Vai al contenuto
Melius Club

La giustizia diy


ferdydurke

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

La cosa che mi sorprende è che non si riesca a fare la considerazione e la separazione logica che identifica i due eventi.

 

Un pestaggio rimane un pestaggio, cosa sanzionata dalla legge e dalla civiltà.

 

A prescindere da cosa la vittima abbia fatto prima, perché parliamo di giustizia sommaria, non di legittima difesa, come la dinamica rende chiarissimo.

 

Tra l'altro persone che si accaniscono in tanti contro uno, in modalità vendetta, non possono essere brave persone, serve una propensione alla violenza non comune.

 

Se decidiamo che ci siano buoni motivi per accettare e addirittura esaltare la violenza, decisa da delle persone in maniera autonoma, apriamo le porte alle peggiori efferatezze.

 

Io non ne sarei capace e sono certo che tantissimi altri siano come me 

8 minuti fa, Panurge ha scritto:

Comunque siete più indietro di Hobbes, il che è tutto dire. 

 

Ottimista, sono molto più indietro di Hammurabi. 

briandinazareth
Inviato
24 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Questa è  la reazione di chi non ne può più,   di chi vede l'impotenza delle forze dell'ordine che non hanno mezzi ed uomini per arginare in modo adeguato il problema; di chi vede uscire il giorni dopo (ammesso che venga disposto l'arresto)il delinquente;

 

Questa mitologia, falsa, è una delle cose che armano i violenti

Inviato
58 minuti fa, Pink ha scritto:

Scene molto brutte come l’articolo di repubblica che si preoccupa dell’ “inerme borseggiatore “ , ma nulla sulla salute dell’anziana.

Questo è il risultato di non avere pene certe per questi reati.

 

Fermo restando il fatto che lo scippo o tentato scippo ad una signora di 90 anni oppure ad un giovane di 20 anni siano reati gravi che nessuno giustifica, così come non si giustificano i tentivi di linciaggio di gruppo che se non vi fosse stato anche qualcuno che si sia opposto sarebbe poruto finire in tragedia, più grave per l'enventuale morto, anche per gli aggressori che non eserciotavano nessun diritto di clegittima difesa stando il borseggiatore non in più in grado di agire per evidenti motivi.

Si spera che l'anziana signora non abbia riportato nessun danno fisico, a parte la paura spero anch'essa momentanea e senza conseguenze. Io non strumentalizzerei il fatto che il  giornale non abbia riportato notizie nel merito, provabilmente la signora sta bene dove quello che avrà certamente passato si potrà facilmente intuire.
Ciò non significa che bisogerebbe fare silenzio su tale aspetto; a me sta a cuore sapere come stia la signora, cercherò nel web e nei giornali eventuali notizie aggiornate. Capisco il dramma degli anziati lasciati a se stessi dallo stato, dalla società, dalle istituzioni. Mia madre è morta a cento anni e sei mesi, tre anni fa, e so ben io come le ottuse burocrazie nazionali mettessero per di più i bastoni tra le ruote dove già veniva a mancare colpevolmente l'aiuto dignitoso, non già l'elemosina, che ogni paese civile dovrebbe offrire alle persone anziane che hanno dato tanto alla nazione, alla famiglia, tanto cari ai "patriottisti", e che vengono dimenticate o abbandonate in "lager" chiamati case di riposo.

E' con orgoglio che posso permettermi di dire che non ho fatto mancare nulla alla mia genitrice durante i suoi ultimi anni di vita da persona ancora lucida di mente e di sentimenti ma bisognosa di cure e assistenza che solo un figlio o altro congiunto poteva garantirgli in piena dignità, potendoselo come me grazie a Dio permetteselo. Fosse stato per lo ... "stato"--- mi taccio.

 


 

 

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

cercherò nel web e nei giornali eventuali notizie aggiornate


la signora sta bene, ho già cercato questo particolare perché mi interessava in sé, non come pretesto per criticare qualcuno.

  • Thanks 2
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

a signora sta bene, ho già cercato questo particolare perché mi interessava in sé, non come pretesto per criticare qualcuno.

 

 

Grazie, per il tuo stesso motivo mi fa molto piacere sapere che la signora stia bene.

Inviato
15 minuti fa, Pink ha scritto:

Il delinquente non può più stare a Roma, ti sembra una pena sufficiente? 

