Paolo 62 Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 E' pericoloso trovarsi all'inizio o alla fine della pista di un aeroporto. Quelo che è successo è stata sfortuna,non aboliranno le pattuglie acrobatiche per gli incidenti, ne succedono anche con aerei civili e non si può fare più di tanto per evitarli, l'unico modo per non rischiare è non passare di lì e non abitarvi. 2
piergiorgio Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Però Colpa del copia incolla
Jack Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 secondo me gli show acrobatici sono manifestazioni da abolire o da fare su deserti e/o mare aperto. Si possono vedere i filmati che sono anche più esaustivi e fruibili. ciò detto va anche considerato che in questo incidente non si stava facendo nessuno show, gli aerei erano in fase di decollo come mi par di avere evinto e l’auto era di passaggio. Qualche volte l’imponderabile ed il destino fatale esistono, si manifestano. Un 🌹per questa bimba sfortunata e la sua famiglia condannata a piangerla e rimpiangerla per sempre 2
Velvet Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 4 minuti fa, Jack ha scritto: ciò detto va anche considerato che in questo incidente non si stava facendo nessuno show, gli aerei erano in fase di decollo come mi Non è che sia decollato per altre ragioni. Era lì solo per uno show. Non vorrei essere per nessuna ragione al mondo nei panni di quel padre.
31canzoni Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @gbale @qzndq3 https://www.corriere.it/cronache/23_settembre_17/mb-339-aereo-addestratore-maneggevolissimo-che-pero-ha-44-anni-eta-presto-sara-sostituito-1b450d86-552b-11ee-bbb9-2ab114abc1ec.shtml
lormar Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @31canzoni cosa se ne deduce…? Quello che pare indicare il titolo, che era vecchio, o come suggerisce il testo che l’età non ha avuto alcun influsso?
what Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 Bè,su 10 aerei decollati uno cade,su decine di migliaia di aerei di linea in volo in questo momento,nessuno cade...ci sarà un motivo.
stefano_mbp Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 6 minuti fa, what ha scritto: nessuno cade...ci sarà un motivo … i caccia usati dalle Frecce hanno un solo motore … gli aerei di linea ne hanno almeno due, più spesso quattro
stefano_mbp Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 ora fa, lormar ha scritto: Quello che pare indicare il titolo, che era vecchio Se prendi uno stormo di uccelli nel motore (unico peraltro) non c’è scampo, vecchio o nuovo che sia 1
31canzoni Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 @lormar non essendo pilota né ing aeronautico né sapendone nulla di aerei da guerra, uso la logica minima. Un oggetto super tecnologico che ha 44 anni può definirsi moderno? Direi di no. La serie impressionante di guasti e incidenti è anomala? Direi di sì. Il numero di morti civili provocato da quegli aerei è anomalo? Direi di sì. Può essere inadeguato e da sostituire o ripensare ripensando anche alla sostanziale inutilità del circo volante? Ci penserei. Può essere sfiga? Può essere. Quello che mi fa sorridere è subire i giudizi definitivi da "esperti" che con ottime probabilità ne sanno quanto me, e io non ne so una beata fava. Leggo i giornali, il fatto che era vecchio e superato l'avevo desunto dagli articoli. È caduto per un guasto? Per uno stormo di uccelli che nessuno ha visto? Per un passero solitario? Non lo so ma se è caduto per un uccello sarà il caso di arruolare un po' di cacciatori dotati di doppiette. Rimane che una bambina di 5 anni è morta, una famiglia e un pilota rovinati per sempre. E i fenomeni da forum spiegano che un aereo militare progettato 44 anni fa è modernissimo. Bah. 1
what Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: È caduto per un guasto? Per uno stormo di uccelli che nessuno ha visto? Una cosa è certa,non ci saranno colpevoli...
what Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 3 minuti fa, lormar ha scritto: quali incidenti? 1
wow Inviato 17 Settembre 2023 Autore Inviato 17 Settembre 2023 Diciamo che questi aerei vengono utilizzati in condizioni estreme, un aereo di linea no. (a me, tra l'altro, le ft piacciono da quando ero ragazzino, impazzivo per il G91) 1
stefano_mbp Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 2 minuti fa, wow ha scritto: Diciamo che questi aerei vengono utilizzati in condizioni estreme, un aereo di linea no. Le studiano di tutte per evitare uccelli in pista, dai falchi ai sistemi che producono rumori per allontanarli, e comunque accade anche con gli aerei di linea, più frequentemente di qua to non si creda. Il problema è piuttosto quello di usare aeroporti troppo vicini ai centri abitati e a Torino le case sono proprio sulle piste … 1
what Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 1 minuto fa, wow ha scritto: utilizzati in condizioni estreme Anche le auto da formula 1 ,gli autobus,i monopattini,a volte.
maverick Inviato 17 Settembre 2023 Inviato 17 Settembre 2023 6 ore fa, Roberto M ha scritto: Quel caso mettono a rischio solo se stessi. Non ha nessun senso fare acrobazie (per show o addestramento) sopra la testa delle persone. Condivido pienamente. Poche settimane fa sono stato a Istrana e ho assistito a diverse esibizioni di aeronautica "acrobatica". Sebbene cercassero di fare le esibizioni non proprio sopra le nostre teste, e l'ammirazione per i piloti.. totale, non nego che un pelino di ansia l'avevamo tutti quando ti passavano sopra, magari a testa in giù, a un chilometro di distanza.. Perché pur dell'abilità indiscutibile dei piloti (e chi la mette in dubbio?) l'incidente può essere inevitabile, l'aereo diventare incontrollabile, e la possibile strage... dietro l'angolo. P.s. ho passato la mattinata di oggi con un mio amico, militare dell'aeronautica, che è stato compagno di missione in Kuwait del pilota dell'aereo che si è schiantato; non vi racconto la sensazione ...
Messaggi raccomandati