Vai al contenuto
Melius Club

Disastro economico Superbonus, altro buco da 35 miliardi


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non svanisce, ma non ci sono garanzie sul reimpiego o la circolazione.

Esatto, per questo ho scritto forse.

Ma sicuro restano gli edifici efficientati e il risparmio energetico. 

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

edifici efficientati e il risparmio energetico

Non per fare il rompicoglioni a tutti i costi, ma paradossalmente il risparmio energetico incide negativamente sul PIL e sulle entrate fiscali :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

rompicoglioni

Anche qui la risposta è forse 😀

Dal risparmio energetico le famiglie avranno più soldi in tasca, qualcuno li spenderà, qualcuno li metterà sotto il materasso. Vai a saperlo.

Inviato

@Paperinik2021 ripeto... in condizioni normali. Il post Covid non è (stato) una condizione normale. Se stai in mezzo al fiume non puoi aspettare che uno costruisca un ponte per venirti a recuperare... serve mettere in acqua o una barca con un bel motore veloce. Normalmente invece per attraversare il fiume è megli fare un comodo ponte.

Spero sia comprensibile il mio paragone.

Se si fossero lasciati correre i crediti fiscali accumulati lo stato avrebbe dovuto pagarli in maniera molto più lenta e scaglionata. 

Inoltre ed importante che i social mauri non capiscono è che la questione per quest'anno è solo contabile perché "le regole" hanno costretto a scrivere il debito (del rimborso del credito fiscale tutto sull'anno che lo ha generato mentre le uscite vere sono un quinto/quarto all'anno (si scarica in cinque o quattro anni secondo l'anno di generazione).

 

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Se si fossero lasciati correre i crediti fiscali accumulati lo stato avrebbe dovuto pagarli in maniera molto più lenta e scaglionata.

Si, questo tuo ragionamento è chiaro sin dal principio. Ma non si è fatto e bisogna fronteggiare il problema adesso.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Tu appena scovi su Twitter un Carneade che ti dà ragione lo incolli qui. Ma davvero ti aspetti che qualcuno lo vada a leggere?

@maurodg65 perchè non scrivi una volta un'analisi, un pensiero almeno, originale in cui spieghi per filo e per segno con un ragionamento tuo quello che pensi sia corretto. Non lo fai mai

Inviato
9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma non si è fatto e bisogna fronteggiare il problema adesso.

Tagliare la spesa corrente improduttiva e il carico fiscale... mettendo altri soldi in tasca alla gente, la ricetta è sempre quella.

Fatta a -4 anni dalle elezioni si può fare a -2 (se ci arrivi) no.

Se non taglia, non sgrava e se non sgrava sarà massacrata di mancate promesse: il peggio che possa accadere.

Vedrà lei se ja fa'

...Ps la cessione infinita si può sempre riaprire... i crediti ormai si sono generati, l'unica è fare in modo che non vengano richiesti nelle dichiarazioni... se uno me li accetta in pagamento "della partita di mattoni e calcestruzzo" non sto a chiederli in quattro/cinque anni allo stato :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato

ma se ha già detto come anche il pisano tontolo prima di lei che l' intermediazione è basilare in italia

che vuoi che tagli

Inviato
47 minuti fa, appecundria ha scritto:

Allora non mi sono spiegato, io non attribuisco niente al Governo. Semplicemente dopo tante balle adesso non gli credo. Loro dicono che c'è un danno? Io non gli credo, mica dico che lo hanno fatto loro.

Esatto come non gli credevo prima e prima e prima e prima...  per almeno una cinquantina di finanziarie

Inviato
55 minuti fa, appecundria ha scritto:

Loro dicono che c'è un danno? Io non gli credo, mica dico che lo hanno fatto loro.

Ho capito, ma tu puoi non credere a loro ma devi credere alle istituzioni che quei dati li redigono.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

ma devi credere alle istituzioni che quei dati li redigono.

dai Mauro ostia… ma hai idea di quanti modalità e regole contabili esistono, tutte legali, che spostano di 180° le risultanze di un bilancio.

