Tronio Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 26 minuti fa, ferroattivo ha scritto: un Ricable U4P +1
Turiflo Inviato 29 Ottobre 2023 Autore Inviato 29 Ottobre 2023 @ferroattivo in futuro si cambierò tutti i cavi di alimentazione. Per ora sono quasi tutti dei lapp kabel
Dubleu Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Il 3/9/2023 at 20:37, acusticamente ha scritto: Per la mia meccanica Cd avevo preso questo https://www.playstereo.com/it/alimentatori-esterni/215-zetagi-ft146-superflat-12v-6a-max-stabilized-power-supply.html?search_query=Alimentatore+lineare&results=145 Azienda italiana e costa meno del cinese Ottimo suggerimento! @Forest Ho intenzione di curare la sezione alimentazione del mio impianto nel modo più accurato possibile. Per curiosità, con che lettore Cd lo usavi o lo usi? Vorrei acquistare: https://www.flqelettronica.it/description.asp?item=1898 per alimentare rispettivamente: NAS TS-431P https://www.google.com/search?q=NAS+TS-431P&rlz=1C1KNTJ_itIT1065IT1065&sourceid=chrome&ie=UTF-8 Router TP-LINK OMADA https://it.manuals.plus/tp-link/omada-gigabit-vpn-router-er605-manual?expand_article=1 Ed uno switch ethernet 12V Il tutto è gestito in armadio dedicato in altra stanza; dove il nas non crea disagio, eventuali problemi di ronzio trasformatori e vari problemi della alimenstzione lineare stabilizzata non creeranno disagio. L'idea è usare Zetagi FT-1413, volt regolabili 4-13.8, dunque un 12.3 volt costanti( di regolazione) e 13 ampere https://www.flqelettronica.it/description.asp?item=1898 per alimentare il NAS (12volt 90watt; ovvero 7,5A), il router (12volt, 1A), lo switch (12volt 0.5A) Ho un consumo sui 12V e totali 9A L'alimentatore dovrebbe far un suo buon lavoro a livello mistemento segnale ethernet ( in molti han giovato di ciò) senza alcuna limitazione, costruirei uno Switch dove dai morsetti dell'alimentazione del Zetagi uscirei dai poli rosso e neso in uno scatolotto che prevedrà 4 uscite (ora ne servono 3), per alimentare la linea di distribuzione. Poi il lavoro pc-dac postazione audio nelle varie stanze varrà seguita in un secondo momento; cosa ne pensate come idea? Non credo che l'alimentazione lineare stabilizzata non crei benefici( i detrattori del fine tuning potrebbero giocare altrove); il dubbio è solo nel sistema che vorrei adottare se adatto oppure no. Visto che è a monte di 3 impianti e l'inizio della sistemazione delle alimentazioni mi sembra una buona partenza. Idee alternetive?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora