Roberto M Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Sul Corriere della Sera online, in prima pagina, ora Una frana si sta abbattendo sui conti pubblici e sull’economia italiana. I bonus legati alle ristrutturazioni edilizie sono ormai fuori controllo: da marzo a oggi, in soli cinque mesi, sono saltati fuori altri 35 miliardi di crediti ceduti o scontati in fattura dalle imprese, che non erano previsti nei tendenziali di spesa. Ben 4 miliardi di questi crediti, poi, si sono rivelati fasulli. Quelli irregolari, a fine agosto, arrivavano a 12,8 miliardi, si legge in un appunto consegnato nei giorni scorsi dall’Agenzia delle Entrate alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Preoccupatissima, perché i bonus si stanno mangiando tutti i soldi per la manovra di bilancio 2024, ipotecano i conti futuri, e la bolla che si è generata rischia di creare problemi seri all’economia, se non addirittura avere risvolti sociali. L’articolo completo qui: https://www.corriere.it/economia/consumi/23_settembre_03/superbonus-fuori-controllo-100-miliardi-fc7bba60-49ce-11ee-9bd2-accbaad86dfa.shtml 1
maurodg65 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Non capisco perché meravigliarsi, era ampiamente previsto che il SuperBonus sarebbe stato un bagno di sangue economico per i conti pubblici, piangere oggi per i tagli alla sanità, al RdC, alla scuola ed al welfare più in generale è ipocrita soprattutto se a farlo è chi era un sostenitore di quelle misure fallimentari e non è neppure finita perché c’è il rischio PNRR che se non verrà sfoltito delle opere che non potranno essere concluse realmente entro i tempi imposti dalla Commissione Europea rischiano di essere un bagno di sangue aggiuntivo. Le politiche di spesa devono sempre essere oculare altrimenti se ne paga il prezzo, tutti e non solo coloro che ne hanno beneficiato. Ora non resta da vedere come ne usciremo. 2
maurodg65 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 La tabella dell’articolo di cui Roberto ha postato il link.
carmus Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 dalle mie parti si dice: hai voluto la bicicletta? ora pedala non è che ora possono fare finta che non lo sapevano, certo in campagna elettorale hanno promesso battaglia al rdc non al superbonus. ps.: sono d'accordo sul fatto che non sia stata una scelta giusta, ho conoscenti benestanti con ville con piscine che si son fatti impianti fotovoltaici da paura a costo zero; a questo aggiungiamo la speculazione degli addetti ai lavori che hanno triplicato i costi, tanto paga lo stato dicevano 1 1
maurodg65 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Adesso, carmus ha scritto: dalle mie parti si dice: hai voluto la bicicletta? ora pedala Infatti, ma il popolo si deve “ciucciare” il taglio alla sanità, alla scuola, alle pensioni ed al welfare più in generale senza “rompere”, lo stesso vale per chi ha governato e partorito quel mostro, dal M5S primo responsabile con Conte alla Lega partner del Conte 1, al PD partner del Conte2 ed a seguire tutti gli altri che hanno sostenuto il Governo Draghi, anche se di responsabilità oggettivamente quest’ultimo governo ne ha poche. Per finire lo stesso discorso vale anche per i forumer che si stracciano le vesti per i tagli alla spesa oggi quando ieri erano i primi sostenitori del SB e delle metodologie di recupero fiscale, mi pare ovvio, coerenza per coerenza ovviamente.
senek65 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Ma a me risulta che, contabilmente, tutto ciò sia già stato addossato al 2023, visto che , credo per una disposizione UE, la faccenda viene gestita x competenza e non x cassa.
Questo è un messaggio popolare. carmus Inviato 3 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2023 Ma no, ora devono dimostrare di saper garantire lo stesso la sanità, la scuola le pensioni ecc sennò è troppo facile dare la colpa agli altri… come peraltro hanno sempre fatto. 3
ferdydurke Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Non mi pare che ci volesse un acume da grandi statisti per capire che il super bonus sarebbe diventato un lago di sangue per i conti dello stato…come sempre ritengo che meno cose fa lo stato è meglio è…altra pericolosa iniziativa é il ponte sullo stretto che si risolvere un una ulteriore fregatura… 1
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 3 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2023 Una iniziativa potenzialmente ottima se progettata cum grano salis, utilizzata irresponsabilnente per fini di consenso e con modalità dilettantistiche e velleitarie. Pagheremo il conto del graduidamende per anni. 3
senek65 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 1 minuto fa, melos62 ha scritto: Pagheremo il conto del graduidamende per anni. Fatta savla follia del provvedimento il conto è già stato pagato
Membro_0022 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 Come ho sempre detto, i cinquestalle sono stati la peggiore sciagura che il paese abbia avuto al governo dopo il fascismo. Questa è solo una delle tante dimostrazioni. Ora speriamo solo che dalle Cinque Stelle non esca più nessun somaro a piede libero.
senek65 Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 7 minuti fa, lufranz ha scritto: non esca più nessun somaro a piede libero. La vedo dura 😁 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 3 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2023 Fossi nell'agenzia delle entrate oggi, scatenerei tutta la potenza di fuoco disponibile per fare le pulci (ma le pulci davvero) ad ogni singolo cantiere sopra i 100k avviato e concluso sotto la generosa ala del 110. Magari due soldi li si recupera. Forse anche più di due. Forse anche quattro o cinque. Come ha già scritto @melos62 l'iniziativa era potenzialmente ottima, considerato lo stato in cui versa il patrimonio edilizio medio in italia. Ma implementata in modo totalmente sciagurato. Per questo io adesso andrei un momentino a controllare come sono stati fatti i lavori e se l'iter è stato seguito correttamente al 100%. Sarebbe tempo ben investito, sono certo che salterebbero fuori percentuali da paura di cantieri messi su ad cazzum con risultati conseguenti. 5
Questo è un messaggio popolare. lampo65 Inviato 3 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2023 11 minuti fa, melos62 ha scritto: graduidamende Ma il colmo dei colmi, è che nel 90% dei casi, è andato a favore di chi non ne aveva bisogno, se non già più furbi degli altri, mica di poveracci. 4
briandinazareth Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Fossi nell'agenzia delle entrate oggi, scatenerei tutta la potenza di fuoco disponibile per fare le pulci (ma le pulci davvero) ad ogni singolo cantiere sopra i 100k avviato e concluso sotto la generosa ala del 110. Ma poi diventa pizzo di stato. Un'iniziativa del genere farebbe perdere troppo consenso. Tagliare la sanità e i servizi essenziali colpisce molto meno l'elettore medio italiano. 2
Velvet Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Tagliare la sanità e i servizi essenziali colpisce molto meno l'elettore medio italiano. Infatti ho scritto "fossi io l'agenzia delle entrate". Non fossi io un politico.
31canzoni Inviato 3 Settembre 2023 Inviato 3 Settembre 2023 @briandinazareth esattamente, che non si vada a cercare tra i truffatori che spesso votano i geni al governo, che paghino i poveri che di ristrutturazioni non ne hanno fatte e che se me avessero fatte le avrebbero fatte a norma di legge. Ha stato Putin e il PD secondo me se si va un attimo a cercare. 1
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 3 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2023 Eppure anche la presidente del consiglio parla dicendo "«più grande truffa mai fatta ai danni dello Stato». Ma cercare i truffatori uno a uno no? Pagano gli onesti? E mo aspettiamo la grande bufala del ponte sullo stretto per dare un'altra botta di finanziamento alla malavita organizzata. 3
Messaggi raccomandati