appecundria Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ricordando il ruolo avuto da Pietro il Grande a Caterina II di Russia proprio nei confronti dell’Ucraina. Cancel culture. Sai, è come quando i meridionali ricordano il ruolo di Cavour e Garibaldi, i nativi ricordano Colombo e gli afroamericani ricordano Washington. In quei casi non sta bene, in questo caso invece sta bene. Eppure furono due campioni del dispotismo illuminato, stimatissimi dai contemporanei e dai posteri. Caterina portò in Ucraina il diritto, la scuola e l'assistenza sanitaria a gente che in gran parte era organizzata in tribù nomadi e viveva a cavallo.
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Il partito insegna E cosa c’entra il partito, sono io che scrivo, tu però devi deciderti se posto il pensiero di altri non va bene e devo scrivere ciò che penso, se scrivo ciò che penso lo prendo come una posizione di partito, di cui tra l’altro manco faccio parte…che devo fare?
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 22 minuti fa, appecundria ha scritto: Cancel culture. Il Papa si è scusato per le sue affermazioni, quindi sto giro sei tu ad aver sbagliato nel fare l’esageta delle parole del Pontefice. 😉 https://www.open.online/2023/09/04/papa-francesco-rientro-viaggio-mongolia-stanchezza-successore-imperialismo-russo/ “…Sul volo di rientro dalla Mongolia, Francesco ha provato a chiudere quell’incidente, ammettendo di essersi espresso male. «Non sarà stato felice, parlando della ‘grande Russia’, non in senso geografico bensì culturale, ma mi è venuto in mente quello che mi hanno insegnato a scuola: Pietro I, Caterina II…», ha spiegato il Papa. «Che forse non è proprio giusto, ma è stata un’aggiunta che mi è venuta in mente. Ma quello che volevo comunicare è di farsi carico della propria eredità».
Roberto M Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Caterina portò in Ucraina il diritto, la scuola e l'assistenza sanitaria E Mussolini ha anche fatto cose buone, ha bonificato l’agro pontino dove la gente moriva di malaria, ha creato il welfare le pensioni e l’INPS. Il tuo ragionamento e’ perfettamente sovrapponibile. Ma veramente siamo arrivati a questo livello ? Per cosa poi, per Putin ? E dai su.
Questo è un messaggio popolare. artepaint Inviato 10 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2023 ma per lavorare in certi posti, dove possono circolare notizie riservate, non occorre essere forniti di NOS (Nulla Osta di Sicurezza) ? nel qual caso alla tizia il NOS non andrebbe concesso manco per grazia divina e di conseguenza non assunta nei 10 anni in cui ho lavorato in campo aerospaziale, sia su progetti ESA che NASA (indirettamente) avevo obbligatoriamente il NOS 3
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 38 minuti fa, appecundria ha scritto: Mauro, però questa cosa di impartire lezioni a tutti su tutto fa un po' sorridere. Il Papa si è scusato, evidentemente ha sbagliato la forma e ciò che voleva dire è “arrivato” in modo diverso da come avrebbe voluto arrivasse. 😉
Roberto M Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Il Papa si è scusato per le sue affermazioni, quindi sto giro sei tu ad aver sbagliato nel fare l’esageta delle parole del Pontefice Sarebbe come se, in un discorso ai giovani italiani, avesse citato Mussolini per le buone cose fatte oppure in Argentina i generali. Con l’aggravante che oggi si parla di attualità e non di storia. Ed infatti e’ stato censurato dallo stesso Vaticano (la notizia è’ uscita perché se ne sono accorti in Ucraina e in Russia, infatti i russi lo hanno ringraziato) e poi si e’ scusato, e’ vecchio e malato e bisogna pure avere umana comprensione. 1
Roberto M Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 3 minuti fa, artepaint ha scritto: ma per lavorare in certi posti, dove possono circolare notizie riservate, non occorre essere forniti di NOS (Nulla Osta di Sicurezza) ? nel qual caso alla tizia il NOS non andrebbe concesso manco per grazia divina e di conseguenza non assunta nei 10 anni in cui ho lavorato in campo aerospaziale, sia su progetti ESA che NASA (indirettamente) avevo obbligatoriamente il NOS Esattamente. Non fara’ un lavoro per cui serve il NOS. PS: Complimenti per il tuo background arte, del resto si intuisce da come scrivi.
