Vai al contenuto
Melius Club

La lettera di minaccia a Calderoli


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, gibraltar ha scritto:

Mi permetto anche di dire che è poco serio prendere... "sul serio" una siffatta comunicazione.

 

E’ perché non conosci le basi del diritto, il che va bene, va un po’ meno bene però se esterni queste sciocchezze in un forum pubblico.

 

Le minacce di violenza (e ancor più le minacce di morte) sono SEMPRE prese sul serio dal nostro ordinamento.

Addirittura nel caso di minaccia di violenza tramite una lettera anonima si procede d’ufficio (art. 339 c.p) se la minaccia avviene attraverso uno scritto anonimo, come in questo caso.

 

Quindi il PM e’ obbligato ad aprire un fascicolo e conseguentemente la DIGOS e’ OBBLIGATA dalla legge ad indagare per scovare l’autore del reato, e quindi a “prendere sul serio” questa “siffatta comunicazione”

 

3 ore fa, gibraltar ha scritto:

E così, perdonami, si rende quasi altrettanto chi qui dentro non si capacità degli sfottò che merita la cosa.

 

Più che altro in un consesso normale si dovrebbe rendere ridicolo chi scrive strafalcioni in materie in cui e’ ignorante (la terra e’ piatta, due più due fa 5, i vaccini provocano l’autismo, chi prende sul serio una minaccia di morte e’ ridicolo).

 

Inviato
12 minuti fa, Roberto M ha scritto:

che i giudici, quando li scovano

Ma la denuncia su Facebook vale come quella dai carabinieri?

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Quindi il PM e’ obbligato ad aprire un fascicolo e conseguentemente la DIGOS e’ OBBLIGATA

Come quando beccarono Belpietro! 😀

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Ma la denuncia su Facebook vale come quella dai carabinieri?

Appe’, si procede di ufficio !

In un caso che ho seguito personalmente, per minacce meno gravi (ad es. se lo incontro gli spezzo le gambe) pure in mancanza di denuncia dell’interessato si è mossa proprio la digos ed ha proceduto di ufficio.

Le persone sono state rinviate a giudizio, si sono trasformate in agnellini, hanno risarcito il danno a seguito della costituzione di parte civile evitando piu’ gravi conseguenze con l’affidamento ai servizi sociali.

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

la terra e’ piatta, due più due fa 5

F4oR_OsXQAAXFMQ?format=jpg&name=large

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Appe’, si procede di ufficio !

Ho capito, ma l'ufficio come viene a saperlo? Via Facebook va bene?

Inviato

Peraltro noto che in questo simpatico consesso c’e’ chi è’ più realista del re, o, meglio, più estremista del PD e di tutte le forze politiche che, bipartisan “preso sul serio” la lettera in questione.

 

In una nota il gruppo del Pd al Senato fa, inoltre, sapere che «il confronto politico, anche il più aspro, non deve mai trascendere in linguaggio o in atteggiamenti violenti. Per questo riteniamo inaccettabili le minacce ricevute da Roberto Calderoli a cui va la solidarietà di tutte le senatrici e di tutti i senatori del Pd». 

https://www.open.online/2023/08/28/autonomia-regionale-minacce-morte-ministro-calderoli-basta-genocidio-sud/

 

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ho capito, ma l'ufficio come viene a saperlo? Via Facebook va bene?

Nel caso che ho seguito le minacce erano state proprio realizzate a mezzo FB.

E gli autori hanno pagato, spese legali comprese.

Odiare costa.

 

Inviato

Riassumendo, Calderoli riceve una lettera minatoria, si rivolge alle forze dell'ordine per denunciare la cosa, queste trattengono la lettera per le dovute indagini, concedendo però all' illustre di fotografarla e postare le immagini sui social?

 

Oppure l'ingenuo onorevole ha prima postato la foto e poi si è rivolto alle forze dell'ordine?

 

In Italia ci sono persone sotto scorta perché hanno ricevuto minacce ritenute attendibili. Vedremo.

Inviato
7 ore fa, gibraltar ha scritto:

proprio non ci arrivi, o, peggio, fai finta 

E va beh! 

L’importante e’ che quelli che hanno minacciato, e sono stati presi con le mani nella marmellata, sono arrivati a pagare il mio cliente, comprese tutta la mia parcella.

 

briandinazareth
Inviato
10 ore fa, Roberto M ha scritto:

’ appena il caso di ricordare che insinuare, o peggio, scrivere che una persona ha commesso un reato integra a sua volta il reato di diffamazione a mezzo stampa.


Per cui eviterei.


(Disclaimer per i cretini, e’ un consiglio tecnico, non un’intimidazione.

 

Però non abbiamo bisogno della polizia morale del forum, ormai metti questi disclaimer in ogni thread 🤣

 

sul tema mi pare che siamo molto oltre la soglia del ridicolo, sembra l'attentato a belpietro ma più finto ;)

 

in ogni caso se si ricevono delle minacce e di vuole scoprire il colpevole sarebbe il caso di informare la polizia e non rendere pubblico il foglio.

Per ogni persona normale sarebbe così... 

 

 

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Riassumendo, Calderoli riceve una lettera minatoria, si rivolge alle forze dell'ordine per denunciare la cosa, queste trattengono la lettera per le dovute indagini, concedendo però all' illustre di fotografarla e postare le immagini sui social?

Ti faccio uno schema così capisci meglio.

1) un criminale manda una lettera con minacce di morte ad un senatore e ministro della repubblica;

2) il destinatario scannerizza la e-mail e la pubblica su FB o Twitter.

3) parte l’indagine della DIGOS, d’ufficio (non c’è bisogno di nessuna denuncia querela perché ex art. 339 c.p si procede d’ufficio (lettera anonima).

4) tutte le minacce sono attendibili in re ipsa perché il reato ex art 612 c.p. si consuma con la minaccia, non c’è bisogno che ti minaccia Toto’ Riina, basta anche la minaccia anonima di un cretino perché scatta il reato procedibile d’ufficio.
5) La “serietà” della minaccia viene solo valutata ai fini della concessione di una scorta al fine di proteggere la vittima delle minacce, non per perseguire il colpevole.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

in ogni caso se si ricevono delle minacce e di vuole scoprire il colpevole sarebbe il caso di informare la polizia e non rendere pubblico il foglio.

Invece i personaggi pubblici famosi in genere quasi tutto sputtanano i diffamatori e chi minaccia sui social, poi li querelano e pubblicano pure le sentenze all’esito.

Fai una rapida ricerca su google che lo sai usare bene, quando vuoi.

Inviato

Dite che qualcuno s'è accorto che questi vogliono vendere i porti italiani per fare cassa e c'era bisogno di un po' di cortina fumogena?

Vannacci non bastava più?

Ma no dai era una minaccia vera, credibilissima, non siate maliziosi.

Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

2) il destinatario scannerizza la e-mail e la pubblica su FB o Twitter.

3) parte l’indagine della DIGOS, d’ufficio (non c’è bisogno di nessuna denuncia querela perché ex art. 339 c.p si procede d’ufficio (lettera anonima).

E tu vuoi farmi credere che un ministro non si rivolge per prima cosa alle forze dell'ordine? Tra l'altro mantenere la cosa riservata potrebbe offrire qualche chance di cattura in più.

briandinazareth
Inviato
26 minuti fa, Roberto M ha scritto:

o mi limito a dare informazioni rilevati e di contributo pregiato

 

:classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...