Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Agosto 2023 Moderatori Inviato 31 Agosto 2023 52 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Forse è perché vecchia di 15 anni? Neppure da nuova, ed era la terza che abbiamo cambiato....possibile che pur seguendo le istruzioni nessuno in casa fosse in grado di tirar fuori piatti puliti se non venivano passati a mano prima? Mettere una casseruola con avanzi di pasticcio o di pollo attaccato e incrostato per bene alle pareti come si vede in TV neppure con scalpello e mazza se non si gratta a fondo per bene prima a mano. Abbiamo concluso che le lavastoviglie attuali rispetto a quelle del passato sono più silenziose SI, più efficienti e dal consumo di acqua irrisorio SI, ma tutte nessuna esclusa vanno bene soltanto per chi consuma pasti frugali, poche briciole, qualche traccia di unto e via non per chi spadella a casa tutto il giorno.
qzndq3 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: insieme sostituito una lavatrice miele con una bosch OT - ho una lavatrice Bosch al mare, vale i quasi 400€ che ho pagato, mi pare sia fabbricata in Turchia (Beko?), troppa plasticaccia, ma fa il suo lavoro. A casa ho una Miele non ricordo più da quanto tempo, credo diciotto anni o giù di lì, quasi come nuova, al contario della Bosch della quale ha preso il posto che però ha iniziato a perdere letteralmente i pezzi dopo sei o sette anni. Ma si tratta di oggetti di costo molto diverso.
Coltr@ne Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 @BEST-GROOVE allora mi sa che ha imbroccato @Martin Conta tanto come si carica, funziona solo con getti di acqua, anche se a 90 gradi, altro che guanti, la mia per le pentole ha il turbo in basso, vanno messe li quando molto vunce, proprio ieri toglindo quella della pasta in acciaio mi ha colpito la lucentezza, ripeto, bo
spersanti276 Inviato 31 Agosto 2023 Autore Inviato 31 Agosto 2023 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Beko ad incasso Istallazione libera...
31canzoni Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Dopo aver avuto per 20 anni una Electrolux pazzesca, 4/5 anni fa è morta ...mi sono detto Electrolux ma era di bandina che faceva senso. Ho preso un'italica Candy che ho pagato poco e ad oggi è perfetta e dà una notevole sensazione di grande robustezza.
n.enrico Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 54 minuti fa, pino ha scritto: ce la metti brilantemente tu. Brillantantemente 2
n.enrico Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Comunque io la vedo come @audio2 meglio delle mani non ce n'è; e non è necessariamente vero che usi più acqua, l'acqua va saputa usare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Agosto 2023 Moderatori Inviato 31 Agosto 2023 32 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: allora mi sa che ha imbroccato @Martin mandami il tuo indirizzo in pvt che ti spedisco una casseruola con residui quotidiani come DIO comanda da mettere in lavastoviglie e gli fai un lavaggio....ma non barare sostenendo che è venuta pulita anche non fosse vero perchè grattata a mano.
Coltr@ne Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 34 minuti fa, n.enrico ha scritto: meglio delle mani Comunque vero, rompono i cabasisi col risparmio acqua, e con la AAA+, le mani che a corrente stanno a infinite A, fan finta di non saperlo 1
maurodg65 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 1 ora fa, pino ha scritto: Bosch,interno Inox made in Germany,la eventuale piccola differenza ce la metti brilantemente tu. Ho appena installato questa: https://www.mediaworld.it/it/product/_bosch-smv4evx10e-lavastoviglie-incasso-598-cm-classe-c-153493.html?ds_rl=1250284&ds_rl=1293221&ds_rl=1250284&ds_rl=1293221&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=rt_search_generic_sp_na_dsa-tutto+il+sito&utm_term=&utm_content=&ds_rl=1250284&ds_rl=1250284&gclid=Cj0KCQjw9MCnBhCYARIsAB1WQVVSo3qHk6h6cFT_TlzWLa_7xLBC7O-Cpbz_Fs4o1u3XrzmkOI1-PN0aAmr1EALw_wcB&gclsrc=aw.ds Ma a differenza della vecchia Rex High Techna che avevo, vecchia di 21 anni ed appena defunta, la base interna della lavastoviglie è in plastica.
