Questo è un messaggio popolare. dago Inviato 16 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2023 A Mosca, a San Pietroburgo ed anche, pur se meno grandiose, in altre città dell'ex USSR, ho ammirato le stazioni delle metropolitane. Alcune sono dei veri capolavori di arte e di opere d'arte. Ora leggo che è stata aperta una nuova stazione, questa: bella, eh? 2 1
garmax1 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Si, è bella. Non capisco l'aereo, ma comunque molto spettacolare
spersanti276 Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Beh, vorresti paragonarla alla Numidio Quadrato della linea A qui a Roma? 1
Jack Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 è orrenda. Sembra la stazione di controllo dell’astronave aliena di Independence Day
luckyjopc Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 a napoli mi dicono essere belle alcune stazioni della metro 1
piergiorgio Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Stupenda, avevo sentito parlare della bellezza delle stazioni metro di Mosca e San Pietroburgo ed a questo proposito ho visto diversi filmati su YouTube che però non rendono come dal vivo...non vedo l'ora che finisca questa maledetta guerra per fare un viaggio in Russia, non ci sono mai stato.
artepaint Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 19 minuti fa, piergiorgio ha scritto: avevo sentito parlare della bellezza delle stazioni metro di San Pietroburgo belle, son belle !! rimasi stupito di quanto fossero in profondità; le scale mobili sono interminabili ed è uso lasciare uno spazio libero (dx o sx) per quelli che van giù di corsa sorpassando i "pigri" poi al dunque non ci sono le borseggiatrici di Milano, ma i borseggiatori di stati federati periferici, giacca e cravatta, che ti circondano e pressano nel salire in carrozza. mi presero quei 100 rubli che mi servivano per la navetta aeroportuale e andai nei casini; quando viaggio per prendere il malloppo occorre spogliarmi, cosa che fecero nell'aeroporto di Monaco Baviera, in conseguenza dell'odio dei tedeschi verso gli italiani, ovviamente non poterono sequestrare la somma che avevo nell'ascellare da trasporta-valori PS: la profondità delle metropolitane sovietiche ci sono anche nella capitale Ucraina e sono diventate ottimi rifugi per i bombardamenti russi 1
dago Inviato 16 Settembre 2023 Autore Inviato 16 Settembre 2023 9 minuti fa, artepaint ha scritto: la profondità delle metropolitane sovietiche ci sono anche nella capitale Ucraina e sono diventate ottimi rifugi per i bombardamenti russi Nacquero anche per quello scopo: rifugi anti bombardamenti ed antiatomici; poi, se trovi qualcuno che racconta, sono piene di ingressi segreti, tunnel e stanze nascoste.
dago Inviato 16 Settembre 2023 Autore Inviato 16 Settembre 2023 49 minuti fa, piergiorgio ha scritto: non vedo l'ora che finisca questa maledetta guerra per fare un viaggio in Russia merita, merita senz'altro e devo dire che i russi (lasciamo perdere Putin e guerre) mi sono sembrati brave persone. 1
piergiorgio Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 1 ora fa, artepaint ha scritto: rimasi stupito di quanto fossero in profondità; le scale mobili sono interminabili ed è uso lasciare uno spazio libero (dx o sx) per quelli che van giù di corsa sorpassando i "pigri" Anche a Londra e' così, ma lo saprete già ; ci sono tanto di cartelli che indicano da che lato stare. Ci sono stazioni con 3 linee che passano una sotto l'altra, alcune rampe scale mobili sono molto lunghe e ripidissime
dago Inviato 16 Settembre 2023 Autore Inviato 16 Settembre 2023 Credo di averla già raccontata, ma visto che siamo in tema... ai tempi di Stalin, questi doveva approvare firmandola qualsiasi nuova architettura ritenuta di valore artistico. Bene: c'è un grande albergo a Mosca nel quale i due lati della facciata sono completamente diversi tra loro (un lato con colonne ed uno liscio, ecc.). Il fatto è che vennero sottoposti al detto due diversi progetti di facciata ed in qualche modo Stalin firmò i due progetti che, evidentemente nella confusione di carte, si erano accavallati: metà firma su uno e metà firma sull'altro. Naturalmente, visto che si poteva rischiare la deportazione o peggio per molto meno, nessuno dei progettisti se la sentì di chiedere lumi (a capo, ma 'ndo l'hai messa sta firma???) e quindi si risolsero a realizzare la metà di un progetto da un lato e la metà dell'altro progetto dall'altro lato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Settembre 2023 Amministratori Inviato 16 Settembre 2023 ho preso diverse metro a san pietroburgo e confrmo sono bellissime oltre che efficienti e funzionali.
LaVoceElettrica Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 4 ore fa, piergiorgio ha scritto: non vedo l'ora che finisca questa maledetta guerra per fare un viaggio in Russia, non ci sono mai stato. La guerra è finita da un pezzo, Mosca è piena di turisti e Putin è morto da tempo. Persino all'Inferno non lo sopporta nessuno e, non potendo certo mandarlo in Paradiso, decidono di dargli una licenza e rimandarlo a Mosca per un po'. Putin entra in un bar, ordina una vodka e chiede al barista: -La Crimea è nostra? -Certo signore. -Donbass? -Anche. -Maaa... e Kiev? -Tutti con noi. -Bene, bene. Cosa devo? -Sono 5 euro signore. 1
alexis Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Tra le contempemporanee quelle napoletante sono probabilmente le più belle al mondo. mentre per quelle neoclassiche e sublimi di Mosca.. non dimentichiamo che furono costruite con il sangue di 10000 deportati nei gulag.. il che le rende distopiche.. più che utopiche..
alexis Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Ma a proposito… si può volare chessò a San Pietroburgo, con un aereo di linea? non l’ho capito… ( in novembre probabilmente ci dovrei andare per una premiazione, ma non ho capito se eventualmente con un invito, ci si possa andare)
garmax1 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @alexis copio dal sito del consolato generale d'Italia a Mosca L’Italia è attualmente raggiungibile attraverso voli indiretti. La compagnia Qatar Airways vola dalla Russia (Mosca, San Pietroburgo e Sochi) a Doha, e da lì quotidianamente su Roma e Milano: https://www.qatarairways.com/en-gb/homepage.html Voli con scalo sono disponibili anche tramite Turkish Airlines ( https://www.turkishairlines.com/ ), Emirates ( www.emirates.com ), Etihad ( www.etihad.com ), Air Serbia ( https://www.airserbia.com/ ) ed Azerbaijan Airlines ( https://www.azal.az/en/ ). La Russia è collegata via aerea a Casablanca (Marocco, https://www.royalairmaroc.com/uk-en ) Il Cairo (Egitto, https://www.airarabia.com/it e https://www.egyptair.com ) e Beirut (Libano, https://www.mea.com.lb/ 1
Messaggi raccomandati