andpi65 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Le identificazioni vengono fatte alle frontiere, poi una parte riescono ad arrivare non intercettati. 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Le identificazioni vengono fatte alle frontiere, poi una parte riescono ad arrivare non intercettati. Di quali frontiere parli Brian? Perchè è un dettaglio importante " Dublinalmente " parlando. 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: L'idea che siamo gli unici ad affrontare le migrazioni è semplicemente falsa e serve solo al solito vittimismo nel quale siamo primatisti al mondo. Basta guardare i numeri sul numero dei migranti regolari e non. Parla con l'Unicef , chiarisciti con loro e spiegagli anche che sbagliano i numeri Brian https://www.unicef.it/emergenze/rifugiati-migranti-europa/
briandinazareth Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 @andpi65 È inutile che ti riferisca ad un articolo che parla quasi solo dell'Italia e di adesso. I numeri complessivi sono già stati postati e parlano di una realtà molto più complessa e che riguarda non solo noi. Se poi vogliamo convincerci che arrivano solo da noi, che abbiamo più migranti degli altri e che siamo quelli virtuosi e tutti gli altri paesi bastardi possiamo coccolarci in n questo pensiero rassicurante, ma è falso. È il solito nazionalismo provinciale che non vuole guardare i problemi in faccia ma solo trovare colpevoli esterni, ovviamente non gestendo nulla in questo modo 1
andpi65 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È inutile che ti riferisca ad un articolo che parla quasi solo dell'Italia e di adesso. Cioè , spiegami , di cosa dovremmo parlare se non di adesso e dell'Italia?
andpi65 Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È il solito nazionalismo provinciale che non vuole guardare i problemi in faccia ma solo trovare colpevoli esterni, ovviamente non gestendo nulla in questo modo L'unicef dici ? ahh ok 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: I numeri complessivi sono già stati postati e parlano di una realtà molto più complessa e che riguarda non solo noi. Se poi vogliamo convincerci che arrivano solo da noi, che abbiamo più migranti degli altri e che siamo quelli virtuosi e tutti gli altri paesi bastardi possiamo coccolarci in n questo pensiero rassicurante, ma è falso. È il solito nazionalismo provinciale che non vuole guardare i problemi in faccia ma solo trovare colpevoli esterni, ovviamente non gestendo nulla in questo modo Wee, sono i numeri dell'Unicef quelli sopra, arripiate!
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 19 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre 2023 Sono arrivati due bambini a lampedusa. Uno di 10 anni ed uno di 3. Quello di 10 ha trovato quello di 3 perso, da solo, nel deserto. Lo ha preso con sé ed é riuscito a portarlo fino in Italia. I nostri bambocci da soli non sono capaci nemmeno di andare a scuola oggigiorno. manco di fare una partita a pallone in un prato con le cartelle come porte. Se non li vestono come pro e non li portano alla scuola calcio giocano a pallone con la playstation. La metà sono grassi e rosa come porcellini Chi catzo volete che li fermi due bambini che sanno arrivare da soli in Italia in quelle condizioni. I nostri cicciobelli? @31canzoni adesso si che son ruvido come piace a me, catzo. 😊 4
appecundria Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 4 ore fa, andpi65 ha scritto: quelli che non ottengono lo status di rifugiato in Germania ( i c.d. dublinanti) dove vanno? È uguale dappertutto, decreto di espulsione formale e restano dove sono tranne casi particolari. Fisicamente espulsi 78mila in tutta Europa nel 2022, circa il 10% degli espulsi in totale.