Non c’è niente che deve essere interpretato e valutato nelle pieghe più sottili di un bilancio pubblico

I dati non sono necessariamente falsi e dove e su cosa si accende la luce che fa vedere ciò che si vuol mostrare… a Dio si crede, tutti gli altri devo o porte le prove in dibattimento

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

ma devi credere alle istituzioni che quei dati li redigono

 

Mauro caro, il dato di per sé dice tutto e niente, gli americani hanno una divertente espressione che è "to cook the books".

PS Cento ml di vino in un bicchiere da tavola, è considerato mezzo pieno o mezzo vuoto? :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Lo sapevate tu e chi?

Tutti quelli che al tempo lo affermavano, comunque basta aspettare e vedere, non servirà molto.

 

2 ore fa, Jack ha scritto:

Si è pensato di mobilitare questa liquidità, quick and dirty, su un'industria diffusa e di prossimità (resta quasi tutto nel paese il Pil dell'edilizia) allettando con il rimborso al 110% che avrebbe, come ha, messo tutti in moto. Già l'80% di cui tanti blaterano avrebbe messo in moto solo chi aveva impellenti necessità di ristrutturare... era poco per l'efficientamento che non si paga nemmeno con una spesa in conto capitale ridotta al 20%.

Ma mobilitato cosa? Nessuno di coloro che ha messo mano al SuperBonus ha messo mano ai propri risparmi, per efficentare meno del 3% del patrimonio immobilitare italiano la Stato ha messo sul piatto, grazie anche alla UE, quasi 150 miliardi di euro di cui adesso dovremo pagare il fio con tagli del welfare, perché di tagliare la spesa pubblica improduttiva non se ne parlerà, nel frattempo il fabbisogno dello Stato nei primi cinque mesi è aumentato di oltre il 50%.

Far aumentare dell’11% il PIL post covid gettando sul piatto miliardi a fondo perso cosa mi rappresenta se questo porta ad investire su un singolo comparto economico che, inevitabilmente, passata l’ubriacatura dei bonus dovrà ridimensionarsi dopo aver alimentato l’inflazione degli ultimi due anni? 

Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

PS Cento ml di vino in un bicchiere da tavola, è considerato mezzo pieno o mezzo vuoto? :classic_biggrin:

Bene, se il problema è tutto qui dopo aver “buttato” 150 miliardi sui bonus possiamo finire il lavoro con altri 150 tanto è solo una questione filosofica e non contabile. 
Poi però non facciamo i fenomeni ricordando come dopo il 2011 il PD abbia dovuto mettere mano ai conti sparendo Monti quando si paventava il default, probabilmente c’era solo il bicchiere mezzo pieno e ci siamo focalizzati sulla parte vuota. 

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ecco, queste mi sembrano cosa più intelligente per muovere l'economia.

Lo sono, ma lo sono le infrastrutture che sono al servizio del paese e della sistema produttivo, i bonus sono stati utili solo ai padroni delle villette efficentate che hanno visto il loro bene immobile rivalutato, hanno spostato la ricchezza dal pubblico a qualche privato senza che quest’ultimo ci mettesse nulla di suo, anzi hanno scaricando i costi su tutti i cittadini.

Inviato

nel 2011 non hanno messo mano ad alcun conto

la baracca l' ha poi salvata draghi con le manovre monetarie

Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Nessuno di coloro che ha messo mano al SuperBonus ha messo mano ai propri risparmi

ma sei serio? 

ma non sai un caiser proprio ma manco la S di super proprio

ma per ha devi proprio occuparti di cose mille volte più grandi di te?

Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Far aumentare dell’11% il PIL post covid gettando sul piatto miliardi a fondo perso cosa mi rappresenta

non starai mica sperando che te lo spiego per la decima volta gratis spero?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...