ferdydurke Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: E curioso come gli altri possano e debbano sempre abbassare i prezzi. Solo nelle attività che facciamo noi i prezzi sono già al minimo. Per tacere degli stipendi. Se gli albergatori non ce la fanno per la concorrenza di Airbnb dovranno chiudere a riciclarsi ad altre attività…succede sempre nel contesto di una società capitalistica…se la gente preferisce spendere meno e stare meglio in case private perché mai non dovrebbe farlo? Cosa che valeva anche per Uber e che la classe dei tassisti nostrani ha fatto inopinatamente fallire…non ci devono essere rendite di posizione in una sistema liberal-liberista…
Velvet Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Il vero liberismo lo sia ha quando a parità di regole prevale il migliore al miglior prezzo. Punto. Nel settore accoglienza in Italia oggi si gioca con l'arbitro che sta solo da una parte del campo a fischiare mentre dall'altra parte tutti sono liberi di fare goal e di fare contenti quelli che guardano solo al minimo prezzo infischiandosene di tutto il resto. Che poi per la stragrande maggioranza portano un turismo pezzaculato che sta a far le pulci anche sul costo del caffè al banco. In una nazione dove "chi è più furbo" è il migliore si capisce il tifo per la deregulation selvaggia e la totale mancanza di comprensione di ciò che è un mercato ma soprattutto delle norme che lo regolano. Ok perfetto allora facciamolo anche per gli alberghi: ognuno faccia come gli pare. Niente più norme, regole, controlli HCCP ,tasse e via così. Poi vediamo.
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Niente più norme, regole, controlli HCCP ,tasse e via così. Le regole ci sono e pure le tasse che vengono regolarmente pagate da chi affitta con la piattaforma…comunque, se io ho una casa libera e voglio affittarla per brevi periodi, perché mai non posso farlo? Perché la mia libertà sacrosanta deve essere tarpata per far guadagnare l'albergatore? La sicurezza in una casa privata è la stessa, sia che affitti per anni, sia che affitti per brevi periodi…non mi convincete, la lobby degli albergatori, così come quella dei tassisti, balneari, etc. vengono sempre avvantaggiate da politiche assurde… E, poi, alberghi e case private sono due cose diverse, con utenti diversi…
Velvet Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: se io ho una casa libera e voglio affittarla per brevi periodi, perché mai non posso farlo? Certo che puoi farlo. E chi ti dice di no? Sottostai a qualche regoletta semplice semplice e ne affitti una, due tre o 10 quante ne vuoi. Non saranno certo i poteryforty degli albergatori ad impedirtelo. né io a convincerti del contrario.. Hai tutta la libertà di questo mondo. Anzi, una casa intera di libertà.
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @Velvet e quindi qual è il problema Airbnb? Ma poi quale nero? Non sai di che parli, appena effettuato il pagamento ti arriva subito la fattura…
Velvet Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 15 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: tra l'altro scopriamo che in Paesi dove non esisterebbe il nero, il nero esiste eccome! Ma si capisce. Un meccanismo come quello è nato e cresciuto sul nero in tutto il mondo. Altrove se ne sono accorti prima ed hanno iniziato a bastonare. In Italia la consueta inerzia del legislatore ha lasciato mandrie di vacche pascolare per 10 anni, e ora che ventila qualche minimo provvedimento (una carezza rispetto ad altri paesi) si alzano già alti gli ululati di quelli col portafoglio toccato o di quelli che il nero, beh mica dispiace.
Velvet Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: e quindi qual è il problema Airbnb? Ah non so dovresti provare a chiederlo ai legislatori dei paesi che stanno limitando e restringendo il suo campo di utilizzo. Ma se poi uno non riesce/vuole capire non capisce lo stesso eh, te lo anticipo già.
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 19 minuti fa, ferdydurke ha scritto: in una sistema liberal-liberista Quello che auspichi tu è un sistema anarco-comunista
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @Velvet Sono molto umile di solito, se ritieni che non abbia capito per favore spiegami come funziona questa truffa degli alloggi privati…guarda l'unico, vero problema è la gentifricazione dei centri storici che non è una bella cosa…
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Altrove se ne sono accorti prima ed hanno iniziato a bastonare Da quello che leggo nel tuo link, pare che a NY ci fosse già una montagna di affitti brevi irregolari. Ne consegue che fossero tutti in nero.
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Quello che auspichi tu è un sistema anarco-comunista 😂😂😂😂tutto il contrario signor Paperinik 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Ne consegue che fossero tutti in nero. Non possono essere in nero, ti fanno regolare fattura!!!!
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @ferdydurke "L'anarco-comunismo, chiamato anche comunismo anarchico, anarchismo comunista o comunismo libertario, è una corrente dell'anarchismo che, contestualmente all'instaurazione d'una società egualitaria e priva d'ordinamento statale alcuno (cioè l'anarchia), promuove l'abolizione totale del mercato quale sistema economico per l'allocazione di beni e servizi tramite la socializzazione dei mezzi di produzione e distribuzione e la pianificazione orizzontale ed autogestionaria dell'economia." Esattamente ciò che auspichi.
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @Paperinik2021 Te lo ripeto ancora, io sono assolutamente favorevole al mercato e alla libera concorrenza, così come alle poche e semplici regole che valgono per tutti…l'anarco-comunismo non so nemmeno che pēnis sia, lo sento da te per la prima volta…
Velvet Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 8 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Sono molto umile di solito, se ritieni che non abbia capito per favore spiegami come funziona questa truffa degli alloggi privati…guarda Funziona principalmente così: primo contatto/ primo giorno soggiornato con Airbnb, tutto il resto allblack. Pago un giorno sulla piattaforma il resto brevi manu. Spero di essere stato abbastanza chiaro, ed è solo una delle modalità poi se vuoi ne aggiungo altre. Ho una coppia di conoscenti che in qualche anno si sono comprati una casa così, mica due spicci. Per questo a NYC hanno stabilito un minimo di 30gg. di soggiorno. Mentre da noi 2 miseri gg capirai che differenza fa...
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: io sono assolutamente favorevole al mercato e alla libera concorrenza si, a parole
Membro_0023 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 7 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Non possono essere in nero, ti fanno regolare fattura Quelli irregolari di New York? Qualche B&B in Italia l'ho frequentato, mai visto pezzi di carta. Meno male che viaggio sempre con un po' di contanti nel portafoglio
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @Velvet in tutta sincerità ti dico uso da anni Airbnb per le mie vacanze estive (d'inverno preferisco l'albergo) e mai mi è stata proposta una cosa come quella che riporti e se qualcuno l'avesse fatto avrei senza alcuna remora, denunciato subito la cosa a Airbnb.
stefano_mbp Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: obbligatorio rivelatore di fum e norme antincendio come per gli alberghi Non per “normale casa d”abitazione” (da IlSole24ore)
Messaggi raccomandati