Vai al contenuto
Melius Club

Falce e pennello - il senso del Lusso della CGIL


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

Quindi la classe operaia non può fruire dell'arte?

vai per musei e chiedi a chi ci lavora, parlo dei giovani, quale sia il trattamento economico che ricevono

Chiedi a una giovane guida turistica cosa riceve come compenso

Poi fagli la domanda magica: ma chi ti paga questa miseria ?

Risposta "la cooperativa pincopallino"

Prendi il nome e cerca se e' una cooperativa iscritta alla lega della cooperative, si quella lega delle cooperative che non aveva visto una coperativa schizzare da poche decine di migliaia di euro a diversi milioni ("meglio che trafficare in stupefacenti").

Proprio quella

Che bello far cultura cul-turando lo sfintere altrui!

 

  • Melius 2
Inviato

Che poi “una galleria d’arte” cosa vorrebbe dire? Di quante opere stiamo parlando? Ma soprattutto chi sono questi mecenati che hanno regalato milioni di euro di opere d’arte al primo sindacato di sinistra italiano? 

Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

Che bello far cultura cul-turando lo sfintere altrui!

Questo in che modo si collega col topic?

  • Moderatori
Inviato

@appecundria Cosa siano una collezione e una mostra d'arte,  lo sa bene l'intero arco costituzionale : individuare validi "custodi" supra partes è propedeutico nella conservazione e divulgazione dei beni artistici, beni che in quanto tali sono patrimonio dell'umanità. 

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma soprattutto chi sono questi mecenati che hanno regalato

Mauro, senza offesa, ma se non sapete di cosa parlate e ne ridete, tu e @Roberto M rischiate di fare una brutta figura.

Le opere sono per lo più donazioni degli stessi artisti. Negli ultimi cento anni la cultura è stata di sinistra, per un Guttuso era non solo naturale donare un'opera alla CGIL ma addirittura era un onore essere presente in quella collezione.

Una di quelle opere può valere sui 500mila euro e ce n'è più di una. Complessivamente le opere sono centinaia e 150 euro per il catalogo è un prezzo di mercato. La notizia è che fino ad oggi la collezione non aveva un curatore!

 

PS Comunque, forse non si sa, ma mentre qualcuno collezionava busti del Duce, altri mettevano insieme opere. Tutte le istituzioni hanno collezioni d'arte e pure moltissime aziende pubbliche e private. In Lombardia, tra quelle che conosco, notevole è la collezione del Comune di Lissone: chi sono i mecenati che hanno regalato le opere al comune?

Inviato

Trovato ! Diretto Roma-Berlino,e mi raccomando,imballiamo bene... vedere "Il treno" di John Frankenheimer,Michel Simon lo famo fà a Fassari,Lacaster-Favino nel cambio perdiamo qualcosa,ma si sà....

Inviato
34 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

fare battaglie sindacali che è il suo compito prevalente? 

Ma questo a voi chi lo ha detto? Questa è la concezione del sindacato che aveva il Mussolini post 1922, va benissimo ma ancora c'è la libertà di associazione e ciascuno può interpretare la sua missione come meglio crede.

Esiste più di un sindacato di ispirazione fascista, chi lo desidera può iscriversi a quelli.

Inviato

Ah che nostalgia per i bei tempi in cui il podestà, l'avvocato il Signor Dottore (medico condotto), il farmacista, il parroco e, quando li degnava di una visita, il signor Barone latifondista del paese si sedevano dopo messa al bar signorile del paese. Quel che è rimasto di quella illuminata elitè, ama ritrovarsi a sparar cazzate qui su melius, rimpiangendo i bei tempi in cui si portava rispetto per i migliori e signori.

Micidiale la caduta di costumi signora mia, ora questi gentiluomini con il cuore affranto ricercano l'idillio andato "Sed fugit interea fugit irreparabile tempus"

Inviato

Il problema consiste nello stabilire se sono veramente opere d'arte oppure se sono considerate tali in funzione della "tessera".

Forse lo potrebbe stabilire Argan, quello delle "Teste di Modigliani".

rebeccariccobon
Inviato

" Falce e pennello " è bellissimo, per un attimo avevo travisato del tutto - tipo " falce ed uccello " - ed avevo temuto per la dipartita definitiva del Forum stesso .

Riki

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Qualcuno a destra ha una vaga idea di cosa è una collezione d'arte e cosa sono una mostra e un catalogo?

non so quelli di destra, ma a sinistra stavamo ciusto aspettando il sig. chiacchiere (urlate) e distintivo per sapere certe cose

mai stimato quando dirigeva il sindacato in cui ero iscritto (FIOM) poi in CGIL me pare faccia la meloni della situazione

Inviato

Non ho capito chi si occupava del patrimonio artistico Cgil prima della gallerista in questione, era il resp.comunicazione licenziato oppure un altro/a gallerista ?

Inviato
8 minuti fa, Martin ha scritto:

oppure un altro/a gallerista ?

Non se ne occupava nessuno in pianta stabile, c'erano e ci sono ancora dei volontari. L'anno scorso si è deciso di tirare la collezione fuori dai magazzini. 

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...