Vai al contenuto
Melius Club

Una curiosità a proposito di acquisti online.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

possa valere tra privati

In fondo ad ogni volantino c'è sempre scritto: salvo errori e omissioni. Tanto son scemi.

Inviato

Nulla vieta di provare ma temo che risponderà di aver già venduto le casse e di non aver tolto l'inserzione.

Inviato

Il prezzo lo fa l'incontro tra domanda e offerta e nessuno mai ti offrirà realmente un eur

Inviato

a buon senso non credo che le regole che si applicano nel caso di un negozio o esercizio pubblico (dove il prezzo esposto fa fede)  si applichino nella vendita tra privati.

 

 

Inviato

 

 negli esercizi  il prezzo esposto vincola ma se e' enormemente inferiore e tale da far sorgere il dubbio a chiunque possa esere interessato a quell'oggetto che si tratta di un errore il vincolo non credo si applichi.

A maggior ragione questo dovrebbe essere per un privato

 

e commerce ha le ue particolarità, come se fosse l'acquirente a proporre un prezzo e il venditore ad accettarlo.

e le diciture tipo " aumenti di prezzo posteriori alla data ordine verrano comunicati. il cliente potra recedere dall'acquisto senza penali " abbondano 

(ti rendono i soldi e buona notte) 

 

 

 

 

LaVoceElettrica
Inviato
2 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Era un noto negozio di via delle Convertite a Roma.

Erano i primi maldestri tentativi di convertire la lira in euro.

  • Haha 1
Inviato
55 minuti fa, stefanino ha scritto:

negli esercizi  il prezzo esposto vincola ma se e' enormemente inferiore e tale da far sorgere il dubbio a chiunque possa esere interessato a quell'oggetto che si tratta di un errore

Bravo!
L'ho già raccontato, ero  giovanissimo ed in un negozio vidi una coppia di JBL 4311 a 900.000 Lire, non era specificato a diffusore. Il commesso presente era un neoassunto e non si occupava di HFi, ma venne comunque a servirmi. Gli chiesi se il prezzo si intendeva per la coppia, alla risposta affermativa fui davvero tentato...

Invece gli feci notare che il prezzo di listino per una coppia era di circa 2.200.000 Lire e che c'era un errore. Credo di avergli salvato il lavoro, almeno finchè il negozio rimase aperto.

 

 

Inviato

Sì, questo vezzo di mettere il prezzo del singolo diffusore lo si trova ogni tanto anche online. A me non piace molto.

Inviato
13 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Sì, questo vezzo di mettere il prezzo del singolo diffusore lo si trova ogni tanto anche online. A me non piace molto.

Accade quasi sempre nel pro,  dove l'acquirente potrebbe avere bisogno anche di piu'  di due casse.

LaVoceElettrica
Inviato
32 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Sì, questo vezzo di mettere il prezzo del singolo diffusore lo si trova ogni tanto anche online. A me non piace molto.

Si usava così pure nell'Annuario di Suono dei bei tempi.

Se era alla coppia, era specificato, altrimenti no.

Chiesi alla redazione quando cambiarono sistema ma, non avendo la pregiata rivista uno straccio di memoria storica (IMHO), non mi seppero rispondere.

///

Altra occasione di prezzo singolo mi capitò in uno dei tanti mercatini-dell'usato-di-tutto-un-po' (ormai chiuso) una coppia di Celestion Ditton 10 a 7,50 euro (sette euro e cinquanta).

-Prenderei queste.

-Sì, sono 15 euro.

-Ma c'è scritto sette e cinquanta.

-15 euro perché sono due.

-Ah, ma lei ne venderebbe anche una sola?

-No, non si può, le vendiamo assieme.

-E vabbéeeee... me le dia lo stesso per 15.

 

 

  • Haha 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...