mauriziox60 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Lavoro nel turismo da 23 anni. Non sono un esperto ma qualcosa pure l'ho vista compresa 1
bambulotto Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 In Portogallo l'affitto forzato delle case non occupate: https://www.agi.it/estero/news/2023-02-21/portogallo-case-sfitte-affitto-forzoso-visti-stranieri-20187107/
ferdydurke Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 3 ore fa, mauriziox60 ha scritto: c'è un settore che deve vedersela con regole, adempimenti, norme... e tasse e un altro settore, che praticamente vende le stesse cose ma sottostando a molte meno regole. A me pare evidente che non si giochi ad armi pari. Una persona che affitta una casa di proprietà non è paragonabile ad un grande albergo. È normale che gli adempimenti siano diversi 3 ore fa, mauriziox60 ha scritto: c'è un settore che deve vedersela con regole, adempimenti, norme... e tasse e un altro settore, che praticamente vende le stesse cose ma sottostando a molte meno regole. A me pare evidente che non si giochi ad armi pari. Una persona che affitta una casa di proprietà non è paragonabile ad un grande albergo. È normale che gli adempimenti siano diversi
audio2 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 si ma ditela tutta però, lo stato si fa carico della spesa e se l' inquilino non ottempera paga lui cioè il contrario che da noi, dove se l' inquilino non paga il proprietario deve comunque versare le tasse sul non percepito fino a che non c'è lo sfratto esecutivo, poi farlo eseguire e pagarsi pure l' avvocato. com'era, il mondo al contrario.
Martin Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 @Velvet Peccato si possa dare un solo melius, meritavi un cartone da 12. 1
Martin Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 La "povera vedova" che affittava la stanza (e lavava pure mutande e calzini al povero studente) non è paragonabile con un esercito di furbacchioni rottincu.lo che di appartamenti ne hanno dozzine appositamente comprati e in ognuno di questi esercitano l'attività alberghiera abusiva e prevalentemente in nero per 365 giorni all'anno. 1
wow Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 A Venezia i posti letto hanno superato i residenti. Il sindaco, sulla base dei consumi idrici e di elettricità, stimava un sommerso spaventoso. Naturalmente il discorso non riguarda solo Venezia ma tutte le città turistiche che stanno morendo sotto i colpi della gentrificazione. 1
Velvet Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 1 ora fa, Martin ha scritto: "povera vedova" che affittava la stanza (e lavava pure mutande e calzini al povero studente) non è paragonabile con un esercito di furbacchioni rottincu.lo che di appartamenti ne hanno dozzine appositamente comprati e in ognuno di questi esercitano l'attività alberghiera abusiva e prevalentemente in nero per 365 giorni Che poi diciamocelo, la pore vedova che arrotondava la pensione affittando uso foresteria le tre stanze in esubero della casa di famiglia è ormai immaginario relegato ai film del fu Germi. L'arzilla vecchiazza che ci affittava al costo di un rene casa da studenti a Trieste nei primi 90 andava tutti i WE al casinò di Basovizza e un mese l'anno a fare i bagni alle terme. Oggi in certe località (vedi Venezia) siamo a livelli di rendita per un singolo bnb che un'attività normale si sogna.
Velvet Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 3 ore fa, audio2 ha scritto: ma ditela tutta però, lo stato si fa carico della spesa e se l' inquilino non ottempera paga lui cioè il contrario che da noi, dove se l' inquilino non paga il proprietario deve comunque versare le tasse sul non percepito fino a che non c'è lo sfratto esecutivo, poi farlo eseguire e pagarsi pure l' avvocato. com'era, il mondo al contrario. Ma tu parli di affitti a lungo termine. È un altro mondo, roba da kamikaze. Oggi il business si fa con affitti a brevissimo o breve termine sparpagliati su molteplici piccoli alloggi in località turistiche o appetibili dal punto di vista aziendale (sedi di multinazionali ecc).
n.enrico Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Poi basta un covid qualsiasi e si blocca tutto per due anni, facendola fare nei pantaloni a chi si era impiccato con mutui assurdi per potersi permettere un bilocale in centro ed entrare anche lui nel business. Sono storture di mercato che a me onestamente non piacciono e che trovo insane.
Martin Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Se mi "impiccassi con mutui assurdi" a me non servirebbe nemmeno il covid per farmela nei pantaloni...
mauriziox60 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 4 ore fa, audio2 ha scritto: si ma ditela tutta però, lo stato si fa carico della spesa e se l' inquilino non ottempera paga lui cioè il contrario che da noi, dove se l' inquilino non paga il proprietario deve comunque versare le tasse sul non percepito fino a che non c'è lo sfratto esecutivo, poi farlo eseguire e pagarsi pure l' avvocato. com'era, il mondo al contrario. Lo Stato non è un istituto assicurativo. Esistono le fidejussioni, esistono società che si prendono in carico gli appartamenti per esempio, Se lo Stato dovesse rimborsare le morosità ai proprietari... sarebbe un fiorire di inquilini morosi e di proprietari col piattino in mano a chiedere il rimborso. Altro è avere poche leggi chiare e sfratti esecutivi - anche a cacioni nel cuBo- in caso di morosià superiore ai tre mesi. Qui lo Stato è deficitario da paura e fa girare le scatole 1
mauriziox60 Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 4 ore fa, ferdydurke ha scritto: Una persona che affitta una casa di proprietà non è paragonabile ad un grande albergo. È normale che gli adempimenti siano diversi Affitti posti letto co o senza colazione se sei un grande albergo o sei l'ultimo dei B&B. Sono materassi, lenzuola, cornetti, cappuccini, e quattro mura sia in un caso che nell'altro, Cambia solo qualità del servizio reso. Perché dovrebbe esserci un trattamento così differente?
n.enrico Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 7 ore fa, mauriziox60 ha scritto: Altro è avere poche leggi chiare e sfratti esecutivi - anche a cacioni nel cuBo- in caso di morosià superiore ai tre mesi. Qui lo Stato è deficitario da paura e fa girare le scatole Parole sante. Se stai tre anni senza pagare l'affitto (perché questi sono i tempi minimi prima dell'intervento della forza pubblica) hai rubato migliaia di euro al proprietario dell'immobile, senza rischiare nulla, nemmeno la prigione. Ora, sei io rubassi diecimila euro a una persona, credo che un po' di galera me la farei, no?
maurodg65 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 6 minuti fa, n.enrico ha scritto: Ora, sei io rubassi diecimila euro a una persona, credo che un po' di galera me la farei, no? In Italia non credo proprio. 1
Messaggi raccomandati