dago Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Ma voi lo sapevate che stanno introducendo un sistema di allarme pubblico a livello nazionale? Che mi sembra anche un'ottima idea ma se non avvisano la gente che si sta per ricevere questo: i più saranno portati a pensare che si tratti di Spam o peggio. Questo il relativo sito istituzionale https://www.it-alert.it/it/. I messaggi IT-alert viaggiano attraverso cell-broadcast. Ogni dispositivo mobile connesso alle celle delle reti degli operatori di telefonia mobile, se acceso, può ricevere un messaggio “IT-alert”. Bè... sapevatelo!!! ... e speriamo di non riceverne mai .
dago Inviato 14 Settembre 2023 Autore Inviato 14 Settembre 2023 Ooops: ho completamente toppato sezione... credevo di essere in Lounge. Qualche anima pia può cortesemente spostare? Grazie.
minollo63 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Ne hanno ampiamente parlato giornali, televisione e internet... 🤔 Questa prova era "limitata" agli utenti collegati in Piemonte, Umbria e Puglia. Ciao ☮️ Stefano R.
melos62 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 1 ora fa, minollo63 ha scritto: Questa prova era "limitata" agli utenti collegati in Piemonte, Umbria e Puglia. E Campania. Funziona. Non puoi confonderlo con le notifiche dello spam. Ero in banca il 12 alle 12 e sembrava che fosse in corso una rapina con gli swat sul tetto. La suoneria è fool proof.
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 14 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2023 3
Questo è un messaggio popolare. armando Inviato 14 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2023 …un altro step per il controllo digitale totale dei sudditi, ormai tra greenpass (sospeso ma sempre attivo…) portafoglio digitale, spid, identità digitale, IT alert, il controllo a cui saremo sottoposti e sottomessi sarà totale. Piano piano, si chiama finestra di Overton, non ce ne accorgiamo ma il mondo di Orwell è il nostro mondo prossimo futuro. E nessuno se ne accorge ovviamente… ”la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza, la guerra è pace” G. Orwell, 1984, pag. 16, anno di pubblicazione 1948 2 3 1 1
Discopersempre2 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Tanto.. pour parler: non è che un malaugurato giorno che succederà qualcosa di nefasto, insieme al cellulare, mi tremerà tutto il braccio? No, perchè magari sovrappensiero...potrei pensare ad un infartone. Un Discopersempre ipocondriaco, ma con "5 GB nel braccio".
claravox Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Recitava un tempo un fortunato slogan pubblicitario che "una telefonata ti allunga la vita". Oggi al contrario un SMS al massimo ti annuncia con minimo anticipo i disastri, veri o presunti. Implicitamente suggerendoti che se l'SMS arriva ti conviene iniziare a correre. Dove e perché non è chiaro. Ma il senso è: si salvi chi può!
Membro_0022 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 3 ore fa, melos62 ha scritto: E Campania Anche in Toscana, testato mi pare prima dell'estate. Funziona.
Paolo 62 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @armando Io mi preoccuperei se accendessero i telefoni a distanza per spiare la gente e non ci fosse modo d'impedirlo. In Giappone vendono delle radio che si accendono da sole se c'è allarme terremoto.
lello64 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 nel telefono esiste una sezione "ALLARMI PUBBLICI" si possono disabilitare i soli messaggi di test o tutti non so da quando esista, in un telefono con android 13 c'è
keres Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Non c'è nessuna ufficialità, ma Il tutto sembra possa essere collegato alla situazione campi flegrei.
Martin Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 Dell'uso dei "messaggi broadcast di interesse pubblico" se ne parla da decenni, la funzione era prevista già nelle specifiche del vecchio GSM 2G Il dibbattito verteva sul fatto che ci sono più gestori, che suddividono il territorio con criteri diversi l'uno dall'altro e con suddivisioni che possono non ricalcare confini amministrativi o geografici. Più si vuole "localizzare" il messaggio e più complessa è la gestione. Probabilmente solo ora sono riusciti ad ottenere raggruppamenti territoriali uniformi e significativi, che probabilmente coincidono con le aree di test del messaggio di allerta.
corrado Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 6 ore fa, lufranz ha scritto: Anche in Toscana, testato mi pare prima dell'estate. Funziona. Anche Sardegna, il test fatto a luglio.
LaVoceElettrica Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 15 ore fa, dago ha scritto: Ooops: ho completamente toppato sezione... credevo di essere in Lounge. Qualche anima pia può cortesemente spostare? Grazie. Infatti mi era arrivato un alert dell'errata sezione. 1
dago Inviato 15 Settembre 2023 Autore Inviato 15 Settembre 2023 5 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Infatti mi era arrivato un alert dell'errata sezione. Suono di sirena straziante?
floyder Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 Quanto ci amano, ci avviseranno se viene un terremoto o scoppia la guerra, se i migranti vorranno le nostre case, se dobbiamo mettere la mascherina quando ci appiopperanno una pandemia extra top variante della variante della variante …. Guaglió … chest è AMMMMORE.
Messaggi raccomandati