Vai al contenuto
Melius Club

La Lega propone l’obbligo del crocifisso a scuola…


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quando l' antidroga sarà obbligatorio per governo, parlamentari e impiegati dei ministeri che hanno il compito di guidare ed amministrate il paese lo accetterò serenamente ovunque, anche nelle scuole. 

Per quanto riguarda le uniformi scolastiche, che servono appunto ad uniformare censi e abitudini fuori contesto sono favorevolissimo. 

In UK sussistono da sempre e ancora oggi. 

Perché essere contrari quando non sia ha nulla da nascondere? Da qualche parte si dovrà pure iniziare? Ti ricorda qualcosa? 😁

Inviato

Sarebbe per impedire ai ragazzi di drogarsi. Ma non so se funzionerebbe.

Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

ma per un ragazzo è diverso

come no, però quello è proprio  il momento giusto per fargli capire che ci sono anche delle regole.

a parte il fattore di uguaglianza ed inclusività che ne deriva.

 

  • Melius 1
Inviato

@maurodg65 ah per me anche domani. Ovunque e senza privilegi di casta .

Se poi a te stanno tanto a cuore politici strafatti non è un mio problema. 

Inviato

@audio2 Quela di vestirsi come si vuole purché non in modo indecente è manifestazione di libertà personale e lo stesso vale per i simboli religiosi. Serve anche a far capire chi siamo. L'uguaglianza non esiste. E' evidente che si tratterebbe di una imposizione politica.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

ah per me anche domani. Ovunque e senza privilegi di casta 

Ecco appunto, visto che la droga è un problema sociale soprattutto giovanile io partirei proprio da lì e poi arriveremo, perché ci arriveremo, anche all’etilometro montato di serie sulle auto che vieterà al conducente di mettersi alla guida se positivo all’alcol o al drug test periodico visto che drogarsi non può essere considerato tra i diritti inalienabili dell’individuo e tantomeno guidare sotto l’effetto di stupefacenti quindi qualche limitazione per potersi ubriacare o drogarsi bisognerà pure sopportarla. 
 

Inviato
36 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Mo’ non va bene neanche controllare che gli studenti non si drogano e che a scuola non circoli la droga.

E’ il mondo al contrario.

Uno stato di polizia? Allora perché non facciamo i controlli anti droga agli avvocati? Ai deputati? Ai senatori? Ai medici? Agli operai agricoli? Agli impiegati? Ai commerciali? Ai poliziotti? Etc etc. E non sto parlando di quando non svolgono le loro funzioni e se ne stanno a casa al mare per i fatti loro; ma esclusivamente nello svolgimento delle loro funzioni. Si verrebbe fuori un mondo al contrario.

Inviato

Se facessero test antialcol e antidroga a campione verrebbe fuori la realtà. A questo punto non so come la prenderebbero i positivi se avessero problemi a mantenere patente e posto di lavoro, penso male.

Inviato

Il concetto di libertà e di stato etico vedo che necessita di parecchio approfondimento. 

Inviato
14 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Se facessero test antialcol e antidroga a campione verrebbe fuori la realtà.

Che a differenza di quanto credono le anime belle è tutt'altro che confinata ai "giovani" 

Inviato
28 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ecco appunto, visto che la droga è un problema sociale soprattutto giovanile io partirei proprio da lì e poi arriveremo, perché ci arriveremo, anche all’etilometro montato di serie sulle auto che vieterà al conducente di mettersi alla guida se positivo all’alcol o al drug test periodico visto che drogarsi non può essere considerato tra i diritti inalienabili dell’individuo e tantomeno guidare sotto l’effetto di stupefacenti quindi qualche limitazione per potersi ubriacare o drogarsi bisognerà pure sopportarla.

Potrebbe ritorcersi contro chi prende farmaci contenenti principi attivi che sono stupefacenti, magari occasionalmente e lontano dalla guida.

Inviato
26 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Allora perché non facciamo i controlli anti droga agli avvocati? Ai deputati? Ai senatori? Ai medici? Agli operai agricoli? Agli impiegati? Ai commerciali? Ai poliziotti? Etc


Perche’ la droga circola nelle scuole, non nei tribunali o negli ospedali ne’ tantomeno nei campi.

E colpisce i più fragili, i ragazzini ancora largamente incoscienti e bombardati dai cattivi maestri, tipo trapper rapper o come diavolo si chiamano o tutti gli idioti che esaltano la droga.

 

E se un avvocato, un medico o un operaio agricolo e vuoi fotterti il cervello con la droga e’ una tua libera e consapevole scelta, non me ne frega un pēnis, ma almeno i bambini e i ragazzini proteggiamoli, che a questo servono i test antidroga, non a punirli.

 

E’ grave (e triste) non capire questo e parlare di “stato di polizia” per sacrosanta azione di controllare la diffusione della droga nelle scuole, certo, se il riferimento culturale e’ la sardina Sartori che paragona la droga al pesto allora si spiega tutto.

 

https://www.open.online/2023/09/14/liguria-mattia-santori-pesto-cannabis-polemica-danni/

Inviato
21 minuti fa, Panurge ha scritto:

Il concetto di libertà e di stato etico vedo che necessita di parecchio approfondimento. 

Non e’ che negli stati liberali (non etici) si deve consentire che a scuola circoli tranquillamente la droga e che sia una sorta di porto franco del libero spaccio in mano ai criminali stile Caviano.


Stato liberale e’ che se un adulto (professore, medico, avvocato o anche politico) vuole drogarsi può tranquillamente farlo se non guida un’automobile, non che l’uso della droga venga consentito nelle scuole a danno dei minorenni a loro affidati.

  • Melius 1
Inviato

@Roberto M la cosa peggiore è che le norme sulla depenalizzazione dell’utilizzo hanno di fatto sdoganato socialmente il drogarsi e questo sicuramente non è un bene per i più giovani.

Inviato

I ragazzi si drogavano anche prima dela legge del '75. La depenalizzazione dell'uso è servita a tenere fuori di galera il consumatore non ladro e spacciatore.

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Per una volta sono coerenti, ci sarebbe da congratularsi.

 

Schermata2023-09-16alle08_15_40.thumb.png.4ccd684af81b8058de3892477f0163cb.png


Dio ha bisogno di essere difeso dalla Meloni? Me lo ricordavo più tosto.
 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Ma com'è che da una questione così importante come l'obbligo del crocifisso nelle scuole siete finiti a parlare di droghe? Ok che è l'oppio dei popoli....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...