Roberto M Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 Il tema non è se Fidanza sia o meno “degno di rispetto” perché ha scelto di patteggiare (cosa che non è’ comunque una ammissione di colpevolezza) di fronte ad una accusa non provata, invece di affrontare un processo lungo, costoso ed estenuante basato su una teoria che poteva essere anche accettata dai giudici. Puo’ anche essere ritenuto “non segno di rispetto” perché ha patteggiato, e allora ? Il punto è se quello che ha detto e’ vero o no. E’ un fatto (ci sono gli atti parlamentari) che i socialisti europei si sono opposti all’accordo con la Tunisia, i soldi non sono arrivati e il risultato sono migliaia di sbarchi, con svariati neonati e bambini morti nella traversata. Ora la domanda è, stanno facendo lo stesso con l’Egitto ? Ma dite la vostra no ? @appecundria @goerzer05 @penteante Voi personalmente siete favorevoli o no ad accordi con i paesi del Nord Africa, compresi Tunisia ed Egitto, per limitare le partenze e gli sbarchi ? Questo e’ il punto.
audio2 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 io per sempio sarei favorevole a dichiarare guerra alla tunisia perchè ci sta attaccando aggredendoci con i migranti usati come arma impropria, dopodichè li invadiamo in " forze " e poco prima di soccombere invochiamo l' art. 5 della nato così bisogna fare, poi si passa alla libia 1
Gaetanoalberto Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: poco prima di soccombere invochiamo l' art. 5 della nato
appecundria Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: punto è se quello che ha detto e’ vero o no. Ha previsto fatti che accadranno in futuro e di chi sarà la colpa. Non avendo io, come lui ha, capacità divinatorie non mi resta che attendere.
appecundria Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: siete favorevoli o no ad accordi con i paesi del Nord Africa, compresi Tunisia ed Egitto, per limitare le partenze e gli sbarchi Roberto, ma qualcuno di questi accordi ha mai funzionato? Secondo te, un problema che non vogliamo noi ricchi, se lo accollano loro poveri solo perché hai distribuito qualche bustarella al dittatore di turno? E come funzionerebbe secondo te? Cosa ne farebbero di questa gente? Tu cosa immagini?
claravox Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 https://www.governo.it/it/articolo/visita-lampedusa-meloni-von-der-leyen-le-dichiarazioni-del-presidente-meloni/23594 Meloni: "Un maggiore coinvolgimento delle Nazioni Unite sia, a questo punto, assolutamente necessario" In sostanza, Meloni dichiara apertamente che né l'Italia né l'Europa contano più nulla. Divertente, si fa per dire, è che poi puntino tutto sugli accordi coi Paesi africani che, da soli, loro sì, possono fermare i migranti. Quindi la Tunisia, la Libia possono fermare i migranti, l’Italia è l’Europa no.
appecundria Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/09/17/meloni-e-von-der-leyen-a-lampedusa.-sostegno-allitalia-i-10-punti-del-piano_fd493959-187a-4315-8998-ff5a16d7c9ea.html?utm_source=hootsuite&utm_medium=&utm_term=&utm_content=&utm_campaign=
senek65 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 ora fa, claravox ha scritto: Meloni: "Un maggiore coinvolgimento delle Nazioni Unite sia, a questo punto, assolutamente necessario" Visto che li difende poteva invocare direttamente un coinvolgimento di Dio. A meno che non sia già ampiamente coinvolto.
maverick Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Del fatto che "non è un problema Italiano, deve essere europeo" sento parlare da almeno dieci anni. Con risultati fino ad ora men che modesti; qualche soldino per liberarsi la coscienza (e creare il business dell'accoglienza, inutile dire il contrario). Che la Von der Leyen , in piena campagna elettorale, dica che "l'Italia non sarà lasciata sola" è cosa che lascia sinceramente indifferenti, visto che l'avrà detto almeno altre trenta volte, e il giorno dopo i paesi che avrebbero dovuto condividere il peso degli sbarchi di fatto, si sono di fatto sempre eclissati. Quindi la VDL poteva, invece che andare a Lampedusa, andare prima di tutto a Berlino e Parigi a chiedere spiegazioni e a ottenere risultati tangibili, e tirare giù dalle spese i paesi del nord europa dove sbarcano al massimo i pinguini. Fino a che non ci saranno cali drastici delle partenze, e redistribuzioni di quelli che entrano in Europa, saranno sempre e solo chiacchiere, un po' demagogiche e un po' elettoralistiche. Ovviamente sarei il primo contento se alle promesse di oggi seguissero dei risultati tangibili, indipendentemente da chi li ottiene. Ma permettetemi di essere dubbioso su una "rivoluzione copernicana" ... perché Copernico è morto da tempo.
vizegraf Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @maverick Condivido quello che hai scritto, ma, forse sono ottimista, attribuirei un peso importante alla frase: "Decideremo noi chi entra in Europa".
maverick Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Noi chi ? L'Europa di cui la VDL è presidente, fino ad ora si è dimostrata un'accozzaglia di interessi personali. Quindi il "noi" andrebbe precisato. Comunque altro non possiamo fare se non attendere.
vizegraf Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @maverick Non posso che convenire. Aggiungerei che potrebbe essere un'affermazione fatta in vista delle elezioni. Come ho detto sono un ottimista. Comunque lo sanno anche i bambini che a furia di tirarla la corda si spezza.
