Hdemico Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 Ho già la rme. Solo che nulla, ripeto nulla ha mai suonato come il Prism Sound DA1 che ho avuto alcuni anni fa(anzi ne avevo due per la verità !!! Per un progetto faraonico di multiamp in digitale ) e che feci la stratosferica caxxata di vendere. Ora ne ho ritrovato uno, e credo che me lo ricompro. Nei circoli high end in particolare in Cina la cosa è abbastanza risaputa, qui lo sanno solo i fonici top che guardacaso non si sognano nemmeno di venderlo. Infatti è diventato assolutamente introvabile. Il punto è come fargli arrivare del 44.1 al top. La mia sorgente digitale per comodità rimarrà un servizio di streaming online(non ho spazio per i CD)e mi piacerebbe equalizzare a monte,giusto per dare un poco di spinta sui bassi ad alcune cuffie.
colombo riccardo Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @Hdemico fai una ricerca nel mondo del professionale per trovare quello che cerchi
Turandot Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @colombo riccardo Puoi anticipare qualcosa? Grazie
colombo riccardo Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 @Turandot @Turandot se si trova usato Weiss modello sfc2 Oppure Mutec modello mc-6, Sonifex modello rb-sc2
Turandot Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @colombo riccardo e quindi sarebbe meglio entrare con un segnale digitale nel convertitore piuttosto che direttamente nel dac?
aldofranci Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Hdemico Il Wiim pro, che supporta nativamente Qobuz, ha un downsampler a cui puoi asservire l'uscita digitale e nell'ultimo firmware hanno inserito 4 filtri paramentrici (due shelving e due peak), ma probabilmente ne aggiungeranno altrettanti nei prossimi aggiornamenti. Ovviamente lo controlli via tablet
colombo riccardo Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Turandot non ho capito quello che hai scritto
Turandot Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @colombo riccardo Non so spiegarmi bene, volevo dire: Supposto di poter scegliere tra due files (o due versioni di un brano in streaming) una a 44 e l'altra chessò a 192. Supposto di avere un DAC che elabori solo il 44. Il risultato sarà migliore utilizzando il file a 44 direttamente al DAC, oppure quello a 192 che alimenti prima il Weiss, che a questo punto farà lui il sottocampionamento a 44?
colombo riccardo Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @Turandot per quanto riguarda il sample rate conversion di un segnale digitale il marchio Weiss è considerato nel mondo del professionale da mastering un riferimento. Però è un prodotto (sfc2) non più in produzione e che non accetta un segnale digitale con frequenza di campionamento superiore a 96 kHz. Allora se non voglio cambiare il dac mando al Weiss soltanto i segnali digitali che il mio dac non gestisce.
Hdemico Inviato 28 Settembre 2023 Autore Inviato 28 Settembre 2023 Questo wiim per quanto economico sembra un piccolo gioiellino insomma! Che mi dite degli streamer francesi della 3D LAB?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora