gianventu Inviato 11 Settembre 2023 Autore Inviato 11 Settembre 2023 @Ultima Legione @ Poi che sia chiaro: Audirvana è ben oltre una spanna sopra la stragrande maggioranza dei SW che accompagnano streamer fatti pagare a peso d'oro. 1
colombo riccardo Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Il 11/9/2023 at 16:19, stefano_mbp ha scritto: Ho usato Audirvana per parecchi anni, dalla v1.2 alla 3.5x, su Mac e l’ho abbandonato principalmente per quattro motivi: continuo rescan (impossibile da bloccare) della libreria su dischi esterni collegati in Thunderbolt Anche io ho questo problema con la release 3.5.50 Hai provato per caso a vedere se capita anche con la versione successiva di audirvana (Studio, Origin) ?
stefano_mbp Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @colombo riccardo no, ma ho letto sul forum della community alcune lamentele al riguardo quindi il problema esiste ancora, questa è l’ultima delle tante
colombo riccardo Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @stefano_mbp Ti ringrazio della segnalazione, vorrà dire che se non rispondono nel forum sarò costretto a cambiare software player sempre in ambito Mac avendo tra l'altro la licenza di una release "vecchia" (23) di Jriver che non ho mai utilizzato
gianventu Inviato 13 Settembre 2023 Autore Inviato 13 Settembre 2023 11 ore fa, colombo riccardo ha scritto: Hai provato per caso a vedere se capita anche con la versione successiva di audirvana (Studio, Origin) ? Almeno con la versione Studio, puoi deselezionare il rescan automatico. Non ho però verificato funzioni realmente.
stefano_mbp Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 41 minuti fa, gianventu ha scritto: puoi deselezionare il rescan automatico Vale solo per le cartelle condivise in rete da un nas/server, c’era già nella versione 3.5.x 1
aggelos Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 Il 13/9/2023 at 09:52, colombo riccardo ha scritto: Hai provato per caso a vedere se capita anche con la versione successiva di audirvana (Studio, Origin mi infilo nella discussione perche uso audirvana da molto e non ho intenzione di cambiarlo. sto utilizzando il periodo di prova della versione origine e la risposta e che il rescan sui nas esterni continua ad essere fatto ma hanno trovato il sistema di velocizzare molto il processo.
aggelos Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 in realta volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso mio problema. la configurazione e macmini di 10 anni e nas ed audirvana. ebbene audirvana in alcuni casi raddoppia le tracce, come evitare questo problema?
stefano_mbp Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 14 minuti fa, aggelos ha scritto: ebbene audirvana in alcuni casi raddoppia le tracce, come evitare questo problema? Annoso problema, fin dalla versione 3, ancora non risolto. L’unica soluzione è lasciare che la sincronizzazione termini prima di fare qualsiasi cosa e usare un editor esterno per la compilazione/modifica dei metadati (ovviamente quando Audirvana è spento). Quando lo usavo l’unica soluzione per rimuovere i duplicati era quella di eliminare il db di Audirvana e farglielo ricreare, quindi rifare la scansione. È il motivo principale per cui ho smesso di usarlo, peraltro senza rimpianti
gianventu Inviato 1 Ottobre 2023 Autore Inviato 1 Ottobre 2023 45 minuti fa, aggelos ha scritto: in realta volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso mio problema. la configurazione e macmini di 10 anni e nas ed audirvana. ebbene audirvana in alcuni casi raddoppia le tracce, come evitare questo problema? Purtroppo per la gestione delle librerie locali, audirvana è al di sotto di uno standard minimo accettabile.
aggelos Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 43 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Quando lo usavo l’unica soluzione per rimuovere i duplicati era quella di eliminare il db di Audirvana e farglielo ricreare, quindi rifare la scansione. e cosi risolvevi?
stefano_mbp Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 22 minuti fa, aggelos ha scritto: e cosi risolvevi Si, ma è enorme seccatura, per me era insopportabile … puoi provare in questo modo: chiudi Audirvana salva il db in un’altra cartella e poi cancellalo quindi rilancia Audirvana che ricreerà un nuovo db vuoto. Purtroppo se hai playlist salvate andranno perse e dovrai ricrearle.
aggelos Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 non ho playlist ma preferiti si. ma dove trovare questo benedetto db??? 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: È il motivo principale per cui ho smesso di usarlo, peraltro senza rimpian cosa usi jriver?
stefano_mbp Inviato 1 Ottobre 2023 Inviato 1 Ottobre 2023 7 minuti fa, aggelos ha scritto: ma dove trovare questo benedetto db??? Puoi leggere questo post 9 minuti fa, aggelos ha scritto: cosa usi jriver? Provato anche quello ma alla fine ho scelto Minimserver e il SOtM sMS200 come endpoint UPnP, per gestire il tutto uso la app Lumïn che è perfettamente integrata con Minimserver
Andy Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 https://community.audirvana.com/t/beta-audirvana-for-linux-and-nas/40733?utm_source=brevo&utm_campaign=NL_AVRIL24_LINUX_PWA_PADDLE_EN&utm_medium=email
stefano_mbp Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Andy … meglio tardi che mai … sono almeno 5/6 anni che lo si aspettava …
Andy Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 LMS suona meglio su Linux rispetto a Win,Mac.. HQPlayer idem (senza contare la embedded) Probabile Jriver e altri player... Vediamo se ci riuscirà anche Audirvana...a stabilire in maniera definitiva che le soluzioni Linux oriented sono le più audiofile
stefano_mbp Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Non ho resistito alla curiosità … appena installato (Origin) su Ubuntu 22.04 LTS … che dire … sembra che suoni molto bene, piuttosto “grezza” l’interfaccia per quanto riguarda la configurazione ma siamo in beta … Il carico della cpu è davvero ridicolo (0.1%) ma sto riproducendo BitPerfect … non mi pare ci siano opzioni per upsampling 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora