Vai al contenuto
Melius Club

11 settembre 1973 - L'esperimento Pinochet


Messaggi raccomandati

Inviato
20 ore fa, 31canzoni ha scritto:

viene ucciso nella casa Rosada

Una precisazione, la Casa Rosada è a Buenos Aires in Argentina, Allende è morto a Santiago del Cile nel Palacio de la Moneda.

  • Thanks 1
Inviato
19 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Una precisazione, la Casa Rosada è a Buenos Aires in Argentina, Allende è morto a Santiago del Cile nel Palacio de la Moneda.

Grazie un lapsus da vero asino. Chiedo scusa ai forumer e chiedo a un  @Admin se gli è possibile editare l'errore nel 3ad iniziale. Grazie e grazie a @qzndq3

Inviato
Adesso, 31canzoni ha scritto:

un lapsus da vero asino

Può capitare a chiunque! Non crucciarti!

Inviato

Non era facile scrivere un articolo a pagina intera per il Corriere della Sera, in vista del 50esimo anniversario del golpe cileno, senza dire una parola su USA, Nixon, CIA, Kissinger, che quel golpe promossero attivamente: c'è riuscito, con sommo disprezzo per la Storia, Walter Veltroni.

 

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Una precisazione, la Casa Rosada è a Buenos Aires in Argentina, Allende è morto a Santiago del Cile nel Palacio de la Moneda.

te vedi come siamo messi… 

Inviato
22 ore fa, 31canzoni ha scritto:

11 settembre 1973, cinquant'anni domani, Salvador Allende si suicida o viene ucciso nella casa Rosada resistendo all'esercito golpista guidato da Pinochet. Migliaia di morti, sparizioni, torture, persecuzioni, stadi riempiti di sangue. Dopo e durante la mattanza, i lavori di bassa macelleria,

tutto tristissimamente vero

 

22 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Distruzione dei sindacati, privatizzazione di tutto...incluse sanità e istruzione. Fu un ottimo esperimento, un modello oggi affinato e vincente che non prevede nemmeno più la costrizione, gli omicidi di massa, ma una stanca e per lo più disinteressata rassegnazione verso il percepito inevitabile. 50 anni fa l'inizio della morte del welfare in Europa, sostituito dalla democrazia del pensiero unico dell'ineluttabile. Così è... il se vi pare è diventato pleonastico.

ma anche no. Nello specifico, la realtà è che, oggi, il Cile è di gran lunga il paese più prospero dell'america latina. Questo attraverso le riforme di impronta neo liberale di tutti i governi (in questo hai parzialmente ragione), centro sx e centro dx, che si sono succeduti negli ultimi 30 anni. Uno sviluppo economico senza precedenti/confronti per quel continente, pur con degli innegabili squilibri intendiamoci. Tuttavia i dati, facilmente recuperabili in rete, sono questi: Il reddito pro-capite è arrivato, a parità di potere d’acquisto, a 25.000 dollari l’anno (quello dell’Italia è di 35.800), la crescita del Pil è stata in media del 5% annuo e il debito pubblico rappresenta solo il 25% del Pil (Italia, 135%). Il Cile è diventato il paese più ricco dell’America Latina con performance molto superiori a tutte le altre economie del continente. Certo gli squlibri, come ho scritto sopra, ci sono, ma non sono così marcati se è vero che per gli indici di sviluppo umano dell’Onu la speranza di vita media è cresciuta ad 80 anni, come quella dei paesi Ocse (il club dei paesi sviluppati) e più alta del resto del Sud America. L’aspettativa di anni d’istruzione per un giovane è di 16,5 (!) e il 65% della popolazione tra i 25 e i 64 anni ha completato la scuola superiore. La criminalità (che colpisce soprattutto i poveri) è molto più bassa che nel resto del continente (2,7 omicidi per 100.000 abitanti, contro i 56 del Venezuela o i 30 del Brasile, ma anche i 5,3 degli Stati Uniti). E per la Banca Mondiale, la percentuale di persone che vivono in povertà (meno di 4 dollari al giorno) è passata dal 31% del 2000 al 6,4% del 2017. L’indice di Gini, che misura la diseguaglianza di reddito (100 massima e 0 minima) è diminuito dal 52,2 del 2000 al 46,6 del 2017, di netto sotto la media dei paesi latinoamericani. A me sembrano (eufemismo) dati notevolissimi.

