keres Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Non scherziamo la libertà di voto c'è, il problema è che in lista ci mettono i migliori azzeccagarbugli, però possiamo sceglierli🙂
gibraltar Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @Bazza 😁eppure anche così uscirebbero fuori i vari noncielodicono/noncifannovotare/noncepiudemocrazia: una scusa la troverebbero sempre.
tigre Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: candidato “Boccalone Matteo” ripassi al prossimo appello. Avanti il prossimo 9 ore fa, mauriziox60 ha scritto: Se ci fanno votare". Ignoranza alla massima potenza. Studiati la Costituzione, cerca di comprenderla e poi ritenta. Certo che ne avete di acrimonia la mattina neh.. Se lo scopo era intimorire, ed invitare @tarantolazzi a non farsi piú vivo qui, credo ci siate riusciti. Al di là della "forma" e dei "tecnicismi", credo che l'opinione dell'opener sia condivisa da molti in Italia, che hanno intravisto nell"opera del pdr qualcosa di piú che un 'semplice' garante (sia nell'esclusione di Savona, che nella scelta di non andare a votare, nonostante fosse assolutamente nelle sue possibilità). Poi possiam discutere e tutto quel che volete.. Ma ribadisco, al di là di questo, non credo sia il massimo sbranare qualcuno come cani rabbiosi. Mi piacerebbe un forum dove gli utenti, quando non ci si trovan d'accordo, al massimo arrivano a sfottorsi, come amici al bar. In fondo questo dovrebbe essere melius imho. Fine ot. 1
extermination Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Ma quant'è bello a fare... chi la spara più grossa!!!
Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 sapete come è fatto il governo in svizzera che è anch’essa una repubblica parlamentare (confederale ma non c’entra adesso con quanto segue): I dicasteri sono 7. Quindi 7 ministri. Ogni partito ... son circa 5 con varie sfaccettature locali ma 5... ha diritto a un nr di ministri in proporzione ai voti presi ma non più di 2 su 7. Il nuovo parlamento si riunisce e vota uno per uno tutti i candidati proposti ognun per sé dai partiti ma che devono essere accettati dalla maggioranza dei parlamentari, quindi ci sono trattative per cui ogni partito deve schierare il meglio altrimenti i propri ministri vengono eletti dagli altri partiti. Alla fine ci si trova con all’incirca tutto l’arco parlamentare dentro il governo ed ogni partito di solito si propone per un’area, un ministero, più consona alla propria scala di valori... per esempio i socialisti hanno sovente i dicasteri più sociali e la destra quelli economici Al momento ci sono 2 socialisti, 2 liberali radicali, 2 di destra, 1 di centro Non esiste il premier ma solo un presidente della confederazione eletto a turno per un anno tra i sette ministri. Il governo lavora nella collegialità assoluta. Non cade mai fino a fine legislatura, solo qualche ministro viene sostituito se il parlamento lo ritiene necessario o egli si dimette di sua sponte Insieme al federalismo lo trovo un assetto democratico magnifico e non è che i risultati non si vedano.
Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @tigre ci sono dei limiti. Non può passare per opinione qualsiasi puttanata. Non c’è nessuna fine della repubblica parlamentare italiana. Essa, funziona secondo la Costituzione, e la Costituzione prevede precisi e chiarissimi rituali ed obblighi. Non solo quelli che abbiamo citato, c’è anche che il PdR nomina i ministri su indicazione del Presidente del Consiglio. Quest’ultimo li indica ma è il PdR che ci mette l’investitura... questo perché i padri costituenti non hanno voluto che un PdC con una maggioranza accertata possa portare in CdM i cani e porci che volesse... è parte dello stesso sistema di contrappesi fatti con la bilancia del farmacista. A chi non va bene questa Costituzione la può cambiare con le modalità previste dalla stessa, chiarissime anch’essa ma non può dire sciocchezze con la scusa che tanto “so’ opinioni”... sono puttanate non opinioni. 2
newton Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 questi di cui ci si lamenta (che non parlano in italiano, che prendono i voli di stato per andare al mare in sardegna, etc..) sono stati votati, quindi il problema potrebbero addirittura essere gli elettori... 1
newton Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 12 ore fa, extermination ha scritto: Pro: denari a bassi costo (anche se condizionati) Contro: vincoli esterni (con Outlook in aumento) Debito pubblico: alle stelle il vincolo esterno mi pare un'ottima cosa in sé per quanto riguarda l'Italia. Fra l'altro avendo un debito tecnicamente insostenibile il vincolo è già nelle mani di chi ce lo compra e di chi ce lo garantisce. L'alternativa sarebbe uscire dall'euro e entrare nella turchia
extermination Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 24 minuti fa, newton ha scritto: Il vincolo esterno mi pare un'ottima cosa in sé per quanto riguarda l'italia Visti gli " incapaci" e i " profittatori " che regnano " sovrani"!!!!
Membro_0022 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 1 ora fa, wow ha scritto: Lo fanno per gli ascoltatori non udenti. No, lo fanno per i pesci che abboccano alle loro menate. E' noto che i pesci hanno una memoria a brevissimo termine, si dice circa tre secondi. Quindi bisogna ripetere, ripetere, ripetere, ripet...
criMan Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 13 ore fa, lufranz ha scritto: Il semplice fatto che il video sia firmato col logo della più volte citata radio complottista-nocovid romana è una garanzia. Se non avessero seguito uno potrebbe percularli e basta... invece hanno un seguito e potrebbe essere oggetto di studio per capire la psiche del boccalone medio che li segue. Il conduttore e' abile e navigato manipolatore di informazione. 1
tarantolazzi Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 2 ore fa, tigre ha scritto: Ma ribadisco, al di là di questo, non credo sia il massimo sbranare qualcuno come cani rabbiosi. Mi piacerebbe un forum dove gli utenti, quando non ci si trovan d'accordo, al massimo arrivano a sfottorsi, Troppo gentile tigre, nessun problema. La spocchia e l'arroganza di tanti sinceri democratici che pero' se sentono anche solo odore di opinioni diverse salgono in cattedra e impartiscono lezioncine non richieste, o anche scomuniche elettorali (non sei degno di votare) e' molto frequente nei sinistri antifascisti doc nostrani. Penosa, evidentemente contradditoria, questo si', ma ci vuol altro per "sbranarmi", tuttalpiu' ci sara' da togliere un po' di polvere dalla spalla...... Ciao!
tarantolazzi Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 2 ore fa, newton ha scritto: il vincolo esterno mi pare un'ottima cosa in sé per quanto riguarda l'Italia. Un'altro nostalgico della Repubblca Sociale. Li' il "vincolo esterno", a detta di molti storici, ha causato danni. Quest'altro sospetto che ne possa procurare altrettanti. Ai posteri la sentenza...... ma pensare che la sovranita' a casa propria sia qualcosa da delegare ad altri e' un atteggiamento fiacco e distruttivo. Significa sentirsi ed in definitiva essere sudditi, in politica e non solo.
