Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @tarantolazzi 😝 in realtà sei simpatico. A cominciare dal nick che è spettacolare
radio2 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 8 ore fa, mozarteum ha scritto: il Pdr scioglie le camere per impossibilita’ di trovare una maggioranza di governo in parlamento. e se riempiamo il parlamento di gente che prima non aveva un mestiere ne' cultura ma conoscono il profumo dei soldi allora puoi star sicuro che una maggioranza qualsiasi si trovera' sempre ed a prescindere da tutto😎
nixie Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 6 ore fa, radio2 ha scritto: riempiamo il parlamento Il Parlamento viene riempito a seguito delle persone che hanno votato,non è che li tirano fuori dalla lotteria di paese,a qualcuno possono piacere ad altri no,questa caro amico si chiama Democrazia e se il PdR fà in maniera se possibile di fare nuove maggioranze è perchè la nostra Costituzione (anche per chi non piace)lo prevede.Ma nessuno si ricorda di Andreotti e i sui governi....bis...tris..... quater o facciamo finta di non ricordare perchè ci fà comodo.La prerogativa del PdR (attenendosi sempre alla Costituzione) è di portare a scadenza naturale la legislatura con i rappresentanti eletti nelle precedenti elezioni politiche.Poi se la nostra Costituzione(che è ritenuta una delle migliori)a qualcuno non piace,la maggioranza se ne farà una ragione. 2
tigre Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 ora fa, nixie ha scritto: prerogativa del PdR (attenendosi sempre alla Costituzione) è di portare a scadenza naturale la legislatura con i rappresentanti eletti nelle precedenti elezioni politiche La possibilità o meno da parte del pdr di scioglier le camere é oggetto di 'interpretabilità'. Avrebbe potuto potenzialmente, rimanendo nell'alveo costituzionale, decidere, visto le indicazioni forti e chiare date a piú riprese, di voler dare al Paese una maggioranza forte e coesa (che, inutile nascondercelo, é lí da ormai un paio d'anni buoni in naftalina e non é per nulla scomparsa, anzi.. nei numeri forse si é pure rafforzata - quindi non ritengo corretto dire 'seguire i sondaggi'.. qui si parla di sentiment vivo e forte in un intero Paese, al di là di giusto o sbagliato o di 'ci piace o meno'). Essendo quest'ultima un'opzione, é legittimo che il rimpasto con tutti dentro e nessun realmente d'accordo, sia stato visto da alcuni elettori (una quota che forse avrebbe garantito la maggioranza) come una 'forzatura' del pdr. L'opener é solo uno dei tanti che leggono la questione in questo modo e onestamente non mi pare di sentir parlare un bifolco del tutto estraneo ai meccanismi democratici..
mauriziox60 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 13 ore fa, tigre ha scritto: Certo che ne avete di acrimonia la mattina neh.. Se lo scopo era intimorire, ed invitare @tarantolazzi a non farsi piú vivo qui, credo ci siate riusciti. magari l'acrimonia ce l'hai tu. E lo scopo è semplicemente di non far passare castronerie per "anti tecnicismi". Se vuoi criticare qualcosa lo devi fare con argomenti reali e non scegliere dal mazzo una serie di imprecisioni per poi sferrare il tuo attacco. L'ignoranza è perniciosa, elevarla a metro di giudizio è ancor di più pericolosa. Se critichi qualcosa devi scendere nel merito e non inventarti cose che non stanno in piedi. E' un metodo scorretto all'ennesima potenza e se lo difendi sei scorretto anche tu
tigre Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @mauriziox60 mauri' la mattina mastica un po' di radice di valeriana. Sembra stimoli il rilassamento Qui di scorretto non c'é nessuno (come non c'é nessun fascista). Prenditi meno sul serio, te lo dico seriamente. Melius.club non cambierà le sorti del pianeta, e se é per questo, sempre qui, nella culla dei galantuomini acculturati, vedo propagandare a mio avviso falsità ben piú perniciose e 'pericolose'. Che raccolgono consenso e approvazioni. Se divessi dare per il mio metro dell'ignorante a chi interpreta la realtà in modo diverso dal mio, passerei le ore ad insultar..
