Vai al contenuto
Melius Club

La colpa collettiva


Roberto M

Messaggi raccomandati

Inviato

Premetto che non voglio offendere nessuno, tantomeno Mauro che stimo anche se non condivido molte sue idee, ma mi chiedo se chi ha una visione benevola o poco critica del fascismo, ha mai letto seriamente qualcosa sul fascismo, per esempio la trilogia di Scurati che, tutto sommato, riporta solo documenti originali, senza eccedere in interpretazioni politiche ... 

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

E questa non è resistenza?

No, non nel modo in cui ne parlavamo, ad ogni modo anche nella Russia di oggi ci sono gli oppositori di Putin che finiscono deportati, imprigionati od uccisi, ma non è resistenza al regime e mai lo sconfiggerà, questo per quanta dignità e rispetto meriti chi accetta di pagare sulla propria pelle e spesso con la propria vita la scelta di non piegarsi e battersi per le sue idee.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ad ogni modo se come italiano sono consapevole delle nostre responsabilità, delle colpe del mio paese nel ventennio per il fascismo,

 

Se fosse così non saresti mai potuto essere missino, smettiamola con l'ipocrisia per favore.

 

Così come se lo fosse la russa non avrebbe i busti del duce in casa

 

Ecc.

 

 

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Russia di oggi ci sono gli oppositori di Putin che finiscono deportati, imprigionati od uccisi, ma non è resistenza al regime

Bah... 

Inviato
18 minuti fa, Panurge ha scritto:

Quindi? Le centinaia di fucilati ed impiccati in dozzine di luoghi, qui basta un medio giro in bici per vedere molti monumenti commemorativi, valgono meno?

Valgono senz’altro per quello che rappresentano, ma non li puoi catalogare sotto la voce Resistenza.

Poi scusami Panurge ma la data del 09 settembre del 1943 a te che ami la storia non risulta essere la data ufficiale della nascita della resistenza in Italia? 

Inviato

Quindi, per esempio un Matteotti che ha avuto più di un avvertimento su quella che sarebbe stata la sua fine, o un Gramsci, secondo la tesi di inizio thread, sarebbero ugualmente responsabili o colpevoli del fascismo e dei suoi orrori?

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

Bah... 

Antonio scusa ma prenditela con l’ANPI, loro per primi saranno consapevoli di quanto scrivi e visto che lo saranno senz’altro perché non hanno idealmente fatto partire la data di nascita della Resistenza da quella del primo morto ammazzato dal fascismo perché non si piegava al regime? 

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non li puoi catalogare sotto la voce Resistenza

Sono tutti morti post 8 settembre quelli di cui parlo, bande partigiane nella tradizione piemontese, c'erano già contro i francesi nel 700, prima del 43 ad esempio

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Rosselli

 

e la strage di Torino addirittura prima del fascismo vero e proprio. 

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

Quindi, per esempio un Matteotti che ha avuto più di un avvertimento su quella che sarebbe stata la sua fine, o un Gramsci, secondo la tesi di inizio thread, sarebbero ugualmente responsabili o colpevoli del fascismo e dei suoi orrori?

Assolutamente no, si sono fatti ammazzare o hanno pagato pesantemente sulla loro pelle la loro scelta di opporsi, milioni di altri italiani non l’hanno fatto ed il punto è questo.

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

perché non hanno idealmente fatto partire la data di nascita della Resistenza da quella del primo morto ammazzato dal fascismo perché non si piegava al regime? 

 

Perché parlano della resistenza organizzata nel cln .

È semplice

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Antonio scusa ma prenditela con l’ANPI

Mauro, non me la prendo con nessuno. Stai facendo una delle tue solite questioni di semantica. 

 

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Sono tutti morti post 8 settembre quelli di cui parlo, bande partigiane nella tradizione piemontese, c'erano già contro i francesi nel 700, prima del 43 ad esempio

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Rosselli

 

È la strage di Torino addirittura prima del fascismo vero e proprio. 

Scusami ma allora non hai seguito la discussione, stiamo parlando di altro, dopo l’08 Settembre 43 la Resistenza era nata, se vuoi rileggi a ritroso e forse risulterà tutto più chiaro.

1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

Perché parlano della resistenza organizzata nel cln .

È semplice

E noi di quella stiamo parlando, quindi? 

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Assolutamente no, si sono fatti ammazzare o hanno pagato pesantemente sulla loro pelle la loro scelta di opporsi, milioni di altri italiani non l’hanno fatto ed il punto è questo.

E stiamo parlando di quello, Mauro, o no?

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

Mauro, non me la prendo con nessuno. Stai facendo una delle tue solite questioni di semantica. 

Antonio, prima del 09 settembre gli oppositori lo erano a titolo personale o poco più, lodevole ma fine a se stesso, sicuramente scelte personali da elogiare per la determinazione di opporsi consapevoli che avrebbero probabilmente perso la vita, ma strategicamente erano “battitori liberi” che restavano tali senza speranza alcuna di cambiare nulla, nessuno vuole togliere loro il rispetto ed il ricordo che meritano ma sono cosa diversa rispetto a quanto avvenne dopo, solo questo si sta dicendo.

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

E stiamo parlando di quello, Mauro, o no?

Certo, solo che tu prendi l’eccezione e lo tratti come fosse la norma, io affermo che la norma erano invece i milioni che si adeguarono al regime per i più disparati motivi, se parliamo di responsabilità del paese “valgono” quei milioni e non l’uno che al più assolve se stesso, come è giusto che sia.

3 minuti fa, Panurge ha scritto:

la resistenza come fenomeno militare post 8 settembre senza dubbio. 

Ma infatti di quello si parlava.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, solo che tu prendi l’eccezione e lo tratti come fosse la norma, io affermo che la norma erano invece i milioni che si adeguarono al regime per i più disparati motivi, se parliamo di responsabilità del paese “valgono” quei milioni e non l’uno che al più assolve se stesso, come è giusto che sia.

Mauro, guarda che di gente pestata, purgata, costretta ad andare in commissariato quando c'era il sabato fascista, con carriere stroncate, boicottate ecc. ecc. c'è n'era molta di più di quanto potesse pensare chi ha questa visione tutto sommato riduzionista del fascismo. 

Inviato
13 minuti fa, wow ha scritto:

Mauro, guarda che di gente pestata, purgata, costretta ad andare in commissariato quando c'era il sabato fascista, con carriere stroncate, boicottate ecc. ecc. c'è n'era molta di più di quanto potesse pensare chi ha questa visione tutto sommato riduzionista del fascismo. 

Antonio va bene, nessuno discute, ma quello di cui stiamo parlando è cosa definiamo come Resistenza e non ho deciso io la data in cui farla partire.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...