Vai al contenuto
Melius Club

Carl Jung: Sincronicità e coincidenze


Messaggi raccomandati

Inviato

Brian, Per me fa poca differenza...i credo sia molto improbabile allora?

Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

Brian, Per me fa poca differenza...non ci credo allora?

Il problema di Brian é che essendo conformista, cerca il rifugio sotto le gonne di mamma.

Se tu ci credessi, la cosa cambierebbe la sua prospettiva..

Quando invece il messaggio centrale di Sarkar manco lo conosce, nonostante lo abbia gia etichettato a suo modo.

 

Inviato

Come se io fossi ago della bilancia..io Sarkar neanche lo conosco...posso dire che razionalmente è  difficile da credere il miracolo delle lingue...

Inviato
12 minuti fa, tigre ha scritto:

Quando invece il messaggio centrale di Sarkar manco lo conosce, nonostante lo abbia gia etichettato a suo modo.

È questo il punto...tu poi apri il fianco a critiche perché proponi dei fatti che sono a dir poco borderline...

Brian si insinua nelle crepe della irrazionalità, o presunta tale, proposta e a

giunge a facili conclusioni

Tutti cialtroni e ingenui creduloni

Buddha come l'ultimo dei filosofi, Cristo un povero derelitto disgraziato 

Insomma, nessuna distinzione

Wanna Marchi come Yogananda o un Sarkar...fine della questione

Si getta acqua sporca con tutto il bambino

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Come se io fossi ago della bilancia..io Sarkar neanche lo conosco...posso dire che razionalmente è  difficile da credere il miracolo delle lingue...

Razionalmente nessun miracolo é credibile.

Yogananda nel suo 'Autobiografia' parla di un caso di resurrezione, se ti ricordi.

Come parla di Maria Teresa Neumann, con le sue stigmate e gli anni di digiuno.

Alcuni testi su S.Caterina da Siena riportano le sue levitazioni..

Insomma, in sto campo lo spiegabile razionalmente non é esattamente il fulcro della questione.

Sarkar era un uomo semplicemente meraviglioso, che ha lasciato un'eredità inestimabile, come forse nessun altro maestro dell'epoca moderna. Per enne migliaia di motivi.

 

 

2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

poi apri il fianco a critiche perché proponi dei fatti che sono a dir poco borderline

Hai ragione. E non era questa la mia intenzione. Fesso io.

Inviato

@tigre eh...purtroppo si 😀

Per te sono degli indizi, per altri la prova provata dell'irrazionalita' e non attendibilità di tutta, nessuno escluso,  della questione

Autogol... 🙂

 

Paranoid.Android
Inviato
33 minuti fa, tigre ha scritto:

di missionariato 

Conosco solo la posizione.

Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

Per te sono degli indizi, per altri la prova provata dell'irrazionalita' e non attendibilità di tutta, nessuno escluso,  della questione

Sono stato effettivamente ingenuo, anche se non credo cambi molto per i fessi che fuggono dai ragionenti analizzando i contenuti e non le copertine (gli abiti sgargianti dei monaci hanno proprio lo scopo di non attrarre a prima vista).

Qui nessuno ha mai ascoltato nulla di Sarkar, nonostante p.e. Brian abbia falsamente affermato di conoscere il proutismo (la sua teoria socioeconomica) Ed hanno già deciso prioristicamente che é un santone (in senso spregiativo) e se non bastasse pure autoproclamato (non si capisce come)

.

 

Inviato
1 minuto fa, Paranoid.Android ha scritto:

Conosco solo la posizione.

Altra conferma sulla qualità dello sfotter: robu aveva na marcia in piú.

Faccia ripetizioni

Paranoid.Android
Inviato
3 minuti fa, tigre ha scritto:

proutismo

 

kFy1DmiR_400x400.jpg

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, tigre ha scritto:

Brian abbia falsamente affermato di conoscere il proutismo

 

perché falsamente? la conosco da parecchio perché sono argomenti sempre stati al centro del mio interesse. 

che poi sia una stupidaggine senza costrutto è secondario, anche se di sarkar mi fa spaccare soprattutto la sua idea di organizzazione dello stato, un piccolo capolavoro con la postilla fascista ( più propriamente oligarchica) scritta in piccolissimo... 😉 ma sono ot.

a prescindere dalle opinioni però adesso comincio a sentirmi un po' cattivo nel discutere con uno che crede alle 200 lingue, senza che abbia il sospetto che lo stiano prendendo per culo... 

non è leale.

 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

perché falsamente? la conosco da parecchio perché sono argomenti sempre stati al centro del mio interesse. 

Posso dirlo forse io di conoscerne la minima parte.. 

Dopo anni che lo osservo.

Tu non sai manco dirmi perché il comunismo sia filosoficamente na stronzata.

Suvvia. Ok la democrazia ma qui si sta esagerando..

Con tutto il rispetto, ti faccio pittosto tonto per capir cose simili

Inviato

Poi sbaglio io a chiamare qualcuno tuttologo..vabbe'..

Inviato
24 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Poi sbaglio io a chiamare qualcuno tuttologo..vabbe'..

Parla di organizzazione dello Stato.

Chissà dove ha trovato Sarkar parlar di Stato.. 😅

Inviato

Approccio scientifico...si capisce

Trarre conclusioni su argomenti che non si conoscono a sufficienza 😞

  • Haha 1
Inviato

Io so' 'gnorante, lo ammetto, e non so chi sia questo Sarkar né cosa abbia detto.

Ma che prima o poi si sarebbe beccato del fascista, ci avrei scommesso 😁

(evviva, è tornata la buona vecchia "Reductio ad Hitlerum")

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

Parla di organizzazione dello Stato.

Chissà dove ha trovato Sarkar parlar di Stato.. 😅

 

io pensavo che fossi uno un po' credulone, adesso so che sei anche un fanfarone che neppure sa di che parla... 

ma almeno conosci i principi base della dottrina di sarkar?
oppure hai fatto finta di niente perché sembrano troppo comunisti oppure ti manda ai matti l'idea del mega-reddito di  cittadinanza?

studia un po' il caro sarkar, poi ne riparliamo. metto solo uno dei punti... 

 

4.4. Politica economica. Lo sviluppo industriale. (Industrial development)

Per ottenere la massima efficienza del sistema di produzione, la pertinenza delle imprese in un sistema economico PROUT equilibrata deve essere distribuito come segue:

Industrie chiave gestito dal governo diretto, o Risorse minerarie del territorio, la produzione di materie prime, energia, trasporti, industrie, servizi di pubblica utilità deve essere di proprietà dello stato e deve essere gestito senza perdite o di utili. Questo consentirà di evitare monopoli privati di materie prime, di promuovere l'equo sviluppo di tutte le società che potranno contare su materie prime, di energia e di mezzi di trasporto ad un prezzo minimo e uguale per tutti.

Cooperative Le cooperative dovrebbero gestire la maggior parte della produzione e dei servizi.

Le imprese Private In piccola scala di cooperative di produzione potrebbe non essere efficiente per una piccola azienda. In questo caso, di una famiglia o di una ditta individuale può essere più produttivo. Esempi di questo tipo di impresa, che sono piccoli ristoranti, piccole imprese artigiane, piccoli negozi di beni di lusso e simili.

 


×
×
  • Crea Nuovo...