Velvet Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 1 ora fa, wow ha scritto: Ma secondo voi in USA sarebbe successa una cosa del genere? Negli Usa i nemici utilizzano personaggi più sofisticati, meno visibili ed evidenti e forse anche meno compromessi. Da noi non serve tutto questo sforzo. Abbiamo amministratori e politici che hanno ancora molti debiti con lo zio Vlad, gente che fino a ieri abbracci e baci ma oggi si chiude in una contegnosa indifferenza. Perciò se all'italiano va bene questo, si digerisce pure la russa putinista al senato
appecundria Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 12 minuti fa, Roberto M ha scritto: bonificato l’agro pontino dove la gente moriva di malaria, ha creato il welfare le pensioni e l’INPS. Peccato che non sia vero.
appecundria Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Francesco ha provato a chiudere quell’incidente, ammettendo di essersi espresso male. Trionfo della cancel culture. Corro ad abbattere la statua di Garibaldi alla stazione.
appecundria Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 13 minuti fa, Roberto M ha scritto: Sarebbe come se, in un discorso ai giovani italiani, avesse citato Mussolini per le buone cose fatte Manca la conquista militare. Sarebbe come se, in un discorso ai giovani meridionali, avesse citato Cavour per le buone cose fatte.
andpi65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 5 ore fa, extermination ha scritto: Saranno adottati criteri di valutazione previsti dal bando c Ma , curiosità mia, sai quali sarebbero esattamente le mansioni di questa signora e se per queste è richiesto il rilascio del NOS? P.S.: oops, leggo ora che anche @artepaint si è posto questo dubbio.
Panurge Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: avesse citato Cavour Cavour chi? Per 49 su 50, forse con Bettega un po' meglio. 1
UpTo11 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @Roberto M Guarda che se adesso vi tocca fare i duri e puri, i talebani dell'antipootinismo, per cercare di far dimenticare che fino all'altro giorno ci si limonava con zio Vlad, non è un problema mio.
Velvet Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: se per queste è richiesto il rilascio del NOS? Ma se in Italia non è nemmeno richiesto l'essere incensurati per ricoprire ruoli politici di vertice o amministrativi, de che state a parla'? Anzi, se hai dei precedenti in certi ambienti parti già con un vantaggio notevole. 1
andpi65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ma se in Italia non è nemmeno richiesto l'essere incensurati per ricoprire ruoli politici di vertice o amministrativi, de che state a parla'? Anzi, se hai dei precedenti in certi ambienti parti già con un vantaggio notevole. Ok, però sono regolate in maniera diversa le due cose, intendo in base alle norme attuali. Non sto dicendo che non sono d'accordo con te, capiamoci. La mia era una domanda rivolta a chi pensa che un concorso e i requisiti del bando bastino e avanzino in certe collocazioni lavorative. Non a caso parlavo della differenza con la " premiata ditta f.lli Caputo- latticini e affini" . Ora, io non ho letto i requisiti del bando e non so' neppure con esatta precisione come si svolga e quali siano le reali mansioni di un coadiutore parlamentare, però direi che non credo di sbagliare se dico che dipende e cambia molto dal contesto in cui il vincitore del bando è impiegato. Già solo fare protocolli della posta in entrata in certi uffici o collaborare all'istruzione della documentazione per certe commissioni parlamentari ,secondo me, è mansione che richiede/rebbe il rilascio preliminare del Nos ( di livello da stabilirsi a seconda delle carte che ,anche solo di rimbalzo, si devono trattare seppur con mansioni esecutive e/o comunque a cui si può accedere). Qua' ,invece, mi sembra ci sia una visione diversa, per così dire più easy, (per non voler dire con i paraocchi).
Velvet Inviato 10 Settembre 2023 Autore Inviato 10 Settembre 2023 23 minuti fa, andpi65 ha scritto: Era una domanda a chi pensa che un concorso e i requisiti del bando bastino e avanzino in certe collocazioni lavorative. La domanda è perfettamente legittima. La risposta che leggo per lo più qui dentro è che se ha superato (per modo di dire, poi hanno alzato l'asticella) il concorso allora può anche essere Putin con la parrucca e le tette finte ma va benissimo così 1 1
Messaggi raccomandati