Vai al contenuto
Melius Club

La riforma della scuola professionale 2023


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Però così i nostri giovani potranno fare concorrenza ai robot e agli immigrati, un vantaggio importante per le imprese. 

Esattamente.
 

 

3 ore fa, appecundria ha scritto:

una formazione che valorizzi i talenti e le potenzialità di ognuno e sia spendibile nel mondo del lavoro, garantendo competitività al nostro sistema produttivo


Tu studi 4 anni, poi col diploma non ci fai un tubo ma lo spendi nel mondo del lavoro facendo il cameriere in nero a 2 euro l'ora. così mantieni competitivo il sistema produttivo di quei ristoratori che sfruttano il nero.
Twin Peaks! 

Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

La società tedesca però non discrimina chi "non ha fatto il Classico". 

esatto, anzi è il contrario. Il classico così come è concepito in italia non c’è nemmeno. 

Ma li peró hanno un brutto vizio… separano troppo presto. Già in 4ª elementare c’è la prima selezione tra chi potrà andare al liceo e chi no. 

Anche in CH é cosí, però separano a fine medie da cui devi uscire con ottimi voti in una serie di materie fondamentali.

Non mi piace

Mi piace invece molto il sistema di formazione per arti e mestieri attraverso l’apprendistato che in pratica un sistema sinergico di scuola lavoro e sarebbe interessante descriverlo… se fregasse a qualcuno

Inviato

e a chi frega

il mondo arti e mestieri ormai è scomparso, a vicenza c'era pure una scuola dedicata

che forse esiste ancora

adesso quelle robe li o si fanno a macchina oppure le macchine le programmi o importi

da fuori o fai micro produzioni di alto artigianato da vendere in boutique

 

Inviato
3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Tu studi 4 anni, poi col diploma non ci fai un tubo ma lo spendi nel mondo del lavoro facendo il cameriere in nero a 2 euro l'ora. così mantieni competitivo il sistema produttivo di quei ristoratori che sfruttano il nero.
Twin Peaks! 

secondo me vedere troppa italia da Roma in giù in questo forum…

fino a Bologna, anzi soprattutto nella super dinamica Emilia Romagna è proprio il contrario sputato, così come in Veneto e nell’est Lombardia. Milano meno perché ormai sono solo servizi e grande edilizia.

 

Le migliori aziende di packaging valley da almeno 20 anni vanno a prendersi i diplomati degli itis del sud per integrarli nella loro forza lavoro.

 

L’Italia è lunga.

Inviato
5 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

studi 4 anni, poi col diploma non ci fai un tubo

Ma sì, il problema non è tanto l'anno integrativo perché quello, se vogliono, fanno un decreto e lo riesumano. Il problema è capire la ratio di togliere un anno ex abrupto quando invece la domanda è di operai e tecnici sempre più qualificati. Avrei capito 4 + 2 di specializzazione obbligatoria, avrebbe avuto un senso.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

mondo arti e mestieri ormai è scomparso

Invece i dinosauri resistono.

Ma quali arti e mestieri? Lo sai il sudore che ci vuole per fare un perito informatico decente?

Inviato

@audio2 gli idraulici, gli elettricisti, i muratori sono mestieri scomparsi? e tutta la meccatronica con le varie figure, i saldatori, i carpentieri in metallo, ma anche falegnami e lavoratori del legno, gruisti e gruisti su semoventi, boscaioli … 

audio dai

Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non è citato da nessuna parte l'anno integrativo ne deduco che non sia previsto

Ecco, e’ solo una deduzione.

Ripeto, e’ assolutamente inverosimile che non sia prevista l’ipotesi di completare gli studi dopo il diploma quadriennale ai fini dell’accesso all’università.


Verrà fatto sicuramente, se no la scuola nasce monca.

In più il biennio successivo e’ una sorta di “master” specifico proprio per favorire l’accesso al mondo del lavoro per chi non ha alcuna intenzione di fare l’università.

 

E ci sono un sacco di persone che odiano studiare, che proprio non sono portati, non e’ che per fare l’operaio specializzato, il metalmeccanico, il commerciante, l’idraulico, l’infermiere, il vigile del fuoco, il soldato ecc. ecc. bisogna per forza essere dottori, ingegneri, architetti.

