Guru Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @ascoltoebasta Io penso che siamo tutti coerenti finché non siamo incoerenti.
ascoltoebasta Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Adesso, Guru ha scritto: Io penso che siamo tutti coerenti finché non siamo incoerenti. Inopugnabile.
briandinazareth Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Però Chi parla di pizzo di stato poi si oppone alla integrazione fiscale europea, essenziale per chiudere quelle nicchie usate dalle aziende per pagare meno tasse ed eluderebotteguccia quanto possono. C'è in generale la tipica antipatia e avversione verso le organizzazioni strutturate e ampie, in favore della retorica del piccolo paesino, dei padroni in casa nostra e del potere dei piccoli cerchi (nel caso specifico addirittura familiare)
Guru Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @ascoltoebasta Per spiegarlo meglio, siamo tutti coerenti finché non viene scovata l'incoerenza (che c'è sempre)
ascoltoebasta Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 2 minuti fa, Guru ha scritto: Per spiegarlo meglio, siamo tutti coerenti finché non viene scovata l'incoerenza (che c'è sempre) Avevo capito,certo che in qualcosa tutti siamo incoerenti,ma quando è evidentissima diventa ridicola e irritante,almeno per me.
carmus Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Quindi uno non paga le tasse per la concorrenza sleale? Mi sfugge comunque a quale concorrenza sleale siano sottoposti i baristi, i barbieri, gli avvocati i dentisti, gli eroici balneari… ecc
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 21 minuti fa, carmus ha scritto: Quindi uno non paga le tasse per la concorrenza sleale? Mi sfugge comunque a quale concorrenza sleale siano sottoposti i baristi, i barbieri, gli avvocati i dentisti, gli eroici balneari… ecc Scusa ma cosa c’entra? Io non sto giustificando nessuno, ma è palese che per un commerciante, perché di quello si parla, la concorrenza di chi non paga le tasse in Italia ma lo fa in un paradiso fiscale europeo sia una sorta di concorrenza sleale per il negozio fisico, tutto qui. Questo non giustifica ovviamente l’evasione fiscale in assoluto, piuttosto per baristi, barbieri, avvocati, dentisti ed eroici balneari fatti una domanda, quelle categorie possono evadere solo grazie al fatto che ai loro clienti non viene fatto lo scontrino o la ricevuta fiscale, scontrino o ricevuta che per loro è un obbligo, ma che evidentemente chi quei servizi e quei prodotti li acquista non si sente in dovere di pretendere, quei qualcuno siete tutti voi che vi indignate per l’evasione e che spesso giustificate questa omissione etica con il fatto che ricevete degli sconti sugli importi da pagare, l’ipocrisia di questo atteggiamento la percepisci?
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 10 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2023 @maurodg65 è lo stesso fenomeno di complicità dovuta a convenienza personale che vede partecipare con gioia i clienti che alla domanda 120 con fattura o 100 senza scuciono il foglio da 100 col sorriso. Poi però fanno la morale. 3
briandinazareth Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 C'è sempre una buona scusa per evadere le tasse, alla fine ogni discorso in merito finisce così. Non ne usciremo mai, anche costretti dai conti accettiamo di più il taglio alla sanità che magari fa arrivare l'ambulanza quei 15 minuti troppo tardi che decidere che le tasse si devono pagare e chi non lo fa deve essere sanzionato. È strano ma è così.
Velvet Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: magari fa arrivare l'ambulanza quei 15 minuti troppo tardi che decidere che le tasse si devono pagare e chi non lo fa deve essere sanzionato Guarda che siamo tutti d'accordo. Ma vale anche per Airbnb, Amazon e compagnia evadente (per miliardi) così come per i loro clienti allegramente complici.
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 29 minuti fa, Velvet ha scritto: è lo stesso fenomeno di complicità dovuta a convenienza personale che vede partecipare con gioia i clienti che alla domanda 120 con fattura o 100 senza scuciono il foglio da 100 col sorriso. Poi però fanno la morale. Infatti, chissà come lo abbiamo accumulato il nostro debito pubblico.
maurodg65 Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: C'è sempre una buona scusa per evadere le tasse, alla fine ogni discorso in merito finisce così E dove hai letto le scusanti dei forumer per gli evasori?
briandinazareth Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma vale anche per Airbnb, Amazon e compagnia evadente (per miliardi) così come per i loro clienti allegramente complici. Non mi risulta che Amazon evada le tasse, così come le aziende che vanno in Lussemburgo, semmai come dicevo prima, servirebbe l'integrazione fiscale europea che permetterebbe di non avere i paradisi fiscali. Però le stesse persone che parlano di pizzo di stato (che poi non capisco perché non valga per chi le tasse le paga) sono quelle che si oppongono a qualunque mossa in quella direzione.
Questo è un messaggio popolare. carmus Inviato 10 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2023 Diciamo che potresti anche avere ragione ed è il motivo per il quale l’uso del contante dovrebbe essere proibito… pagamento tramite carta di tutto. Personalmente è una cosa che faccio da anni. Qualche mese fa ho visto un servizio (credo delle iene) in cui delle giornaliste sono andate in un centro estetico prenotandosi una per prima e la seconda per ultima, nel frattempo si sono appostate nelle vicinanze ed hanno contato le clienti che non ricordo bene erano sulla ventina. Le due giornaliste hanno preteso lo scontrino anche se il pos non funzionava a detta del titolare. Ebbene la prima aveva lo scontrino n1 e l’ultima il n3; calcolando una media di 30 euro a testa secondo te quanto ha evaso il centro estetico? E se riporti questo dato su tutto il territorio nazionale a quanto sale l’evasione…. Quindi non prendiamoci per i fondelli, l’evasione più alta la fanno i piccoli! E non parlate di ipocrisia perché il consumatore non deve essere obbligato a chiedere lo scontrino ma deve essere l’esercente a farlo per dovere civile oltre che legale. Andatevi a vedere le dichiarazioni dei redditi degli eroici tassisti e ditemi come mai ad esempio a Bologna, risulta che incassino circa 280euro a settimana mentre un loro collega che pubblica sui social (subendo minacce dai colleghi )il suo incasso giornaliero supera i 600euro. Ma fate davvero? 4
briandinazareth Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @carmus Grazie, non se ne può più di questa ipocrisia
carmus Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 @briandinazareth prego.. ma con alcuni è tempo perso e credo anche di sapere perché 😉
Velvet Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non se ne può più di questa ipocrisia la stessa ipocrisia che non fa pretendere alle clienti del centro estetico lo scontrino in cambio di un piccolo sconto o fa affittare a nero tramite BnB perché così spendi meno. Dai su che l'idraulico o il pittore piuttisto che il gommista a nero l'hai pagato anche tu, basta con questa santita' a corrente alternata. 1
Martin Inviato 10 Settembre 2023 Inviato 10 Settembre 2023 Per i taxisti basta l'elementare confronto tra incasso medio dichiarato e costo delle licenze (peraltro anch'esso dichiarato solo in parte) a far crollare il castello. 1
Messaggi raccomandati