Velvet Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 5 ore fa, Jack ha scritto: Chi catzo volete che li fermi due bambini che sanno arrivare da soli in Italia in quelle condizioni. I nostri cicciobelli? Ed è questa la precisa ragione per cui i bambini arrivati da fuori, o anche semplicemente i figli nati qui da persone arrivate nelle medesime condizioni, li si vuole tenere in un recinto senza cittadinanza né diritti troppo evidenti. Se in qualche quartiere ghetto meglio ancora, così se ne stanno tutti ammucchiati fra di loro. Perchè se a questi bimbi affamati di vita e di traguardi non gli sposti i blocchi di partenza un chilometro più indietro, i bambocci DOP color rosa porcellino se li asfaltano dalla prima elementare in su. E me lo conferma un giorno si e uno anche chi in famiglia ci lavora con le classi di bimbi provenienti da più continenti, isole comprese. PS ah, questi giocano persino ancora a calcio con gli zaini come porta. Inaudito. 1
andpi65 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 11 ore fa, appecundria ha scritto: 15 ore fa, andpi65 ha scritto: quelli che non ottengono lo status di rifugiato in Germania ( i c.d. dublinanti) dove vanno? Expand È uguale dappertutto, decreto di espulsione formale e restano dove sono tranne casi particolari. Fisicamente espulsi 78mila in tutta Europa nel 2022, circa il 10% degli espulsi in totale. Premesso che espellere ha un costo e che non è neppure sempre semplice perché è un rimpatrio, i paesi che non sono di primo approdo hanno anche dalla loro ( piano B) lo status di dublinanti dei migranti che entrano nei loro confini senza permesso ( molto più semplice che un' espulsione ). Per far capire meglio riporto un estratto dall'articolo di stampa del link sottostante: " Germania rinvia processi di accoglienza. Il ministero dell'Interno tedesco Nancy Faeser ha dichiarato al Die Welt che la misura è stata presa a causa della "elevata pressione migratoria verso la Germania" e della "sospensione in corso dei trasferimenti previsti dalla Convenzione di Dublino". Continueranno però a essere ammessi i migranti già accolti in passato. Lo sfondo di questa sospensione è il continuo rifiuto dell'Italia di consentire trasferimenti dalla Germania previsti dalla Convenzione di Dublino. Secondo l'attuale legge sull'asilo della Ue, i richiedenti asilo che viaggiano in un altro Paese della Ue senza permesso dovrebbero generalmente essere rimandati nel Paese di primo ingresso. Ma da nove mesi questo non è possibile perché l'Italia blocca i trasferimenti previsti dalla Convenzione di Dublino. Con una lettera del 5 dicembre 2022, l'Italia ha informato gli altri Stati membri della Ue che i trasferimenti sarebbero stati temporaneamente annullati per presunti motivi tecnici e per mancanza di capacità di accoglienza. " " Cos'è il meccanismo volontario di solidarietà Il "meccanismo volontario di solidarietà", ora sospeso dalla Germania, era un progetto di distribuzione temporanea avviato dal ministro federale degli Interni Nancy Faeser (Spd) insieme al suo omologo francese a livello Ue. L'obiettivo era distribuire 10.000 richiedenti asilo provenienti dai principali Paesi di arrivo, soprattutto dall'Italia, che è particolarmente gravata, al maggior numero possibile di Paesi disposti ad accoglierli, di cui 3.500 alla Germania. Tuttavia, poiché solo pochi Paesi volevano partecipare in modo significativo, l'obiettivo è stato ridotto a 8.000 persone. Secondo la Commissione Ue, nell'agosto 2023, nell'ambito di questo meccanismo sono state finora distribuite in totale solo circa 2.500 persone, principalmente in Germania e Francia. A quanto apprende l'Adnkronos, sono 1.042 i migranti ricollocati in Germania dall'ottobre 2022 a oggi a fronte degli oltre 100mila arrivi (118.436) in Italia solo da gennaio 2023. " https://tg24.sky.it/mondo/2023/09/12/migranti-sbarchi-lampedusa-francia-germania
appecundria Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 32 minuti fa, andpi65 ha scritto: Germania rinvia processi di accoglienza. Andrea ma questa è un'altra cosa, tu hai chiesto delle mele e io ti ho risposto delle mele. Domanda: che fine fanno coloro che non vengono riconosciuti profughi? Risposta: in tutta Europa vengono formalmente espulsi, di fatto restano per strada ad arrangiarsi. Circa un 10% dei formalmente espulsi viene espulso per davvero. In questo 10%, circa un 2% viene espulso verso un paese UE di provenienza e circa un 8% viene rimpatriato nel paese di origine. Adesso ci saranno questi campi di concentramento voluti dal governo (aboliti da Salvini nel 2018) dove saranno rinchiuse forse 100 o 200mila persone per 18 mesi. Scaduti i 18 mesi sarà un problema di chi sarà al governo. 42 minuti fa, andpi65 ha scritto: Il "meccanismo volontario di solidarietà", ora sospeso dalla Germania, era un progetto di distribuzione temporanea avviato dal ministro federale degli Interni Nancy Faeser (Spd) insieme al suo omologo francese a livello Ue. Il successo delle destre estreme in Europa non consente più questi atti di buonismo, vedi il thread sul Triello.
