Martin Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 56 minuti fa, maurodg65 ha scritto: nel privato una scoperta fatta da un ricercatore stipendiato diventa un brevetto per l’azienda che lo stipendio e non per il ricercatore, come è giusto che sia. Ni, alcune aziende prevedono ragionevoli compromessi, ad esempio brevetto intestato allo scopritore con prelazione aziendale sullo sfruttamento esclusivo (e riconoscimento economico) per x anni (rinnovabili), liberatoria in caso di mancato sfruttamento. (Una notissima azienda francese di TLC funzionava in questo modo.)
appecundria Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 9 minuti fa, Martin ha scritto: alcune aziende prevedono ragionevoli compromessi, ad esempio brevetto intestato allo scopritore Il titolo, praticamente onorifico, di scopritore va allo scopritore. La proprietà va al finanziatore, la legge sulla proprietà intellettuale industriale è chiarissima. Poi, in una azienda privata, ci possono essere liberi accordi tra le parti, si tratta di incentivi che possono starci. Da qui a fare che lo Stato semina e il dipendente statale raccoglie, ce ne corre. Comunque, se volevate sapere perché molti docenti sono poco attratti dalla didattica, adesso lo sapete.
Martin Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Poi, in una azienda privata, ci possono essere liberi accordi tra le parti, si tratta di incentivi che possono starci. Si era così. (E con risultati a volte sorprendenti: Uno dei brevetti di maggior successo fu un imballaggio ideato da un magazziniere, che d'altronde senza assitenza della struttura aziendale per le formalità non sarebbe mai riuscito a brevettare qualcosa)
wow Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: Il dirigismo funziona negli stati arretrati che vanno “spinti” a migliorare. Negli stati poi evoluti e ricchi ed evoluti funziona la libertà economica. Sono d'accordo con te per tutta la parte precedente. Non sono sicuro di aver capito la conclusione che potrei anche condividere.
artepaint Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Il 6/9/2023 at 10:20, luckyjopc ha scritto: Non incide solo quello ormai i pronto soccorso non li vuole più nessuno perché: 1) la minima cosa storta genera richieste di indagine penale e risarcimento danno aggiungere a 1) : 2) turni sempre più assurdi per carenza di personale 3) tutto malpagato, turni normali e turni assurdi 4) è il reparto che subisce continue aggressioni 5) un medico che va in pronto soccorso da esterno, non deve prestare assistenza ai codici rosso e guadagna uno sproposito al confronto con gli interni . . praticamente gli esterni prendono 120 euro/ora le 170 ore di un interno allo stesso prezzo sarebbero 20.400 euro lordi, netti sui 12/14.000 e senza dover fare i codici rosso fatevobis le considerazioni, anche pensando che avevano promesso più volte di aumentare gli stipendi ai medici di pronto soccorso, aumenti che sarebbero comunque stati offensivi sotto i 2.000 euro netti (a naso pensavano di cavarsela con 200/300 euro)
Jack Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: Ottimo, quanti iscritti ha il politecnico di Zurigo? Un paio di milioni li gestiamo? non capisco cosa c’entri ma comunque “L'ateneo. Fondata nel 1855, la Scuola politecnica federale di Zurigo conta circa 20'000 studenti che provengono da oltre 110 paesi.” ooohps è sceso pure di prezzo Per uno studente italiano frequentare il Politecnico di Zurigo, miglior università dell'Europa continentale secondo la classifica QS, costa appena 1460 franchi l'anno.11 set 2022 sono 1520€ al momento per chi non lo sapesse
Ivo Perelman Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 10 ore fa, Jack ha scritto: sono 1520€ al momento per chi non lo sapesse Anche se vivere a Zurigo costa di più che vivere a Budapest o Bucarest.
Jack Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @Ivo Perelman l’ho scritto più sopra quanto costa e come eventualmente ammorbidire la spesa. A Milano non è molto meglio la situazione. Milano è diventata una roba folle in rapporto alle entrate
maurodg65 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Adesso, Jack ha scritto: Milano è diventata una roba folle in rapporto alle entrate Siamo OT ma per Milano si prefigura una decrescita “infelice” per come si stanno mettendo le cose sul piano sociale ed economico, con una distacco netto tra cittadini abbienti, che di Milano riusciranno a godere dei vantaggi che offre anche nel prossimo futuro e cittadini meno abbienti o in condizioni di vero e proprio disagio economico, che saranno necessariamente costretti, loro malgrado, ad allontanarsi dalla città.
extermination Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Non so se capita anche a taluni di voi; a me, aver a che fare con giovani dottori, mi suscita tanta tenerezza ma mi incute poca sicurezza. In particolar modo in quei casi in cui trattasi di "patologie" non di poco conto dove l'esperienza la fa da padrone. Poi, per carità, medici raffazzonati se ne trovano di ogni età. Meglio star bene e se tutti noi conducessimo una vita equilibrata ( sotto tutti i punti di vista) facendo prevenzione non andando a rompere le pelotas a pronto soccorsi ed ospedali per ogni "cagatella" ed i medici tutti facessero il proprio dovere probabilmente potremmo farci anche ben bastare quello che oggi offre il sistema.
Renato Bovello Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 7 ore fa, extermination ha scritto: Non so se capita anche a taluni di voi; a me, aver a che fare con giovani dottori, mi suscita tanta tenerezza ma mi incute poca sicurezza. In particolar modo in quei casi in cui trattasi di "patologie" non di poco conto dove l'esperienza la fa da padrone. Poi, per carità, medici raffazzonati se ne trovano Sono consapevole di risponderti in modo banale ma esattamente come non esiste una tipologia migliore di un’altra tra valvole e stato solido così la differenza esiste solo tra medici bravi e meno bravi . L’età non conta nulla . Spesso un giovane medico è molto più scrupoloso di un medico esperto . Grazie a mio figlio ho conosciuto ottimi giovani medici così come conosco pessimi medici esperti . In ogni caso , concordo con te . Star bene e non averne bisogno è sicuramente la cosa migliore 😀. Ciao Alberto , un caro saluto
extermination Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Ciao Alberto , un caro saluto Carissimo, è un timore "più forte di me"! Un abbraccio 1
Messaggi raccomandati