 

 

Questa riforma aumenta l’offerta formativa liberando gli istituti tecnici dalla anacronistica distinzione per cui “quelli bravi” andavano ai licei e “quelli somari” agli istituti tecnici così che i genitori compulsavano i loro figli anche quando questi non erano chiaramente portati, fabbricando così fuoricorso nullafacenti, laureati a 32 anni asini senza nessuna prospettiva di realizzarsi nella vita.


Ora invece potranno manifestare le loro potenzialità, che questa idea da sinistra chic ztl col cagnolino benestante che alcuni lavori del “popolino” che disprezzano non sono “dignitosi”.

Ha decisamente più’ dignità un metalmeccanico di un avvocato somaro.

  • Melius 1
Inviato

guardate che anche all' itis son mica tutti buoni uguali eh

una minoranza di gente sopra la media che farà qualcosa in più

la maggioranza di medioman che faranno quello che potranno

e un' altra minoranza di scarsi che combineranno poco

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

secondo me vedere troppa italia da Roma in giù in questo forum

Hai visto Presa Diretta ieri sera? Le interviste agli industriali veneti?

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ha decisamente più’ dignità un metalmeccanico di un avvocato somaro.

Sì va bene. Non sono in grado di colmare la differenza tra un dinosauro e un sapiens sapiens.

Inviato

ps: gli industriali veneti lasciamoli anche perdere per favore, che avranno le loro difficoltà come tutti, però non gli

va mai bene niente. figura ricercata come operaio tipo: atletico come thor, biondo occhi azzurri alto 1.90, 20 enne, laurea breve, 5 anni minimo di esperienza pregressa, patente a b c d e f , si offre contratto part time compresi notturni e festivi a tempo determinato, offresi paga al minimo sindacale.

 

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma sì, il problema non è tanto l'anno integrativo perché quello, se vogliono, fanno un decreto e lo riesumano.

 

Esatto.

Sara’ sicuramente così, altrimenti sarebbe masochistico perché l’ITS sarebbe meno attrattivo.

 

6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Avrei capito 4 + 2 di specializzazione obbligatoria, avrebbe avuto un senso.


Ed infatti e’ proprio così, sono previsti i due anni integrativi, un “master” alternativo all’università che serve proprio per formare i lavoratori secondo le esigenze delle industrie.

Ovviamente non avrebbe senso farlo “obbligatorio” che altrimenti l’ITS sarebbe meno attrattivo, ab inizio, che bisogna capire che c’è gente proprio allergica ai banchi di scuola che non vede l’ora di andare a fare qualcos’altro.

Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

non e’ che per fare l’operaio specializzato, il metalmeccanico, il commerciante, l’idraulico, l’infermiere, il vigile del fuoco, il soldato ecc. ecc. bisogna per forza essere dottori, ingegneri, architetti.

Quei fratacchioni degli industriali veneti non lo hanno capito e si ostinano a cercare operai qualificati.

Qualcuno dovrebbe spiegare loro come si fa il mestiere di industriale veneto. 

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ed infatti e’ proprio così

Per il 30% a tendere. Per il momento è zero per cento. 

Inviato
41 minuti fa, Martin ha scritto:

La società tedesca però non discrimina chi "non ha fatto il Classico". 

Non ce l'hanno proprio il classico,  è una caratteristica italiana, peraltro ammirata e i nostri studenti del classico fanno carriere di studi e lavorative migliori della media

Ps (in Giappone la laurea corrispondente alla nostra in lettere classiche è fatta dai rampolli della super elite)

Pps non buttiamo il bambino con l'acqua sporca. 

Viva il classico

Ma viva anche la scuola tecnica ben fatta, orgoglio italiano fino agli anni 70 del todos caballeros

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
3 minuti fa, melos62 ha scritto:

Ma viva anche la scuola tecnica ben fatta

E' da lì che esce o dovrebbe uscire l'esercito di manutentori, frigoristi, ferrovieri, gommisti, elettricisti, idraulici eccetera che la mattina mette in moto il Paese, nel vero senso della parola.
 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...