Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 27 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2023 Io parallelamente alla gestione dell'emergenza, cercherei di ragionare su un progetto di accoglienza/integrazione a medio lungo termine, con corsi di italiano, patente muletto, montaggio meccanico, saldatura, tornitura e trasformerei la crisi migranti in opportunità. Non funzionerà per tutti, ma se la risorsa umana sta per diventare universalmente risorsa scarsa causa denatalità, questi fiumi di gente, possono fare comodo in un paese manifatturiero. Da risorsa scarsa a risorsa scalza. 4
Velvet Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Anche se credo che al loro elettorato non importi. Be' almeno qualcuno ha il coraggio di dirlo piuttosto apertamente. Sempre meglio sapere con chi si ha a che fare per regolarsi di conseguenza no?
Velvet Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 Adesso, Robbie ha scritto: parallelamente alla gestione dell'emergenza, cercherei di ragionare su un progetto di accoglienza/integrazione a medio lungo termine, con corsi di italiano, patente muletto, montaggio meccanico, saldatura, tornitura e trasformerei la crisi migranti in opportunità. Non funzionerà per tutti, ma se la risorsa umana sta per diventare universalmente risorsa scarsa causa denatalità, questi fiumi di gente, possono fare comodo in un paese manifatturiero. Da risorsa scarsa a risorsa scalza. Ecco questo è un ragionamento che sarebbe se non altro da affrontare. O per lo meno qualcosa da cui partire.
pino Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 @Velvet Già perchè in Italia c'è molta richiesta di lavoro e la disoccupazione è assente.
senek65 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Ecco questo è un ragionamento che sarebbe se non altro da affrontare. Seee, ciao... chi glielo spiega a Vannacci. 1
Velvet Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 12 minuti fa, andpi65 ha scritto: Questo è però gestire il problema nell'emergenza, sacrosanto per carità, ma è non trovarne la soluzione. Hai letto il titolo del thread, credo. Questo è l'argomento. Tutto il resto ci può stare ma la situazione è drammatica oggi, non domani.
Velvet Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 5 minuti fa, pino ha scritto: Iniziano ad essere tanti,anzi troppi,e i cittadini quelli che pagano anche per loro ne han pieni i coyotes. Bene, orsu' dacci la soluzione allora.
Velvet Inviato 27 Agosto 2023 Autore Inviato 27 Agosto 2023 1 minuto fa, pino ha scritto: Già perchè in Italia c'è molta richiesta di lavoro In verità si. Specie per gente che ha voglia di lavorare.
audio2 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 7 minuti fa, Robbie ha scritto: ragionare su un progetto di accoglienza/integrazione il ragionamento è che questi progetti fanno bene specialmente a chi li organizza cose già viste e riviste 1
Robbie Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 4 minuti fa, audio2 ha scritto: il ragionamento è che questi progetti fanno bene specialmente a chi li organizza cose già viste e riviste Io darei il compito dell'organizzazione degli stessi alle imprese venete
andpi65 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Hai letto il titolo del thread, credo. Questo è l'argomento. Tutto il resto ci può stare ma la situazione è drammatica oggi, non domani. Ah ok, quindi la soluzione tua è rincorrere le emergenze, trovare le soluzioni è marginale. E se domani ne arrivano 150.000, che non è improbabile,stai sempre lì a rincorrere l'emergenza?
pino Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 In Italia siamo troppo buoni è questo il problema. 1
max56 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 10 minuti fa, pino ha scritto: Iniziano ad essere tanti,anzi troppi,e i cittadini quelli che pagano anche per loro ne han pieni i coyotes. ecco , penso che buona parte del problema sia anche questo nel senso che non si risolve il discorso sbarchi .....ma la gente comune , di tutti i gironi, quella che incontri per starda o al supermercato o al bar : ne ha come detto giustamente da @pino pini i ....di vedere e toccare con mano "le differenze che ci sono e si stanno creando " = da una parte chi paga , tace e deve stare in riga ( l italiano ) e dall altra parte = aiuti , sovvenzioni, chiudo un occhio , tutto dovuto , paga il comune ecc ecc ecc ma molto provabilmente : va ben così
andpi65 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 37 minuti fa, Robbie ha scritto: Io parallelamente alla gestione dell'emergenza, cercherei di ragionare su un progetto di accoglienza/integrazione a medio lungo termine, con corsi di italiano, patente muletto, montaggio meccanico, saldatura, tornitura e trasformerei la crisi migranti in opportunità. Non funzionerà per tutti, ma se la risorsa umana sta per diventare universalmente risorsa scarsa causa denatalità, questi fiumi di gente, possono fare comodo in un paese manifatturiero. Da risorsa scarsa a risorsa scalza. Sulla carta sarebbe ottimo (ho qualche dubbio sulla messa in pratica), considera però che per quello, a costo zero, esistono già le c.d. quote flussi . «È necessario rendersi conto che soltanto ingressi regolari, sostenibili, ma in numero adeguatamente ampio, sono lo strumento per stroncare il, crudele, traffico di esseri umani» Indovina chi lo ha detto recentemente?
audio2 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 5 minuti fa, Robbie ha scritto: compito dell'organizzazione già fatto con gare vincitori che hanno subappaltato a cooperative che operavano ai confini della realtà dalle parti mie due strutture ricettive date in affitto, finite distrutte con crediti penso ancora non riscossi e mai più riaperte da allora anche qua tutto già visto e rivisto
senek65 Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 8 minuti fa, pino ha scritto: In Italia siamo troppo buoni è questo il problema. E la soluzione quale sarebbe?
piergiorgio Inviato 27 Agosto 2023 Inviato 27 Agosto 2023 @andpi65 per riportarli ci sono le navi delle ONG, di soldi ne hanno a vagoni e poi fanno pure del bene. Per i rifugiati ok, saranno lo 0,01%, ma del resto non c'è mai stato nessun problema se non quello di identificarli correttamente 1
Messaggi raccomandati