tigre Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @Jack @Jack la tua spiegazione nel merito é ineccepile. Discuto semmai la forma. Che non credo abbia aiutato lo sviluppo di una pacata discussione. Roberto moz gli ha replicato garbatamente ed ha ottenuto credo piú rispetto a coloro da cui si é sentito imho aggredito. Dei semplici sfottò, vedendo le reazioni dell'opener, credo che sarebbero state, tutto sommato, ben accettate. Nel mondo reale dubito saremmo mai arrivati a dargli del bifolco (manco tanto velatamente).. probabilmente, se avessi sentito un soggetto (che si fa vedere fra l'altro assai raramente nel 'mio' bar) dire quello che ritengo na sciocchezza, credo che lo avrei quasi certamente snobbato. E se, per qualche strano motivo, ritenessi di voler rispondergli, cercherei, come ha fatto Moz, di 'riportarlo sui binari', semplicemente perché ritengo che dargli del coglione non serva a lui (che serverà rancore senza manco notare l'eventuale errore) e soprattutto non serva a me (la rabbia é un veleno che fa male soprattutto a chi la prova.. un po' come l'odio e l'ira). Troverei carino che riportassimo il piano di discussione a frequenze piú consone al benessere generale della comunità. Un po' come in un vero bar dove tutti noi entriamo per ber un caffé e scambiar, anche vivacemente, qualche chiacchierata con degli amici, conoscenti e sconosciuti in pieno relax.. ma che non frequenteremmo se ci fossero continui 'litigi' ed epiteti. Mi pare semplicemente piú costruttivo. Tutto qui. My 2 cent. Con simpatia. 2
tarantolazzi Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 3 ore fa, Jack ha scritto: Insieme al federalismo lo trovo un assetto democratico magnifico e non è che i risultati non si vedano. Come non quotare......la lezioncina sarebbe pero' piu' completa con la menzione di un qualcosa che dettaglio non e': ogni legge da quelle parti (dove cioe' la sovranita' appartiene davvero al popolo) e' sottoposta al vaglio referendario. Se cioe' nel parlamento svizzero trovassero una maggioranza ad esempio per entrare nell'euro e deliberassero in tal senso, poi un referendum li manderebbe allegramente a fare in culo.......qui no, se trovi una maggioranza in qualsiasi modo il gioco e' fatto. E come diceva quel tale liberale inglese di inizio '900 (tale Disraeli, mi pare, scusate l'eventuale errore, ma come avete gia' rilevato sono "boccalone") per certi poteri accomodare una maggioranza parlamentare non e' certo un problema..... 1
Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @tarantolazzi Bravo per averlo rilevato. Giustissimo. Non l’ho scritto apposta, volevo vedere se qualcuno se ne sarebbe accorto (chiunque, non tu necessariamente) È un’ottima precisazione. Non trovo pronto l’elettorato italiano alla democrazia diretta perché prevede un altissimo livello di civismo ma nel contesto di democrazia rappresentativa è senz’altro un’ulteriore bilancia che manca. Vedi che se non esordisci con titoloni inadeguati (ed il perché è chiaro ora) possiamo tranquillamente disquisire e ti ho ragione con piacere? 👍 1
tarantolazzi Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 38 minuti fa, Jack ha scritto: Vedi che se non esordisci con titoloni inadeguati E' il nervosismo (mio), lo stress, la preoccupazione..... Quindi basta, non posso piu' tentare di tenere botta..... Domani, dopo il lavoro (nulla di tremendo, anzi) mi aspettano l'arrivo di 1) un nuovo pre-phono (elaborazione sofisticata e misteriosa di una cinesata) 2) un nuovo pre (vedi sopra, ma ancora piu' sofisticata e misteriosa e cara) 3) DUE finali (intesi come 2 stereo) che avevo mandato in riparazione MOLTI MESI fa (e su uno ci avevo messo la croce sopra, il tecnico era laconico.....). Cioe', scusate, vi rendete conto dello stress? Si' che ve ne rendete conto (anche se qui vedo che il mio livello di fanatismo hi-fi non e' poi sopra media....), sono cambi che di solito si spalmano in mesi se non anni e invece domani tutto qui, insieme, a confrontarsi con altri 3 pre-phono, 2 pre e 2 finali che per un motivo (scimmia) o per l'altro sono nel frattempo comparsi... Altro che buttarsi in politica, qui le coronarie vanno preservate...... La mia compagna non nasconde la sua preoccupazione per la mia salute psico-fisica-economica. Scusate l'OT, ma corrisponde se non l'aveste capito ad una bandiera bianca🙂
Messaggi raccomandati