spersanti276 Inviato 31 Agosto 2023 Autore Inviato 31 Agosto 2023 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la base interna della lavastoviglie è in plastica. ...intendi il fondo della vasca?
maurodg65 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 2 minuti fa, spersanti276 ha scritto: ...intendi il fondo della vasca? Esatto, me ne sono accordo quando ho aggiunto l’acqua ed il sale per il primo avvio, anche il braccio che gira è tutto di plastica, non ti posto la foto perché non ho più spazio sul disco del forum e non posso farlo ma è così, ci sono rimasto pure un po’ male anche se oggettivamente lava bene ed ha pure una funzione sull’app che a me piace molto, un silenziatore del motore da 30’ che è pazzesco. 1
analogico_09 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 Anche noi con Bosch ci troviamo molto bene da una decina di anni. Funzioni che servono, non fa il caffè, lava bene, il prezzo.., all'epoca si aggirava sui 500/600 euro.
LUIGI64 Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: Istallazione libera... Ritenute buone: BOSCH SGS4HVI31E BOSCH SGS2HTI72E BEKO BDFN26430X 1
Jack Inviato 31 Agosto 2023 Inviato 31 Agosto 2023 44 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non ti posto la foto perché non ho più spazio sul disco del forum e non posso farlo 😆🤣
pino Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 Installata personalmente a Maggio 2020,ultimo lavoro casalingo. Probabilmente ero già allo stadio iniziale della malattia,ma non lo sapevo, provavo uno strano senso di fatica e stanchezza insolite. Mi ricordo che dovetti fare alcune modifiche,passando da Rex a Bosch,la barriera antivapore ad esempio non era un foglio di plastica adesiva metallizzata,ma una lamina metallica da applicare con numerosi e minuscoli chiodini,idem per i prigionieri sul bordo superiore,ed il sistema di regolazione della messa in bolla e la dima del pannello frontale,tutto più semplice nelle Rex da incasso. Avute in famiglia sempre Bosch,dal 1980. Da sposato due Rex da incasso,la prima durata circa 20 anni,mai un guasto,la seconda circa 10,ma a metà vita la seconda in seguito al guasto della scheda comandi e programmi mi costò circa il 70% del costo totale della lavastoviglie,al secondo guasto si inchiodò inspiegabilmente la pompa di lavaggio. Premetto che i piatti e le pentole vengono sempre messi in ammollo, accuratamente risciacquati e passati con spugnetta,infine viene eseguito un ammollo. Detersivo Finish sia polvere ( che in Italia non si trova quasi più )che liquido,perchè in alcune Bosch son permessi solo i programmi senza prelavaggio col detersivo liquido. Sale generico per lavastoviglie,e cura lavastoviglie Finish ogni tre mesi , previo smontaggio e lavaggio del filtro. Quando girai per negozi a vedere le Bosch,a memoria si trovavano quelle con il fondo vasca in Polinox ( che ha il merito di essere termicamente isolante ) sui 450 euro,col fondo in acciaio inox sui 550,prodotte in Germania intorno ai 650. Quella in foto 700,perchè proietta sul pavimento ( essendo da incasso ) il tempo residuo alternato all'operazione che sta effettuando. Quelle non da incasso costan meno. Da quel che leggo,mi pare di capire che in tre anni siano aumentate di costo. 1
bost Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 la prima Siemens è andata avanti non so quanti anni...poi installando cucina nuova nel 2016, l'abbiamo regalata via e preso un'altra Siemens ( con la il tempo residuo proiettato sul pavimento). Devo dire che la signoralongari si ostina di prelavarle grossolanamente a mano le stoviglie prima di inserirle ( contenta lei ), sempre lavaggi brevi di 20 minuti...
Messaggi raccomandati