andpi65 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 9 minuti fa, Jack ha scritto: I punti stavolta se li usano per cucirsi i calzini Inzzomma, diciamo se non guida in Italia, perché se lo fa e ha esaurito il bonus dei 20 punti in Italia non ci può guidare 💁
andpi65 Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 10 ore fa, cactus_atomo ha scritto: poi rifiutare l'etilometro e chiedere che il cntrollo venga fatto in una asl, che sicuramente efettuerò il test quando i umi dell'alcol sono passati Ma ancora con sta cosa Enrico ( che la ripeti da un po')? Ma dove l' hai letta? Perché, se ti fidi, non funziona proprio così. ( e, anche se non ti fidi, vale comunque il co 7 dell'art 186 💁 ( almeno finché non lo modificano). In sintesi: Il rifiuto di sopporsi all'etilometro ,ma pure ai precursori ( se non ricordo male) comporta l'applicazione della sanzione più grave prevista dal 186 cds co 7, questo è nella realtà! Poi ovviamente ognuno è libero ( e fabbro del suo destino) di andare a processo, arrivare pure in Cassazione per vedere ( e sperare ) che qualcuno gli dia ragione. D'altronde di qualcosa dovranno pur campare pur campare sti avvocati. 1
Moderatori paolosances Inviato 19 Settembre 2023 Moderatori Inviato 19 Settembre 2023 10 ore fa, Berico ha scritto: l'anziano che fa un incidente con la ferrari o con una amg
luckyjopc Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Accertare che uno stesse parlando al telefono tenendolo all’orecchio non sarà certamente facile. Poi più che l’aumento delle sanzioni servirebbero più controlli
carmus Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 il problema non è tanto parlare al telefono quanto chattare.. questa cosa di cui mi accorgo spesso quando li supero in moto (in macchina non te ne accorgi) mi fa imbestialire e l'ho visto fare anche ad autisti di pullman che a poliziotti 1
maurodg65 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 11 ore fa, Lumina ha scritto: Quindi questo governo di mentitori che mi fa indossare tutte le sere il cilicio, devo auto punirmi per averlo votato con qualche speranza, mi impedisce di bere un prosecco e Avresti dovuto punirti indossando il cilicio già per il solo fatto di bere ed apprezzare il prosecco. 😉
Membro_0023 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 15 ore fa, Severus69 ha scritto: Mai visto o sentito nessuno Multano eccome.
Membro_0023 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 53 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Accertare che uno stesse parlando al telefono tenendolo all’orecchio non sarà certamente facile. Non c'è bisogno. Un giorno ero in autostrada (quasi deserta) col furgone, nella corsia più a destra che andavo a circa 100 kmh. Si noti che ho il vivavoce di serie e lo uso sempre. Ho preso in mano il telefono per chiamare mia mamma e in quel momento è passata una pattuglia della Polizia. Mi hanno fatto accostare solo per avermi visto il telefono in mano e mi hanno fatto il verbale. Ho cercato di spiegare ma il tizio mi ha risposto: "a fine giornata qualcosa devo portare a casa". 150 e rotti euro di multa, dei quali non mi frega niente, e 5 punti sulla patente. Se mi ribeccano entro 2 anni a fare la stessa cosa, patente sospesa per 6 mesi. 1
Membro_0023 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 A te fa ridere, io dopo un anno dal fatto, sto ancora augurando al tizio che gli vadano i 150 euro, moltiplicati per 10, in medicine. Fatto sta che vi consiglio di non sentirvi troppo tranquilli, perché controllano e multano
briandinazareth Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 31 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ho preso in mano il telefono per chiamare mia mamma e in quel momento è passata una pattuglia della Polizia. 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: A te fa ridere, io dopo un anno dal fatto, sto ancora augurando al tizio che gli vadano i 150 euro, moltiplicati per 10, in medicine. e di che ti lamenti? quello è il momento più pericoloso, non durante la telefonata.
Membro_0023 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quello è il momento più pericoloso Come ho scritto, autostrada a 3 corsie semi deserta. Non avevo davanti nessuno per centinaia di metri. Mi ha dato fastidio l'affermazione del tizio, che sapeva di presa per il cūlus.