audio2 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 ma è ovvio che la fonderl. parla così perchè hanno paura delle elezioni guarda caso oggi c'era qua pure la lepen coincidenze eh poi a parte questo si son messi a rompere pure con la faccenda delle auto, delle case e del riscaldamento non so fate voi io nel dubbio questi qua manco col telescopio li voglio rivedere
appecundria Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 41 minuti fa, maverick ha scritto: L'Europa di cui la VDL è presidente, fino ad ora si è dimostrata un'accozzaglia di interessi personali. Ma questo non è vero. L'opinione pubblica italiana è intossicata da decenni di coltivazione di odio nazionalista. E abbiamo mandato a Bruxelles il peggio del peggio come il ridicolo capogruppo patteggiato per corruzione che straparla di complotti contro l'Italia. Un arnese come questo come ci può rappresentare?
vizegraf Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 31 minuti fa, audio2 ha scritto: io nel dubbio questi qua manco col telescopio li voglio rivedere Beh, almeno quelli con le valigie piene di soldi, credo non li vedremo più. Quelli onesti !!!
claravox Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 ora fa, maverick ha scritto: L'Europa di cui la VDL è presidente, fino ad ora si è dimostrata un'accozzaglia di interessi personali. Qualche deputato ogni tanto gliene canta quattro Per il PTB, il discorso sullo stato dell'Unione europea pronunciato oggi dal presidente della Commissione europea illustra “il totale disprezzo” di Ursula von der Leyen per la classe operatrice in Europa. "Mentre i lavoratori stanno vivendo una crisi inaudita del potere d'acquisto, Ursula von der Leyen non ha proposto una sola misura sociale", denuncia Marc Botenga, deputato europeo del PTB. Il discorso annuale del presidente della Commissione europea sullo stato dell'Unione europea serve a fare un bilancio dell'azione della Commissione e a presentare nuove iniziative legislative. Questo discorso ha ignorato la questione sociale, nota tuttavia il deputato europeo del PTB Marc Botenga: “I lavoratori subiscono a pieno l'impatto dell'inflazione mentre le multinazionali fanno profitti in eccessivo, ma la signora von der Leyen non propone alcuna misura sociale. Al contrario, prepara il ritorno dell'austerità. È un vero scandalo. » Marc Botenga denuncia “un bilancio sociale catastrofico” della Commissione europea sotto la presidenza di Ursula von der Leyen: “La Commissione ha rifiutato di garantire prezzi accessibili per l'energia. Non ha fatto alcuna proposta di tassa sui milionari né per impedire l'essfrutto delle multinazionali. Anche la tassa sulla speculazione finanziaria rimane in sospeso. » E questo mentre quasi 100 milioni di europei rischiano la povertà. Un recente sondaggio illustra l'entità del disastro. Il 30% degli europei salta regolarmente i pasti. Fino al 46% dei cittadini europei è costretto a limitare il riscaldamento, anche con il freddo. Un terzo dei genitori fatica a provvedere ai bisogni essenziali dei propri figli. Inoltre, Marc Botenga si rammarica che Ursula von der Leyen non abbia proposto la minima iniziativa diplomatica per porre fine alla guerra in Ucraina: “Non c'è la minima iniziativa diplomatica per fermare la guerra in Ucraina, ma, con il ritorno al Patto di bilancio, Ursula von der Leyen vuole far pagare la militarizzazione ai lavoratori. Miliardi si dirigeranno così verso le multinazionali degli armamenti, mentre l'austerità cadrà di nuovo per i lavoratori. » Il PTB, che siede nel gruppo parlamentare europeo The Left, chiede una netta rottura con questo disprezzo per la classe operatrice. Ciò passa attraverso una giusta tassazione dei milionari e dei profitti eccessari in Europa, un ambizioso piano di investimenti pubblici e un'iniziativa diplomatica per fermare la guerra in Ucraina. “Continueremo a sostenere le lotte e le rivendicazioni dei movimenti sindacali e popolari nella nostra lotta congiunta contro l'austerità”, conclude Marc Botenga. https://www.ptb.be/presse/le-discours-sur-letat-de-lue-montre-le-mepris-total-de-von-der-leyen-pour-la-classe 1
nullo Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @appecundria scusa preventivamente se ti inseguo, posto questo: Meloni e von der Leyen a Lampedusa. Sostegno all'Italia, i 10 punti del piano Ue da un lato siamo isolati nella Ue, il governo fa schifo, a Bruxelles ci sono solo co.lioni, non si può fare altro che lasciarli arrivare da soli anche se ne affogano a decine…. Invece di andarli a prendere che costerebbe meno a loro e a noi. ogni tanto però arriva la VDL, con baci e abbracci alla Meloni, che spara quattro minchiate sulla solidarietà e la risposta europea ai problemi legati ai migranti, e poi la telenovela ricomincia pari pari. senz'altro una prova di forza della Ue che toglie argomenti a quei co.lioni di sovranisti che ci fa sperare che alle prossime elezioni siano meno. Avanti così. ps quasi dimenticavo di citare Orban e Salvini, che avendo oggi saldamente in mano le redini della Ue, stanno facendo andare tutto alla deriva. 1
Velvet Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 I nazionalisti de noartri alle europee avranno il raro privilegio di poter scegliere fra due ultradestre all'ennesima potenza alleate con gli eroi di casa (ormai impegnati in una guerra fratricida su molti argomenti): Salvini con Le Pen e Meloni con Vox. Comunque noto con piacere che la guerra per questi qua è finita, il potere d'acquisto è al top e gli outlook sono tutti meravigliosi. Perciò è finalmente ora di litigare come galline sui migranti e maledire Soros.
Messaggi raccomandati