Vai al contenuto
Melius Club

Uomo e cane


loureediano

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, melos62 ha scritto:

Viva Verdi !

Viva Vittorio Emanuele Re D’Italia ?

Inviato
29 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Occhio a citare Montmorency che poi si accendono i flames.

Non so se è stato Jerome ad iniziare per primo. Tre uomini è nato come un inserto settimanale in un periodico locale, all'epoca andavano di moda i manuali di viaggio, con consigli e informazioni. Lui prese quello stile, apparentemente distaccato e informativo, per raccontare le disavventure grottesche del suo gruppetto di amici in gita sul fiume. Il contrasto tra lo stile e il contenuto determina la comicità.  Anche il Fantozzi di Villaggio fa qualcosa del genere con la voce didascalica fuori campo. Maggiore è il contrasto tra stile e contenuto,  maggiore è l'effetto. (Ps perciò anche qui l'effetto non è male come comicità)

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Viva Vittorio Emanuele Re D’Italia ?

Si, se no poi dicono che sono neobarbonico

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, melos62 ha scritto:

neobarbonico

qui direi più neobarboncinico 😄

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

L'uomo e il cane

"E l'uomo incontrò il cane". 

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

E l'uomo incontrò il cane"

esatto, grazie della precisazione

Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, melos62 ha scritto:

Verdi

Si, spiegami perchè evitaste le prealpi

però...😒

 

 

 

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

Si, spiegami perchè evitaste le prealpi

però...😒

ho inteso presidiare con la figliolanza le tre capitali italiane, quella economica, quella giuridica e quella morale

Inviato
10 minuti fa, loureediano ha scritto:

Bellissimo libro tre uomini in barca.

lo lessi da bambino, credo 5 elementare. 

Ogni volta che metto su l’acqua della pasta ed attendo che bolle mi viene in mente quel libro 😁

Inviato
20 minuti fa, melos62 ha scritto:

ho inteso presidiare con la figliolanza le tre capitali italiane, quella economica, quella giuridica e quella morale

ma una non è all’estero? ah già la capitale morale non può che essere all’estero… pesante questa anche se scherzosa 😄

Inviato

Se non lo hai fatto rileggilo adesso, vedrai che ti darà altre cose.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

ma una non è all’estero? ah già la capitale morale non può che essere all’estero… pesante questa anche se scherzosa 

veramente all'estero sono due capitali, Milano e Napoli, se vogliamo essere puntigliosi :-)

7 minuti fa, Jack ha scritto:

o lessi da bambino, credo 5 elementare. 

Ogni volta che metto su l’acqua della pasta ed attendo che bolle mi viene in mente quel libro

Zio Podger mi viene in mente ogni volta che appendo un quadro

Inviato

@melos62 vero… battuta reversibile la mia.

Senza considerare che le mie ascendenze son le tue. Nacqui all’ombra degli aragonesi, degli angioini, dei vicerè d’Avalos e dei Caracciolo … 

qua in mezzo

 « I Caracciolo di Santobono erano una delle più antiche famiglie nobili del Regno di Napoli, che riuscì a creare un vasto stato feudale tra Abruzzo e Molise dal XV sec. in poi: dal centro di San Buono, nella Valle del Treste, ad Agnone, Castel di Sangro, Capracotta, San Vito Chietino, Bucchianico, Roccaraso, Castiglione Messer Marino, Rosciano, Alanno, Cugnoli, Fraine, Roccaspinalveti, Guardiagrele e tanti altri luoghi. Ad un certo momento, la loro ascesa sembrava inarrestabile, la stessa città di Chieti finì soggiogata al dominio dei Santobono » 

https://parolmente.it/i-caracciolo-di-santobono-chi-erano-costoro/#:~:text=I Caracciolo di Santobono erano,e Molise dal XV sec.

 

mio nonno paterno affrancó la famiglia dalla mezzadria e dal bracciantato comprando, risparmio su risparmio, un po’ della terra che i Caracciolo si svendevano dopo il ‘29 a qualche lira il tomolo (misura agraria del tempo) 

 

Pensa che, cosa buffa, le capitali regionali che ho visitato per ultime sono state Napoli eppoi Palermo… le altre tutte da tempo… mah

 

Scusate il pesante OT

Inviato

Il tomolo è ancora fortemente usato come unità di misura agraria nel dialetto al mio paese nativo.

L'agrumeto viene chiamato giardino.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, xalessio ha scritto:

In natura non sopravviverebbe o lo farebbe di stenti perché non sa procacciarsi il

cibo.

 

beh, l'abbiamo selezionato noi per quello che serviva.

così come noi ci siamo auto-selezionati per vivere socialmente e, in pratica, non siamo in grado di sopravvivere da soli in natura.

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

beh, l'abbiamo selezionato noi per quello che serviva.

Praticamente come antidepressivo per animalisti e rancide zitelle?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...