wow Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 È importante, per esempio, capire il concetto di gate di un raggruppamento, il fuorigioco, i falli di ostruzionismo e di antigioco (che noi italiani facciamo spesso), l'obbligo per il giocatore a terra di rendere disponibile il pallone, le regole delle ruck e delle maul. Poi se o dire che spesso i telecronisti sono molto didascalici nel commentare le partite. Qui c'è un buon regolamento sintetico
OLIVER10 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 decenni fa mi imposi di imparare il footbal americano che vedevo in tv e mi piaceva, devo dire che inizialmente mi prese...poi è diventato un carnevale che va giusto bene per gli yankee il rugby nostrano ho tentato di vederlo ma non capisco le situazioni , mi sembra sempre uguale a se stesso e quindi mi sono allontanato subito...colpa mia ovviamente
n.enrico Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 34 minuti fa, wow ha scritto: È importante, per esempio, capire il concetto di gate di un raggruppamento, il fuorigioco..... Sì, per carità, tutto vero, ma insomma è uno sport che volendo ti godi anche senza conoscerne bene le regole. Il baseball - secondo il mio modesto parere - no.
Jack Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Visto solo il secondo tempo. Uno dei migliori da me mai visti. Il giallo avversario nella prima parte ha agevolato però. Il giallo nel rugby pesa… andrebbe introdotto anche nel calcio Come abbian potuto chiudere il primo t sotto 7-17 mi pare un mistero. il 29 incubo nero contro i maestri assoluti ma non si trema
Severus69 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Italia a doppia faccia. Primo tempo timido e confusionario, secondo decisamente meglio con 20 minuti da grande squadra. Ora due partite "impossibili"...ci vuole grinta, precisione, attenzione, disciplina al massimo ed ancora non potrebbe bastare.
toPICO Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 La differenza fra Italia e Uruguay è grande, non fisicamente, ma tecnicamente e tatticamente. I Lelos hanno fisicamente dato tutto nel primo tempo per tenerci testa. Nel secondo tempo l'Italia ha alzato il ritmo e loro non ne avevano più. Il rugby è uno sport onesto, salvo miracoli, la più forte vince sempre
Severus69 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 58 minuti fa, toPICO ha scritto: rugby è uno sport onesto, salvo miracoli, la più forte vince sempre Esatto, per questo la vedo quasi impossibile per le prossime due partite. Ma sperare non costa nulla... PS telecronaca Rai imbarazzante, non conoscono nemmeno il regolamento...😤
toPICO Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Severus69 è una missione impossibile, ma i ragazzi hanno fatto il loro dovere e hanno portato a casa il risultato minimo. Adesso bisogna dare tutto ed è obbligatorio cercare di fare il meglio possibile. Dal punto di vista mentale siamo in una buona situazione. Occhio che nel weekend ci aspettano due grandi partite, sabato sera alle 21 Sud Africa vs Irlanda (possibile anticipo della semifinale) e domenica sempre alle 21 Galles vs Australia (chi vince passa) https://www.rugbyworldcup.com/2023
Severus69 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 14 minuti fa, toPICO ha scritto: Occhio che nel weekend ci aspettano due grandi partite, sabato sera alle 21 Sud Africa vs Irlanda (possibile anticipo della semifinale) e domenica sempre alle 21 Galles vs Australia Non vedo l'ora!!! 😍
wow Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 L'ho potuta rivedere solo registrata, una delle più belle partite dell'Ital rugby. Ho la sensazione che con allenatori come quello attuale e con questi ragazzi si può iniziare a costruire qualcosa di solido. Speriamo che la Federazione riesca a coltivare questi trend per far crescere questo sport e che non si perda per la strada come per la nazionale dei Bergamasco, Castrogiovanni, Parisse etc
Severus69 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @wow Purtroppo Crowley è già sostituito. Ha il contratto in scadenza a fine mondiale. Al suo posto l'argentino Gonzalo Quesada. Speriamo abbiano visto giusto....
Severus69 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Francia a valanga sulla Namibia 96 a 0. Ma si infortuna il loro miglior giocatore Dupont. Frattura dello zigomo, forse non ci sarà con l' Italia.
n.enrico Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 16 minuti fa, Severus69 ha scritto: forse non ci sarà con l' Italia. Purtroppo anche giocassero con tutte riserve non avremmo chances.
n.enrico Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 Dovrei vedere un po' di partite top per farmi un'idea di chi potrebbe essere la favorita al titolo (e purtroppo il partitone di domani, Sud Africa / Irlanda, me lo perderò), ma ho come la sensazione che quest'anno la Francia....
Severus69 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @n.enrico 21 minuti fa, n.enrico ha scritto: Purtroppo anche giocassero con tutte riserve non avremmo chances. Non ne sono convinto, nell' ultimo Sei Nazioni è finita 29 a 24 con l' Italia vicina alla meta all' 80... Certo, sono strafavoriti, però una piccola speranza... Però tra le due preferirei vincere con gli All Blacks....si lo so, sto sognando...😉
Jack Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Il 21/9/2023 at 10:52, toPICO ha scritto: Il rugby è uno sport onesto, salvo miracoli, la più forte vince sempre Vero. È lo sport di squadra dove meno conta la fortuna ed il caso. La partita le vince sempre chi, durante gli 80', è stato superiore. È la cosa più bella forse di questo sport e forse il motivo per cui mai lo sconfitto disconosce la vittoria dell'avversario. Se perdi puoi solo congratularti, se vinci puoi solo venir congratulato. Bellissimo. Scuola altissima di vita. 1
n.enrico Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 In molti sport vince sempre il migliore; forse solo il calcio dà la possibilità alla squadra inferiore di chiudersi in difesa per 90' e poi inciampare nel gol della domenica. 1
Messaggi raccomandati