djansia Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Il 18/9/2023 at 18:33, Roberto M ha scritto: Altrimenti vale lo schema @audio2, vinci le elezioni... Meno male che nostro Signore del Noi Semo Noi vi considera originali, divertenti e stimolanti nelle discussioni. A me pare un po' da fessacchiotti 'sto mantra che vai ripetendo da mesi in decine di thread. Spero di non ricevere una scomunica, ma dopo un po'... parecchio un po' diciamo, ci collassano le gonadi.
appecundria Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Il 18/9/2023 at 18:33, Roberto M ha scritto: Altrimenti vale lo schema @audio2, vinci le elezioni e abolisci i centri di permanenza ed espulsione, ed inondi le strade di disperati irregolari con tutto quello che ne consegue. Guarda che li ha aboliti Salvini nel 2018, tu eri sicuramente nato. È per questo che in Europa pensano che lo abbiamo fatto apposta per far scoppiare la crisi.
andpi65 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 6 ore fa, appecundria ha scritto: Domanda: che fine fanno coloro che non vengono riconosciuti profughi? Risposta: in tutta Europa vengono formalmente espulsi, di fatto restano per strada ad arrangiarsi. Circa un 10% dei formalmente espulsi viene espulso per davvero. In questo 10%, circa un 2% viene espulso verso un paese UE di provenienza e circa un 8% viene rimpatriato nel paese di origine. Su 127000 , questi sono i numeri ad ora del 2023, fan un 2500 e rotti di dublinanti ipoticament e da rispedire ai paesi di primo ingresso, sarebbero più o meno quelli ricollocati da ottobre 2022 ad oggi a fronte dei 10000, poi ridotti a 8000 ipoteticamente, previsti dal " meccanismo di solidarietà volontaria".
andpi65 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 16 minuti fa, appecundria ha scritto: chi sono i dublinanti? Sono quelli che non ottengo lo status di rifugiati, o non si è conclusa la procedura di concessione dello status , che si spostano in altri paesi , ovvero quelli che in base alla convenzione di Dublino restano in carico al paese di prima identificazione. Un dublinante che viene trovato a Berlino se è entrato nel territorio della U.E . dall' Italia, in Italia deve ritornare.
Gaetanoalberto Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Credo un’idea sia di affondare Lampedusa.
appecundria Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Un decreto del Viminale pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale prevede che i richiedenti asilo che versano 4.938 euro possono evitare il Centro di Permanenza e Rimpatrio (CPR) fino all'esito dell'esame del suo ricorso contro il rigetto della domanda.
UpTo11 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @appecundria Ma alla Santanché l'hanno chiesta la fideiussione prima di farla ministra?
Roberto M Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Il 20/9/2023 at 19:59, appecundria ha scritto: Guarda che li ha aboliti Salvini nel 2018 Perché ancora insisti con questa notizia falsa ?
Messaggi raccomandati