Vai al contenuto
Melius Club

finalmente una bella stangata all'evasione fiscale...


Messaggi raccomandati

Inviato

Basterebbe vedere quanti scontrini fanno chi lava le macchine, e si parla di una gelateria, mah

Inviato
3 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

E come facciamo per le borseggiatrici che vanno a "lavorare" e non emettono lo scontrino?

che te sei preso la varechina (ipoclorito di sodio) come digestivo?

non sottovalutare il tuo benessere, se si mangia sano non vengono mal di pancia e non occorrono digestivi

 

Inviato

Ecco perché in Italia si va sempre peggio.

Il commerciante in oggetto non ha emesso uno scontrino fiscale più volte e la gente si lamenta che sia stato sanzionato.

Il commerciante ha incassato l'iva in anticipo dal cliente, se non la versa oltre a guadagnare sul gelato ci guadagna anche l'IVA.

Una pallina di gelato costa 1.80

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, carmus ha scritto:

comunque basta mettere il bancomat obbligatorio per ogni pagamento e il problema si risolve. 

....a proposito di pizzi.... commissioni ecc. ecc chi ,alla fine chi guadagnerebbe?

chiedo per un amico eh...

Inviato
8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

È incivile quando senza alcun controllo di indicano delle persone come borseggiatrici

Un po' come suonare un citofono e insinuare, per sentito dire, che un minorenne spaccia.

Inviato
11 ore fa, appecundria ha scritto:

Poi dai la colpa al superbonus e il gioco è fatto.

In effetti oltre 120 miliardi di euro di buco sul bilancio dello stato è colpa del mancato utilizzo del POS da parte dei gelatai, direi molto interessante come teoria. 😁

Inviato
11 ore fa, briandinazareth ha scritto:

È incivile quando senza alcun controllo di indicano delle persone come borseggiatrici.

Non erano filmati mentre qualcuno rubava.

Ma qualcuno che, senza alcuna garanzia, metteva alla berlina delle persone dicendo che avevano rubato.

 

Una differenza gigantesca.

 

Tu continui a scrivere cose false, forse per scarsa memoria o per disonestà intellettuale votata alla propaganda di un certo tipo

Dai su, nella maggioranza erano filmati nei quali venivano ripresi direttamente i borseggi e gli altri erano filmati nei quali si riprendevano i vagoni della metro, a Venezia gli imbarchi dei traghetti, mentre chi riprendeva urlava “attenzione borseggiatrici/borseggiatori” e le stesse si nascondevano il viso o si allontanavano, accadeva a Milano ed a Venezia con dinamiche di azione e ripresa molto simili, quindi quantomeno non mistifichiamo anche perchè quelle di Milano si sono pure fatte intervistare ammettendo candidamente con colpevole sincerità che per vivere rubavano, tanto poi non le accadeva nulla perché le denunce cadevano nel vuoto visto che le stesse borseggiatrici erano incinte o avevano bambini piccoli, al punto che una di loro di 26 anni è riuscita ad accumulare condanne per 25 anni di galera…dopo forse un centinaio di borseggi oggi sembra che dovrà scontarli, ma vedremo quanti anni sconterà realmente. 

Inviato
7 ore fa, rcf ha scritto:

Ecco perché in Italia si va sempre peggio.

Il commerciante in oggetto non ha emesso uno scontrino fiscale più volte e la gente si lamenta che sia stato sanzionato.

Il commerciante ha incassato l'iva in anticipo dal cliente, se non la versa oltre a guadagnare sul gelato ci guadagna anche l'IVA.

Una pallina di gelato costa 1.80

La realtà è che nessuno si lamenta e nessuno ritiene che sia lecito non pagare le tasse, allo stesso

modo nessuno si lamenta perché quel gelataio viene sanzionato, al

contrario direi che invece sono numerosi coloro che godono della chiusura imposta dalla GdF al gelataio, ora cosa ci sia da godere lo sa solo chi sta godendo, sinceramente trovo assurdo quadra sorta di caccia all’evasore come capro espiatorio di tutti i mali del paese, come se in primis non ci fosse dall’altra parte un cittadino che allo scontrino fiscale ha diritto e per il quale è un dovere morale richiederlo, non bastasse questo al netto di chi lavora direttamente con il privato e non vende la propria professionalità oggi è molto difficile evadere, la merce in carico con fattura va scaricata ed il

magazzino deve quadrare, i rapporti commerciali B2B sono improntati ad un’estrema fedeltà fiscale e le cifre evase si stanno riducendo progressivamente da anni e la fattura elettronica sta aiutando a far emergere praticamente tutto il fatturato delle aziende.

Resta ovviamente potenzialmente quella parte di evasione fiscale dell’artigiano e del professionista che vendono il proprio ingegno e la propria manodopera ma per le quali serve la complicità dei consumatori-cittadini, quindi invece che indignarvi cominciate a guardarvi allo

specchio perché non siete delle vittime ma siete parte del problema che denunciate, ammesso e non concesso che sia ancora un problema per i motivi sopra indicati e perché l’evasione non è zero neppure nei paesi più virtuosi.

P.S. La vera sanzione al gelataio, come ha ricordato Panurge, è il

controllo fiscale che l’attività si è guadagnata per essere stata

colta a non rilasciare scontrini per n-volte, il resto cioè la chiusura per un giorno conta il giusto quindi quasi nulla.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Un po' come suonare un citofono e insinuare, per sentito dire, che un minorenne spaccia.

Non c’entra proprio una

mazza e non è un paragone fattibile, tra l’altro quella minchiata di Salvini ha compromesso un’indagine e quelle persone che risposero al citofono mi sembra siano state condannate proprio per spaccio, ma resta il gesto sbagliato per motivi completamente differenti essendo i due episodi non paragonabili.

  • Confused 1
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

120 miliardi di euro di buco sul bilancio

Non erano 30?

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Non erano 30?

Hai ragione, il buco è di 30 miliardi quest’anno mentre il maggior debito imputabile al SB è di 123 miliardi ad oggi per essere precisi.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

123 miliardi

I conti li ha fatti Minnie o Topolino?

Inviato

Esiste un modo per sconfiggere denitivamente l'evasione fiscale, ma anche lo sfruttamento della prostituzione, un colpo mortale alle mafie, un bel mazzuolo alle tangenti, insomma una soluzione per fare dell'Italia un bel paese, invece no non lo si fa per colpa della vecchitta e della casalinga di Voghera.

Invece tutto il mondo, compreso i cinesi hanno a cuore la vecchietta e la casalinga di Voghera.

Vi siete mai chieste perché?

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

nella maggioranza erano filmati nei quali venivano ripresi direttamente i borseggi

 

Non è vero, semplicemente.

 

 

Inviato
19 ore fa, bost ha scritto:

Eh , le regole sono regole, ma non è che sono scritte ( a volte) con i piedi?..

Le regole sono regole e se sgarri si applicano le sanzioni, ci mancherebbe che ci fossero anche le regole per le “deroghe” … 

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Non è vero, semplicemente.


Qui Milano

https://x.com/medinfinityit/status/1612883487362584617?s=46&t=phklmWQpccGx7cWNtwpYmA

e qui Venezia, dove si urla “attenzione borseggiatori” avvisando i turisti e i delinquenti si allontanano:

 

https://x.com/robertoavventu2/status/1683205058538749955?s=46&t=phklmWQpccGx7cWNtwpYmA

 

Cosa ci sarebbe di esecrabile? 

 

P.S. I primi due esempi di video trovati.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...