, passato un mese te ne penti. Quando presi il mio (65), mi pareva immenso, adesso se ci stesse vorrei un 77.
Dubleu Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @floyder no valvole in le 1500...mi raccomando..piuttosto spingile con icepower1200as1. Un modulo per canale.... Allora si che la corrente extra ti tira fuori i dettagli, ma proprio tutti tutti e pure i bassi senza necessitare mai di subwoofer per le frequenze e per la dinamica. Non volevo intervenire nel topic del valvolare...ma non ci pensare nemmeno. 1
floyder Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 19 minuti fa, Dubleu ha scritto: no valvole in le 1500...mi raccomando.. Allora il mio dubbio era fondato, ecco perché non ancora mi decidevo, lo Yamaha che posseggo è neutro e pulito eppure a volte trovo il suono leggermente caldo, con le valvole il mio timore andasse ancor più ad appesantirlo 👍
Dubleu Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 hai i wooferoni da muovere, li danno per 500watt, ma per aver ottimi bassi ci vuole corpo. C'è chi nel mondo professionale asserisce che per le frequenze più basse è necessario 1,5 volte la potenza massima dichiarata, ma almeno il 100% delle potenza dichiarata per aver il massimo. Un valvolare le muove, ma credimi non a dovere, lascia stare.
Davide Messina Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Io andrei direttamente sul 65 ". Attualmente ho un ottimo LG Oled 55" ma ad aver almeno un 65"....
Roberto De Filippo Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Sto cercando anche io un 65" ma essendo da anni fuori dal giro, ho un grande difficoltà a capire le differenze tra pannelli e marche varie. Per quanto mi riguarda è una giungla, soprattutto per quanto concerne il prezzo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora