31canzoni Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 6 minuti fa, vizegraf ha scritto: Quindi se catturati e condannati all'epoca sarebbe stata giustizia, a distanza invece vendetta. Complimenti. Guarda c'è ampia letteratura sull'argomento ma anche cominciare leggendo o rileggendo questa tabellina, può far intuire una realtà più complessa di quanto si possa anche kafkianamente supporre. https://www.repubblica.it/online/cronaca/sofri/cronox/cronox.html
wow Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @31canzoni a 70 / 80 anni, specie se infermi, non si mette in carcere nessuno ma non si è abbastanza vecchi per fare i conti con la propria coscienza e con la giustizia di un Paese che è stato più forte dei loro deliri. Allo stesso tempo credo non si riuscirà mai a fare luce sulle implicazioni tra il terrorismo armato e pezzi dello Stato, camorre e mafie. Di fatto il terrorismo rosso ha giovato solo a chi non voleva una imponente forza di sx al governo. Tra l'altro leggo di terroristi neri in libertà, di Freda che fa l'editore ad Avellino e scrive editoriali su Libero, di Fioravanti e Mambro che hanno scontato 2 mesi per ogni omicidio, ma pare che un po'si proclamino innocenti e un po' che si siano ravveduti. 1
31canzoni Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 36 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Mi viene però da pensare: e se fossero dei nazisti finalmente chiamati a scontare le loro malefatte? Sarei così "magnanimo" da pensare che le loro vite rifatte e lustrate bastino ad annullare il male che hanno perseguito? Ragioniamo sui nomi: Kappler, Priebke e Reder non si sono mai pentiti, e avrebbero rifatto, sino a che in vita, ciò che fecero: per nostra fortuna non c'erano più le waffen SS. Se poi vogliamo vi sarebbero poi da considerare anche gli ordini di grandezza dei reati.
claudiofera Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @wow Purtroppo no.Anzi,esattamente il contrario.Allo stato attuale,fioravanti pontifica.Dopo le fluviali ,deliranti auto -interviste su teleroma 56 (stesso gruppo di radio radicale,quella dei 300 milioni e passa di finanziamento pubblico ) ....pochi anni fà ,sull'eroico killer è stato prodotto addirittura un vero e proprio docu-film beatificante : vezzosamente intitolato con il diminutivo del protagonista , "giusva".
wow Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Adesso, claudiofera ha scritto: Purtroppo no.Anzi,esattamente il contrario.Allo stato attuale,fioravanti pontifica... dopo le interviste/delirio su teleroma 56 (stesso gruppo di radio radicale,quella dei 300 milioni e passa di finanziamento pubblico ) .... addirittura,pochi anni fà ,su questo killer è stato prodotto un vero e proprio docu-film beatificante,vezzosamente intitolato con il diminutivo dell'eroe,"giusva". Meglio ancora. Spero che non arrivi qualcuno a dire che, in questi casi, è meglio ignorare per non rafforzare l'estrema destra. 1
Martin Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 38 minuti fa, vizegraf ha scritto: Quindi se catturati e condannati all'epoca sarebbe stata giustizia, L'aspetto "giustizia" è comunque annacquato dai troppi anni trascorsi, da qualsiasi parte la si veda.
31canzoni Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 2 minuti fa, Martin ha scritto: L'aspetto "giustizia" è comunque annacquato dai troppi anni trascorsi, da qualsiasi parte la si veda. Del tutto d'accordo e poi c'era il "clima", lo stato democratico ha tenuto sui tempi lunghi, ma in quegli anni qualcosa non andava per il verso giusto nelle istituzioni. Calabresi fu vittima della mancanza di legalità nelle istituzioni, come del resto lo fu il povero Pinelli che nessuno più ricorda. Qui un articolo di Tiziana Maiolo https://www.ilriformista.it/omicidio-di-giuseppe-pinelli-cosi-la-polizia-butto-lanarchico-fuori-dalla-finestra-182808/
mauriziox60 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 20 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Se poi vogliamo vi sarebbero poi da considerare anche gli ordini di grandezza dei reati. Ripeto: il tuo intervento l'ho trovato stimolante, "disturbante" e per niente banale. Sul fatto che quelle schifose belve da te portate a esempio siano state artefici di crimini orrendi non ci piove. E arrivo anche a dire che sono più colpevoli dei vari terroristi (rossi, neri e gialli), ma anche un solo omicidio richiede, non vendetta, ma giustizio sì. Ma le mie, e mi ripeto di nuovo, sono considerazioni di un uomo troppo piccolo di fronte a fatti troppo grandi per la sua sensibilità e preparazione "tecnica"
nullo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 3 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Calabresi fu vittima della mancanza di legalità nelle istituzioni, Il rischio di fare passare la giustizia sommaria per opportuna è serio. Il giudice deve essere terzo, torniamo sempre al fatto che chi giudica da una qualsiasi trincea dovrebbe astenersi.
31canzoni Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @mauriziox60 e anch'io ti ripeto che una risposta non ce l'ho. La mancanza di giustizia o i tempi eccessivamente lunghi della stessa sono deleteri per le vittime e pure per i responsabili, ed infine anche per la società civile cioè noi che, se usciamo da schemi ideologici banali e semplicistici, non possiamo che provare un senso di smarrimento, confusione, vuoto. 1
31canzoni Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 3 minuti fa, nullo ha scritto: 9 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Calabresi fu vittima della mancanza di legalità nelle istituzioni, Il rischio di fare passare la giustizia sommaria per opportuna è serio. Il giudice deve essere terzo, torniamo sempre al fatto che chi giudica da una qualsiasi trincea dovrebbe astenersi. Mi costringi a puntualizzare e ribadire che la lettura in quello che ho scritto della giustificazione di "una giustizia sommaria" è sbagliata e inaccettabile.
nullo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 2 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Mi costringi a puntualizzare e ribadire che la lettura in quello che ho scritto della giustificazione di "una giustizia sommaria" è sbagliata e inaccettabile. Per carità. Ti stimo come persona sensata, non devi puntualizzare nulla. Ho solo voluto dire che esiste un rischio grave che ciò possa passare nell'anticamera del cervello di qualcuno..... Come in effetti è successo. 1
wow Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Spero Giuliano Ferrara mi perdoni per il saccheggio del suo Foglio, uno dei pochi giornali attualmente leggibili. Un interessantissimo articolo di M. Crippa.
andpi65 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @wow articolo interessante ma sarebbe , credo, anche giusto ricordare chi sono e le condanne già inflitte e mai scontate: Si tratta di: Giovanni Alimonti, 65 anni, Brigate Rosse (pena 11 anni, 6 mesi e 9 giorni ); Enzo Calvitti, 66 anni, Brigate Rosse (18 anni, 7 mesi e 25 giorni); Roberta Cappelli, 65 anni, Brigate Rosse (ergastolo); Marina Petrella, 66 anni, Brigate Rosse (ergastolo); Giorgio Pietrostefani, 77 anni, Lotta Continua (14 anni, 2 mesi e 11 giorni); Sergio Tornaghi, 63 anni, Brigate Rosse (ergastolo); Narciso Manenti, 63 anni, Nuclei Armati Contropotere Territoriale (ergastolo). I tre ex terroristi italiani raggiunti da un ordine di arresto oggi a Parigi ma tuttora in fuga sono Luigi Bergamin, Maurizio Di Marzio e Raffaele Ventura. Luigi Bergamin viene considerato l'ideologo dei Proletari armati per il comunismo, il cui membro più famoso è Cesare Battisti, catturato nel gennaio 2019 in Bolivia dopo una lunga latitanza ed estradato in Italia. Bergamin è stato condannato tra l'altro per l'omicidio del macellaio Lino Sabbadin e la sua pena sarebbe vicina alla prescrizione. L'ex brigatista Maurizio Di Marzio, 5 anni residui da scontare, partecipò con Giovanni Alimonti al tentativo di sequestro del vice questore Nicola Simone, rimasto gravemente ferito. La sua condanna scadrebbe il 10 maggio. Raffaele Ventura, già esponente delle Formazioni comuniste combattenti, ha condanne per oltre 20 anni e fu riconosciuto anche tra i responsabili in concorso morale per l'omicidio del vice brigadiere Antonino Custra avvenuto nel maggio del '77 in via De Amicis a Milano durante una manifestazione. Non è una questione di colore , possono essere stati pure a strisce o pois per quanto mi riguarda
wow Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: Bergamin si è costituito
Pasquale SantoiemmaGiacoia Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Mauro Calabresi, in proposito, racconta di Pietrostefani, Mitterand ecc ecc. (video, parte di video, durante la presentazione di un suo libro a Torino, nel 2019).
Muddy the Waters Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Come mai i cattolici osservanti del forum non conoscono la pietà? Il vangelo non parla forse di perdono? Come mai sempre pronti a scagliare la prima pietra? Solo quando vedono rosso....s'intende...
andpi65 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 40 minuti fa, Pasquale SantoiemmaGiacoia ha scritto: Mauro Calabresi, in proposito, racconta di Pietrostefani, Mitterand ecc ecc. (video, parte di video, durante la presentazione di un suo libro a Torino, nel 2019). Quindi , scusa, la tua conclusione quale sarebbe? Provo a metterla in altri termini : Ti ammazzano il padre ( omicidio comune e senza implicazioni politiche) , l'omicida viene condannato in contumacia perchè nel frattempo si è trovavo un buen retiro e vuoi "inerzia" di chi dovrebbe o protezioni varie viene estradato solo dopo molti anni. Tutto passa "in cavalleria" per te visto che son passati anni , ci può stare visto che non siamo tutti uguali. Ma giuridicamente ci sarebbero i termini della prescrizione, sempre se non ci si mette mano per modificarli. Se fosse un reato di omicidio" comune" avrebbe la stessa rilevanza?
Messaggi raccomandati