Jack Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @tigre si vota ogni 5 anni. Quel che succede nei 5 anni all’opinione dei cittadini conta, per fortuna, zero. Conta che la rappresentanza votata al giorno X se per cinque anni trova il modo di accordarsi in una maggioranza che sostiene il governo non si vota, e questo lo decide il PdR sentiti a consultazione i partiti ed i presidenti dei due rami del parlamento. Anche se il “sentimento è vivo e forte”. Le elezioni anticipate non si fanno perché il popolo cambia opinione con sentimento vivo e forte, si fanno perché scadono i 5 anni del parlamento. Lo scioglimento è un’ultima ratio e si fa solo se i rappresentanti del popolo cambiano con sentimento vivo e forte. E ci sono pagine e pagine di razionali che spiegano perché i costituenti vollero questo e non, per esempio, la democrazia referendaria svizzera di cui sopra. Se non piace si deve cambiare la Costituzione con le modalità che essa stessa prevede ... e due. (devo elencare anche queste?) 1
tigre Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @Jack Paolo, le consultazioni di Fico avevan portato ad un fico secco. A quel puto era o meno fattibile che il pdr sciogliesse le camere? Si. Lo era (fattibile). Se tutto fosse semplicemente meccanicistico non staremmo manco a parlarne.
mauriziox60 Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @tigre vuoi per forza avere ragione? Hai ragione! Ma sembra che sia tu quello che ha bisogno di tanta valeriana (al posto del tavernello che ti ottunde la capacità critica). Qui non è in gioco un'interpretazione della realtà. In tanti hanno cercato di spiegarti come funziona la Costituzione e tu continui con 'sta caSSata. Fatti tuoi e di chi continua con questo gioco. Ultima volta che ti rispondo. Potrai così avere l'ultima parola (temo ti piaccia molto averla!)
tigre Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @mauriziox60 ma riesci a dialogar abbasando sta caz di baionetta? Hai detto na stupidaggine nel tuo ultimo post e come vedi non sto a darti del fesso per questo. Ma roba da matti diomio..
wow Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 11 ore fa, tarantolazzi ha scritto: anche scomuniche elettorali (non sei degno di votare) e' molto frequente nei sinistri antifascisti doc nostrani. Anche queste cose si potrebbero evitare...
mozarteum Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Tutto era fattibile in laboratorio. Nella realta’ andare alle urne in mezzo a una pandemia, con il rischio di consegnare il paese a forze poco europeiste proprio nel momento in cui l’Europa ci gettava la ciambella di salvataggio quando invece la strada piu’ opportuna era nominare un uomo equilibrato e autorevole come Draghi - che ha poi avuto fiducia plebiscitaria dal Parlamento- e’ un merito di Mattarella. In certi momenti della storia non bisogna lasciare l’ultima parola alle plebi. Un precedente illustre furono i brogli per far vincere la repubblica contro i meridionali di coccio che avevano ancora votato monarchia (avrebbe detto Rigoletto: “e non ti basta ancor”...); se Pilato non avesse consultato le plebi Cristo sarebbe ancora vivo
Jack Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 13 minuti fa, tigre ha scritto: A quel puto era o meno fattibile che il pdr sciogliesse le camere? Si. Lo era (fattibile). È sempre fattibile finché non si trova una maggioranza. Intorno a Draghi ed ai 240 miliardi Recovery si è trovata. La maggioranza del parlamento ha deciso che fosse meglio che andare al voto. Quello che si fatica a comprendere è che per la Costituzione Italiana il popolo ha voce ogni 5 anni delegando per 5 anni i propri rappresentanti a decidere per tutti e per tutti i 5 anni. Solo se durante i 5 anni si rivelano non più in grado di decidere la parola torna al popolo. Altrimenti il popolo può giusto esprimersi nei sondaggi... Non è che possiamo andare avanti coi “si ma, però...” maggioranza parlamentare? fine questione
Jack Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: consegnare il paese a forze poco europeiste proprio nel momento in cui l’Europa ci gettava la ciambella di salvataggio ma loro per prime non ne avevano nessuna intenzione. Altrimenti bastava non votare la fiducia. Invece hanno trovato il modo di quadrare il cerchio con metà fiducianti e metà opponenti. Hanno cerchiobottato il colpo.
tigre Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 1 minuto fa, Jack ha scritto: sempre fattibile finché non si trova una maggioranza. Esatto. Resta il punto che l'opzione voto era sul tavolo. Qualcuno vede nello 'scovare' Draghi e nelle raccomandazioni del pdr un atto politico di Mattarella. Legittimo ma politico..
Jack Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 Volevo vederlo Salvino alle elezioni a maggio raccontare alla Lombardia e al Veneto “ ooohhps niente danè però abbiamo fatto cadere il parlamento”....
Jack Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 @tigre e qual’è il problema? ma chi cacchio ha messo in giro sta sciocchezza che il PdR non ha responsabilità politiche. È arbitro ultimo della legislatura e fischia i rigori e la fine del tempo o della partita secondo quanto ritiene meglio per il paese. E non è un ruolo politico? dai sù
tigre Inviato 30 Aprile 2021 Inviato 30 Aprile 2021 11 minuti fa, wow ha scritto: Anche queste cose si potrebbero evitare... Concordo . Sto continuo etichettar 'fascisti' e 'sinistri' avrebbe anche rotto.. non so voi..
Messaggi raccomandati