Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Adesso, Superfuzz ha scritto: qualche milione? Si calcola 1 milione solo in argentina
Superfuzz Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Si calcola 1 milione solo in argentina non so cosa/chi tu intenda. Se intendi i desaparecidos, in argentina sono stimati attorno a 30 mila (comunque una enormità, intendiamoci).
Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Adesso, Superfuzz ha scritto: intendi i desaparecidos, in argentina sono stimati attorno a 30 mila (comunque una enormità, intendiamoci). Morti dirette ed indirette, rapiti, suicidati, scomparsi, gambizzati, incarcerati, molestati, violentati, terrorizzati in ogni modo e forma. Tecnicamente non tutti morti. Diciamo vittime, ok?
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Settembre 2023 Amministratori Inviato 11 Settembre 2023 sono stato per lavoro in paraguay l'anno dopo a caduta di stroessner, nel periodo di transizione in cuic'era un governo provvisorio n attesa delle prime liere elezioni dopo 118 anni. già la caduta del dittatre è stata surreale, destituit dalla cavalleria al cui comando c'era il genero. i militr mordevano il freno, non gradivano un governo civile e il pssaggio alla democrazia, per cui il governo si uoveva con cautela, nonotatr le pressini dei fuoriusviti che rientravano e chiedevano un taglio netto con il passato. Stroessner ottenne una seciedi amnestia, ma poi un giudice coraggioso lo chiamè in causa percheè aveva ordinato direttamente la fucilazione di alcuni oppositori senza farla precedere da un processo, la memoria della gent però è labile, alla prime elezioni il parlameto ebbe una grande maggiornaza degli oppositot di stroessner ma il partito di strossner vnse le presidenzali avnendo avuto l'intelligenza di sceglier coe candidato l'uomo più rico del paese che in quanto supericco era cnsderato incorruttibile sono pesi strani per noi, in boliviavidi un cartello con la scritta higobanzer compadre dictator (banzer èstao un generale golpista, poi eletto alle presideziali, not per avr pntato i cannoni su la paz per obbligar e un presidente a dimettersi e tantr altre belle cose) 1
Superfuzz Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Tecnicamente non tutti morti. Diciamo vittime, ok? tecnicamente è altra cosa. I morti quelli sono.
Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Ok, tecnicamente allora possiamo anche iniziare a riabilitate i colonnelli argentini
Superfuzz Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Ok, tecnicamente allora possiamo anche iniziare a riabilitate i colonnelli argentini tecnicamente da dove lo deduci?
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Ok, tecnicamente allora possiamo anche iniziare a riabilitate i colonnelli argentini « i generali » ( i colonnelli andavan di moda ad atene… beato studio della storia) li mettiamo anch’essi in bel condominio di lusso insieme ai chavez ed ai castro. si troveranno bene vedrete, chi si somiglia si piglia.
senek65 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @Jack a me sta bene. Basta che poi la piantate. 1
Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 22 minuti fa, Jack ha scritto: beato studio della Videla e Galtieri erano generali, la maggior parte dei componenti esecutivi, accusati e processati per genecidio ai danni dei desaparecidos, nelle loro giunte militari erano colonnelli. Questo in particolare ci riguarda da vicino. https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/01/A-Radio3Mondoil-caso-del-colonnello-argentino-Carlos-Malatto-382f3308-95e6-4278-9e34-4b0aba95a278-ssi.html Eh già, beato studio della storia che non è fatta di parole estrapolate ma di persone e fatti. Hai proprio ragione. D'altronde se uno si attacca al refuso sulla casa rosada per beatificare Pinochet o pensa che in argentina fossero giunte composte da tutti generali ha bisogno di rispolverare il Bignami che forse ha sfogliato una volta peraltro capendoci poco. 1
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 11 minuti fa, Velvet ha scritto: il Bignami che forse ha sfogliato una volta 14 minuti fa, Velvet ha scritto: nelle loro giunte militari erano colonnelli. c'erano anche gli attendenti ed i caporal maggiori?
Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 @Jack Non saprei, bisognerebbe chiedere in fureria.
qzndq3 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Direi piuttosto un lapsus molto freudiano... sempre di ottime democrazie sudamericane si trattava. Concordo.
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 11 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Settembre 2023 In buona sostanza,in un Paese dopo elezioni democratiche viene eletto un presidente scomodo ai portatori sani di libertà,quindi vengono messe in atto continue e pesantissime attività di sabotaggio economico,e poi,giustamente,arriva il momento in cui l'impellente necessità di esportare democrazia è incontrollabile,si organizza un colpo di stato sanguinoso e dittatura successiva,ora con tutta questa libertà e democrazia acquisita,si decide d'aiutare il nuovo Stato che conosce un miracolo economico,che per gran parte della popolazione è solamente un racconto che non han mai vissuto. 1 1 1
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Giovanni Paolo II Il Grande. Il più grande fustigatore del comunismo della Storia.
Velvet Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Com'era quella che chi si somiglia si piglia? 2
raf_04 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 4 ore fa, senek65 ha scritto: Sono certo che per qualcuno Pinochet ha fatto anche cose buone. avrà bonificato qualche palude nei pressi di Santiago 1
Messaggi raccomandati