Vai al contenuto
Melius Club

Garbuzov licenziato dall'Accademia delle.Scienzsa russa


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Help, correggete il titolo.

Ma perché solo io e cactus usiamo la stessa tastiera ?

Inviato

"un confronto aggressivo anti americano con il mondo unipolare e l'Occidente 'decadente' nel suo insieme.

(...)  nostalgia per i valori tradizionali e la fede ortodossa. Tutti questi elementi sono tenuti insieme da una colla conservatrice che connette queste componenti diverse. Lo scopo di tutto questo è abbastanza ovvio: far precipitare la società in un mondo di illusioni accompagnate da una retorica patriottica e da grande potenza il mantenimento deliberato e indefinito del potere a qualsiasi costo, delle proprietà e del regime politico da parte delle elite attualmente al potere e elle oligarchie che le sono integrate". Valery Garbuzov

.

mi fa piacere che anche in Russia c'è chi sostiene la tesi, da me sempre sostenuta,  che l'invasione dell'Ucraina più che per la conquista di territori sia stata fatta per motivi interni volti a protrarre un potere fallimentare cacciatosi in un vicolo cieco, indirizzando la popolazione verso un nemico esterno, per dippiù nazisticoso e manipolato da USA e NATO

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, artepaint ha scritto:

mi fa piacere che anche in Russia c'è chi sostiene l

La Russia è sempre stata un paese ricco di cultura, di uomini coraggiosi, di oppositori disposti a pagare, che rischiano certamente piú di noi.

Il bene ed il male sono ovunque.

Non dobbiamo mai dimenticare che gran peccato sia.

Mio padre è stato reduce dalla guerra di Russia: parlava un gran bene della gente…anzi…era Kiev :classic_smile:

Inviato
5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

La Russia è sempre stata un paese ricco di cultura, di uomini coraggiosi, di oppositori disposti a pagare, che rischiano certamente piú di noi.

Al più lo è stata fintanto che esisteva l’URSS e non certo per merito esclusivamente russo, oggi la Russia non è ne più ne meno che uno delle ex repubbliche sovietiche con un arsenale nucleare presumibilmente obsoleto, un arsenale “tradizionale” di armi obsolescente, un esercito imbarazzante, una qualità della vita nel paese pessimo ed con un welfare inesistente ed una distribuzione della ricchezza iniquità, completamente senza democrazia, ma ancora il riferimento ideale di una certa sinistra che la vede ancora come l’antagonista degli USA, non si capisce se perché aspira a quel modello o se perchè affetta anch’essa dalla sindrome post imperiale che affligge il paese di Putin o meglio la sua classe dirigente.

Gaetanoalberto
Inviato
42 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Al più lo è stata fintanto che esisteva l’URSS e

Purtroppo credo che il sistema di gestione del potere, Urss o Putinista che sia, preveda da sempre l’eliminazione degli oppositori.

Eppure ci sono stati, e sono finiti in Siberia per decenni, adesso nelle patrie galere quando va bene, oppure si procede all’eliminazione fisica con sistemi eclatanti (polonio, missili):

piccole testate giornalistiche e radio indipendenti, scrittori o studiosi, da poco hanno ricordato il centro Sacharov appena chiuso.

Artisti russi sono ancora oggi di livello mondiale.

Intendevo dire che le persone vengono manipolate, disinformate, usate. Non mi sento di odiare “i russi”, ma solo il loro sistema di potere, e chi gli è asservito.

Ma vale penso per tutti i popoli sotto regime, ad eccezione degli integralisti di ogni religione o credo politico. Quelli mi permetto di odiarli a prescindere.

Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Purtroppo credo che il sistema di gestione del potere, Urss o Putinista che sia, preveda da sempre l’eliminazione degli oppositori.

Eppure ci sono stati, e sono finiti in Siberia per decenni, adesso nelle patrie galere quando va bene, oppure si procede all’eliminazione fisica con sistemi eclatanti (polonio, missili):

Certo, se parliamo di eliminazione degli oppositori e di livello di democrazia senz’altro, ma almeno l’URSS aveva la parvenza di una nazione, senza democrazia ma pur sempre una nazione che pur con una corruzione dilagante nei suoi vertici, permetteva ai suoi cittadini di vivere e non solo sopravvivere come nell’attuale Russia, una redistribuzione delle ricchezze seppur minima esisteva ed in determinati campi c’erano delle eccellenze, oggi sono al livello di un paese del terzo mondo con un arsenale nucleare ed è solo per quello che ancor oggi qualcuno la considera, sbagliando, una “super potenza”, ma spara a salve e lo stiamo vedendo oggi con l’invasione dell’Ucraina dove come “I pifferi di montagna andarono a suonare e furono suonati” (cit.) .

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

ancora il riferimento ideale di una certa sinistra

senza dimenticare una certa destra, complottisti, affaristi, opportunisti in cerca di visibilità e no-vax

dei terrapiattisti non ho notizie certe

Inviato

Come diciamo noi in francia: Bon Debarras!

Inviato

Tanto per restare in tema...

https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/russia-fallisce-missione-sulla-luna-lo-scienziato-missilistico-melnikov-muore-dopo-aver-mangiato-funghi-velenosi/ar-AA1g9fCO?ocid=msedgntp&cvid=e056bb4bafef4f74ac79cdb832a48a78&ei=11

 

Vitaly Melnikov, uno dei più importanti esperti di missili in Russia, è morto per un avvelenamento da funghi. Aveva 77 anni. Lo scienziato era stato a capo del "Dipartimento sistemi missilistici e spaziali" di RSC Energia, il principale produttore di veicoli spaziali di Mosca.

Guarda caso, questo mangia funghi velenosi subito dopo il fallimento della missione spaziale russa...

Inviato
9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mio padre è stato reduce dalla guerra di Russia: parlava un gran bene della gente…anzi…era Kiev

Idem mio nonno che diede ai tre figli nomi russi (lui liberale e repubblicano) in omaggio alla gente che letteralmente gli salvò la pelle nel lungo cammino del ritorno da quella sciagurata guerra.

Raramente i popoli sono disumani, purtroppo lo sono gli uomini di potere.

  • Thanks 1
Inviato

Ma pensate davvero che questa guerra si è fatta per quanto dichiarato dai russi?

Dovreste aver capito che a parte Israele nessuno a più vinto una guerra

Nemmeno la super tecnologica USA

Ormai al massimo ammazzano il dittatorello di turno, ma poi al massimo controllano e male la capitale.

Dall'Afghanistan se ne sono andati di corsa. Quattro beduini li hanno sconfitti e in Iraq non è che vada meglio.

Le guerre non si vincono più perché la gente è diventata come le verginelle, vogliono solo morti militari.

Nella seconda guerra mondiale i civili morivano come le cavallette e si bombardavano le città.

Oggi vogliamo le bombe intelligenti, vi ricordate la seconda guerra in Iraq? Tanto intelligenti non erano.

Le guerra oggi hanno altri scopi che conquiste territoriali.

 

  • Amministratori
Inviato

uno degli scopi delle guerre è trovare un nemico esterno per compattare il paese dietro un governo che ta perdendo consensi, i colonnelli greci hanno cercato di prendere cipro, i generali argentini le malvinas, i serbi la croazia e tutta la rex jugosavia e sono solo i primi casi che mi vengono in mente, poi ci sono le guerre per il controllo delle risorse econmiche e minerrie, a volte condotte direttamente, altre vole per interposta person  (paraguay vs bolivia, tutte le guerre n africa ecc ecc)

  • Melius 1
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...