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

senza dire una parola su USA, Nixon, CIA, Kissinger, che quel golpe promossero attivamente: c'è riuscito, con sommo disprezzo per la Storia, Walter Veltroni.

Perchè s'è finalmente persuaso che gli USA sono realmente dei portatori sani di libertà,è un dono innato,se c'è una nazione che secondo loro ha bisogno di libertà,loro......Boooom,gliela sganciano,come si fa a criticarli?

  • Melius 2
Inviato

Sono certo che per qualcuno Pinochet ha fatto anche cose buone.

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

A me sembrano (eufemismo) dati notevolissimi.

immaginiamo cosa sarebbe successo con la permanenza alla « Casa Rosada » (la Moneda) del governo nazionalizzatore e repressivo della libera iniziativa di Allende… immaginiamo.

Pinochet usò mezzi criminali e inaccettabili per rimettere sulla via della libertà economica il paese. É chiaro, inutile fare questi libelli fuori dal tempo, che la via corretta è la libera elezione ma è innegabile che Pinochet - dopo la prese di potere simile - non ha nulla a che spartire con le dittature militari dei paesi intorno - soprattutto nulla a che spartire con quella idiota oltre che sanguinaria di Videla (e successori) in Argentina. Applicó con successo teoria economiche ben più valide e, una volta consolidato un processo economico libero, rilasció il paese alla democrazia che, da decenni, viaggia su proprie solide gambe ed anche le istanze socialdemocratiche che si sono succedute al governo hanno lasciato intatto il tessuto economico libero.

 

Le dittature nascono con la violenza ma non si declinano tutte uguali, così come non si declinano tutte uguale le idee socialiste…

un esempio, su tutti, lo splendido Presidente Urugayano Pepe Mujica che è un onore per il mondo e - chissà perché - i socialisti non citano. Si preferiscono i Castro ed i Chavez corrispondenti perfetti, su sponda opposta, alle dittature fasciste.

 

un saluto, tanto so già che pur avendo espresso un parere storico e politico non dureró un’ora in questo 3ad

  • Thanks 1
Inviato

@qzndq3

2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Una precisazione, la Casa Rosada è a Buenos Aires in Argentina, Allende è morto a Santiago del Cile nel Palacio de la Moneda.

Si fa confusione, fra un golpe e l’altro, perché i Buoni che dirigevano il tutto erano infaticabili, all’epoca. Ne organizzavano troppi. Argentina? Celo. Paraguay? Controllo…

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, 31canzoni ha scritto:

un lapsus da vero asino

Direi piuttosto un lapsus molto freudiano... sempre di ottime democrazie sudamericane si trattava.

Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

Pinochet usò mezzi criminali e inaccettabili per rimettere sulla via della libertà economica il paese

mezzi criminali e inaccettabili direi che è poco per descrivere quello che avvenne quell'undici settembre di 50 anni fa (e giorni/mesi/anni seguenti). Su tutto il resto concordo al 100%. In sintesi la vedo così: il colpo di stato e la successiva dittatura furono brutali e assassini, ma le riforme di Allende in campo economico non credo sarebbero durate oltre un ulteriore tornata elettorale (nell'improbabile qualcaso il Cile sarebbe diventato una sorta di Venezuela, ovverosia un paese povero e fallito).

Inviato
9 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

sempre di ottime democrazie sudamericane si trattava.

Be' fra i sanguinari colonnelli fascisti argentini e il fascista assassino Pinochet  vigeva amore più che fraterno. 

Attendiamo la riabilitazione dei primi, quella del secondo a quanto pare è già in atto. 

Open to meraviglia. 

 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

pinochet, i generai argentni, banzer in boliva, stroessner in pataguay, ma che bella compagnia

Inviato

Per qualcuno la peggiore azione di  Pinochet è stata appiopparci gli Inti Illimani. 

  • Haha 2
Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

pinochet, i generai argentni, banzer in boliva, stroessner in pataguay, ma che bella compagnia

Hanno fatto anche cose buone. E poi per salvare il mondo e i conti cifrati svizzeri dagli Allende cosa vuoi che sia qualche milione di morti ammazzati. 

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

quella del secondo a quanto pare è già in atto

per chiarirsi: da parte di chi?

 

6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

pinochet, i generai argentni, banzer in boliva, stroessner in pataguay, ma che bella compagnia

Operation Condor

 

2 minuti fa, Velvet ha scritto:

cosa vuoi che sia qualche milione di morti ammazzati. 

qualche milione?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...