Per alcuni è pure eccessiva.

Inviato

Alcuni chi? Ma smetterla di dire falsità?

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, n.enrico ha scritto:

L'anziana se l'è cercata (cit.)

 

 

Citato cosa.., ti autociti perchè nessuno ha scritto una tale inqualificabile ... mi fermo.

Inviato
4 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Per alcuni è pure eccessiva.

Ma alcuni chi? Prendiamo il coraggio a due mani e accusiamo con nomi e nickname. Altrimenti siamo a "signora mia non c'è più religione".

Inviato
3 minuti fa, otaner ha scritto:

Alcuni chi? Ma smetterla di dire falsità?

 

 

Quando non si hanno argomenti si prova a fare fumo senza manco l'arrosto bruciato...

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Rinunciare al presidio effettivo del terreno della legalità lasciandolo a disposizione dei "giustizieri" è colpa non inferiore a quella di quest'ultimi, perché crea le "condizioni sistemiche" che danno loro forza e giustificazione. 


Il presidio effettivo e stabile delle forze dell'ordine perlomeno a Roma lo si vede in alcuni quartieri alto, medio borghesi.., per proteggere costoro, non le anziane signore di 90 anni costrette a recarsi alla posta spesso da sole per ritirare la piccola o misera pensione nei quartieri bassi.
Quartieri di Roma dove il controllo del territorio è solo per beccare qualche automobilista da multare per divieto di sosta, o per altro.

D'accordo sul presidio preventivo e repressivo ma ancora di più gioverebbero condizioni di vita più dignitose grazie al lavoro che permette al cittadino di mangiare dove a pancia pieno, o anche semipiena.., visti i rincari selvaggi non solo degli alimentari, potrebbe dedicarsi anche a nutrire la mente e lo spirito, attraverso la preventiva promozione ed azione culturale che è base fondamentale e imprescindibile per poter creare una società civile e legalitaria, nella quale non sia la legge della giungla alla base  delle violenze dei branchi e dei singoli criminali gli uni contro gli altri armati. In definitiva, come dicevo sopra, una guerra tra disperati.

LaVoceElettrica
Inviato

Non c'è stato nessun linciaggio.

Semplicemente si è messo il borseggiatore in condizione di non poter reiterare il fatto, almeno da quelle parti, almeno per un po'. 

 

Inviato

Linciaggio.....

 

Almeno lo sforzo di sfogliare un vocabolario.

  • Amministratori
Inviato

purtroppo non si può dosare la reazione ad unoscippo con il bilancino del farmacista. e' normae che chi assiste ad un reato sepuò cerca di intervenire, il punto è come nelle discussioni condominiali, si rischia di passare dalla ragione al torto, dalle parole ai fatt e poi trascneder ancora di più. io non gettereila croce s chi ha reagir d'isitno, anche se non è una bela cosa ccanrsi in tanti contro uno.però sele forze dell'ordine fossero presenti forse non potevan o nppur arrestarlo lo scippatore, almno fino a quando la vittima non avesse formulato la denuncia. 

a torto o a ragione, spesso a tort, lepersone si sentono assediate, i piccoli reatison vissuti molto mae psicologament,eche di tratti di scippo, borseggio, furto in auto o in appartamento. 

più che condannare occre capire perchè ceti fatt succedan per farein modo che nonpossano avvenire in futuro

Inviato

Bah... sei in giro con gli amici, ti trovi inaspettatamente davanti una merdha umana che scippa vecchiette...

metti su un banchetto con PM, presidente, giudice a latere ed avvocato difensore?

si va di lì per lì

lì per lì si da una bella sarchiata rieducatrice e indirizzatrice come quando la mia amatissima e compianta maestra cerinotti mi ammollava un bello scapellotto visto che ne combinavo una ogni mezzora :classic_wink:

  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

con nomi e nickname. Altrimenti siamo a "signora mia non c'è più religione".

Ma quali nick name e coraggio a due mani. Mi riferivo ai delinquenti come quello xhe ha aggredito la vecchietta  e a bestie simili.

Non ho mai pensato xhe tra noi ci possa essere qualcuno che creda che il provvedimento adottato nei  con fronti del rapinatore sia  addirittura sproporzionato.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...