Vai al contenuto
Melius Club

Quando il paradiso del car-sharing diventa un inferno


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo quelle dei monopattini e delle bici in sharing una realtà della smart-economy green e della decrescita felice cade tramortita sotto il peso della realtà che non equivale ad una app sul telefono come credono molti, ma è una cosa assai più complessa:

 

https://it.trustpilot.com/review/www.share-now.com

 

https://torinonews24.it/news/torino-e-caccia-ai-ladri-del-car-sharing-sparite-30-auto-della-flotta-sharenow-che-chiude-per-settimane/

 

https://www.torinotoday.it/attualita/sharenow-sospensione-servizio.html

briandinazareth
Inviato

vabbè, qui si parla di furti, non è una cosa connaturata allo sharing, che non solo è cosa buona e giusta, ma il futuro non solo della mobilità.

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

abbè, qui si parla di furti, non è una cosa connaturata allo sharing, che non solo è cosa buona e giusta, ma il futuro non solo della mobilità.

Vedo che non hai aperto il primo link. Forse dovevi farlo prima di rispondere.

Credo tu sappia cos'è trustpilot, non credo di doverti spiegare anche questo...

briandinazareth
Inviato

non lo uso da qualche mese, forse 6,  quindi non saprei se il servizio è diventato inservibile, ma per questo genere di cose sai che trustpilot raccoglie prevalentemente le lamentele, se lo sharing funziona quasi nessuno va su quel sito...

comunque a torino e milano l'ho usata in diverse occasioni e funzionava correttamente, come enjoy e gli altri sistemi esistenti. 

in ogni caso direi che se una specifica azienda lavora male non significa che lo sharing sia una cosa negativa. 

le auto in sharing sono una realtà ormai molto diffusa e, soprattutto per i ragazzi, di uso comune.

Inviato

Vabbé e'solo una delle innumerevoli compagnie di car sharing...

Non e'che se mi sono trovato male con hertz adesso tutti quelli che noleggiano auto sono da evitare (facci riferimento al primo link, per i furti si sa siamo in Italia, che pretendiamo?)

Inviato

I furti fanno parte della realtà tangibile. Che ci vuoi fare. Siamo in Italia e di quella parliamo.

25 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi non saprei se il servizio è diventato inservibile, ma per questo genere di cose sai che trustpilot raccoglie prevalentemente le lamentele,

 

Trustpilot è leader mondiale nel giudizio sulle aziende, le quali fanno a gara per apparire in alto nelle classifiche perchè in tutti i paesi evoluti conta tantissimo. Mica parliamo della TripAdvisor che usi per andare in pizzeria.

 

Qui parliamo di 600+ recensioni non negative ma da sottozero.

Non so da voi ma qui ci hanno provato prima con le bici (sfasciate o sparite tutte in meno di un anno), poi con i monopattini elettrici (dai 50 iniziali mi pare che dopo 6 mesi ne siano rimasti 15) e con delle microcar elettriche anch'esse sparite dalla circolazione nel giro di un paio d'anni.

 

La realtà è brutta e cattiva.

Poi se invece a Roma e Milano la cosa funziona (mi dicono amici lì residenti che invece è una tragedia e alla fine prendono sempre un taxi fra app impallate, auto non disponibili, auto segnalate come disponibili che poi non ci sono, auto sporche o in pessime condizioni ecc) meglio così.

 

 

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Non so da voi ma qui ci hanno provato prima con le bici (sfasciate o sparite tutte in meno di un anno), poi con i monopattini elettrici (dai 50 iniziali mi pare che dopo 6 mesi ne siano rimasti 15) e con delle microcar elettriche anch'esse sparite dalla circolazione nel giro di un paio d'anni.

 

La realtà è brutta e cattiva.

Poi se invece a Roma e Milano la cosa funziona

 

veramente funziona anche a torino... 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non prenderei mai un’auto usata da sconosciuti con possibile uso improprio del cambio

 

fai (e tutti noi facciamo) cose molto più promiscue, pericolose igienicamente e con interazioni con sconosciuti :classic_biggrin:

altro che car sharing...

Inviato

adesso qua tra poco escono robe da deep web

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

fai (e tutti noi facciamo) cose molto più promiscue,

Non so, potrebbe esserci uno sharing a mia insaputa ma tendenzialmente eviterei... :classic_biggrin:

Inviato
39 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non so da voi ma qui ci hanno provato prima con le bici

A proposito delle bici, a un certo punto qualcuno ha avuto la bella idea di parcheggiarle in ubicazioni scomode e fuori portata, tipo in cima ai cavalcavia. Poi è scoppiata la moda, adesso non trovi un cavalcavia senza che in cima ci sia parcheggiata una bici a noleggio. Che senso ha? Al di là del dispetto non riesco a trovarci altre motivazioni.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Non so, potrebbe esserci uno sharing a mia insaputa ma tendenzialmente eviterei... :classic_biggrin:

 

oltre a quelli ad insaputa :classic_biggrin: che come si sa siamo sempre gli ultimi a conosocere, basta frequentare un qualunque ristorante di qualunque livello... 

e poi treni, aerei e tantissime cose alle quali non pensiamo, giustamente eh.

Inviato
3 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Al di là del dispetto non riesco a trovarci altre motivazioni.

Sono quei meccanismi mentali che occupano la testa degli sfaccendati: siccome quella roba lì non è di nessuno allora ci posso giocare a mio piacimento. 

Vale per le bici, i monopattini, le auto, i mezzi pubblici graffitati e vandalizzati, i muri con le scritte, i ponti con i lucchetti appesi ecc ecc

 

Roba che a 7 o 8 anni d'età uno dovrebbe smettere di fare (in genere per educazione e presa di coscienza) ma che invece permane ben oltre la maggiore età. E sempre di più. 

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Che senso ha? Al di là del dispetto non riesco a trovarci altre motivazioni.

 

normale inciviltà, ogni cosa pubblica, compreso lo sharing in generale, in questo paese deve affrontare l'idea diffusa che non si tratti di cose di tutti, ma di cose di nessuno.

  • Melius 1
Inviato

L'hinterland milanese è pieno di biciclette del Comune abbandonate su strade e marciapiedi. 

Dura minga...

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

normale inciviltà

Quella sarebbe comprensibile quando le vedi parcheggiate a caso, dove più fa comodo lasciarle, fregandosene se intralciano la circolazione o bloccano qualche auto. Ma nell'altro caso, lasciarle in cima a un cavalcavia implica che anche chi fa il dispetto deve farsi (inutilmente) un bel pezzo a piedi visto che da quel punto puoi solo suicidarti buttandoti di sotto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...