Severus69 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 59 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Multano eccome. Sei stato "sfortunato". Multano lo 0,001% di chi usa il telefono in macchina. In Italia le multe sono al 99% eccesso di velocità e divieto di sosta. Le altre infrazioni sembra non esistano. 1
Membro_0023 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @Severus69 Conoscevo una persona che abitava nel Lazio che era rimasta con 3 punti sulla patente. La metà li aveva persi per il telefonino, l'altra metà per eccesso di velocità. Che si debba fare di più, è vero. Troppa gente sbanda con le auto perché manda messaggi
briandinazareth Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 26 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Come ho scritto, autostrada a 3 corsie semi deserta. Non avevo davanti nessuno per centinaia di metri. e usare il telefono è pericoloso comunque, giusto dare la multa, meno lamentarsi.
piergiorgio Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 12 ore fa, Lumina ha scritto: Quindi questo governo di mentitori che mi fa indossare tutte le sere il cilicio, devo auto punirmi per averlo votato con qualche speranza, mi impedisce di bere un prosecco Dovresti invece ringraziarli per evitarti il prosecco...pensa se fosse stato almeno un Franciacorta, lì sì che c'è da incazzarsi... comunque per restare in tema, sulla superstrada per la Malpensa mi è stata notificata una multa dall' autovelox con limite 110, al netto della tolleranza contestati 110 virgola due.
claudiofera Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Tante lamentele, ma lei cosa ne pensa ? Intervista a tutto campo all' EX COMANDANTE dei vigili di ROMA Antonio Di Maggio I vigili sono spariti dalle strade. Non si vedono più. Non si fanno più quei controlli che avevo organizzato e che ci rendevano visibili, presenti e - devo dire -apprezzati in città. Oggi non c'è più nulla del genere e questo non è un bene per la città. Gli agenti sono sempre troppo pochi ? I numeri non sono cambiati rispetto a 3 anni fa. Ci sono stati degli ingressi dovuti al concorso. Giovani leve che però, invece di essere in strada, vengono spesso impiegate negli uffici. Uffici che, rispetto a quando c'ero io, mi dicono essere di nuovo strapieni, spesso senza motivo. È quello che dicono tanti cittadini. Perché accade secondo lei? Manca la guida, l'indirizzo, la capacità di imporsi. Mi raccontano che i turni vengono decisi in base alle esigenze degli agenti, chiedendo che turno fa più comodo. Ci sono le segreterie dei comandanti di gruppo strapiene, sovradimensionate, con risorse che non si capisce bene cosa facciano. Sale operative dei gruppi con otto, nove persone assegnate. Si fa di tutto per stare al caldo, o al fresco dell'aria condizionata, invece di rendersi utile in strada. C'è lo scandalo della 104, istituto più che legittimo ma che, guarda caso, molti utilizzano dal venerdì al lunedì, togliendosi dalla disponibilità dei turni e facendo arrabbiare i colleghi. Ci vorrebbero più controlli sulla corretta fruizione di questo diritto da parte dei lavoratori. In questo quadro è ovvio che poi per strada non ci sia NESSUNO. 2
claudiofera Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 La carenza a Roma di vigili urbani sulle strade non è certamente un mistero, ma se l’organico è in generale sottostimato, il dato peggiore è che 1 vigile su 6 ha presentato documentazione medica.Nella variegata gamma di patologie che colpiscono gli agenti della Polizia locale di Roma, spiccano le ALLERGIE ALLA DIVISA o impossibilità di stare seduti in auto per inidoneità al servizio su strada....ps dal microcosmo personale : bollette bollette, ancora bollette...e io non mi posso scegliere il lavoro . Quindi ,se capita di sistemare un'antenna,eccomi, faccio ancora l'indiana jones....Novità, ora posso dire " sono allergico ai tetti,ma pagatemi lo stesso " ?
Roberto M Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi hanno fatto accostare solo per avermi visto il telefono in mano e mi hanno fatto il verbale. Ho cercato di spiegare ma il tizio mi ha risposto: "a fine giornata qualcosa devo portare a casa". 150 e rotti euro di multa, dei quali non mi frega niente, e 5 punti sulla patente. Se mi ribeccano entro 2 anni a fare la stessa cosa, patente sospesa per 6 mesi. Mi e’ successa la stessa cosa, sfiga terrificante, appena sostituito il telefonino mi sono scordato di abbinarlo alla macchina sicche’ non funzionava il viva voce della macchina (comodissimo, si aziona con un tasto sul volante). Arriva una telefonata e rispondo col telefono in mano ed il viva voce del telefono, e proprio in quel momento mi becca una macchina della polizia, stessa sanzione. Ero in città a passo d’uomo ed ho risposto quando mi sono fermato ad un semaforo, ma ovviamente questo non è servito come attenuante, e neanche il fatto che non avessi il telefono all’orecchio, che per la sanzione e’ sufficiente tenerlo in mano. I due anni li ho già scontati, però con la nuova norma credo che la sanzione della sospensione della patente scatta subito lo stesso, e la multa e’ drammaticamente aumentata. O sono sfigato io o che “non fanno i controlli” e’ una leggenda metropolitana.
Messaggi raccomandati