Roberto M Inviato 20 Settembre 2023 Autore Inviato 20 Settembre 2023 Poi lo vogliamo dire ? Alcune “opere” di quelle che ha postato qui Appe’ sono veramente brutte.
melos62 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: Poi lo vogliamo dire ? Alcune “opere” di quelle che ha postato qui Appe’ sono veramente brutte. le mani dei mangiapatate di Van Gogh, dello stesso colore della terra e delle patate che mangiano, sono commoventi espressioni del lavoro e della povertà dell'uomo che lotta per vivere. Vi è una potente verità, che non trovo nelle rappresentazioni allegoriche della classe die lavoratori in alcune delle opere sopra esempificate; a me sanno troppo di propaganda e poco di arte, come alcuni bassorilievi nelle città dell'Unione Sovietica (la cui estetica trovo echeggiata in alcune delle opere sopra citate). 2
Roberto M Inviato 20 Settembre 2023 Autore Inviato 20 Settembre 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: lo stesso non lo pensi per l'arte sacra "a programma" e su commissione E vai !!! Manzu’ e Tato come Michelangelo e Raffaello. Ti sfugge un dettaglio, nel Medioevo tutta l’arte era “su commissione” e’ ovviamente, i migliori venivano chiamati dai più potenti, e cioè Papi e Imperatori. Oggi è’ il contrario, un artista affermato non lavora mai “per commissione” ne’ tantomeno ha bisogno di regalare una sua opera per fare carriera. Rassegnati: Manzu’ e Tato non sono Picasso, Dali’ o Magritte. Manco gli si avvicinano proprio.
Roberto M Inviato 20 Settembre 2023 Autore Inviato 20 Settembre 2023 2 minuti fa, melos62 ha scritto: a me sanno troppo di propaganda e poco di arte, come alcuni bassorilievi nelle città dell'Unione Sovietica (la cui estetica trovo echeggiata in alcune delle opere sopra citate). Esatto, lo stavo per scrivere anche io. Sembrano I murales che si vendevano in Russia. Livello veramente basso, del resto se le vendono a 50k, più o meno come un’auto poco più che utilitaria, ci sarà un motivo.
appecundria Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: una visione politica non dovrebbe essere contrapposta ad una religione Il lavoro non è un tema politico. Investendo l'articolo uno della Costituzione è il più condiviso e universale dei valori che tengono in piedi la nostra società, o almeno la società voluta da quelli che l'hanno scritta.
Jack Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 6 minuti fa, melos62 ha scritto: le mani dei mangiapatate di Van Gogh visto tre settimane fa. Sono rimasto 5 minuti in contemplazione ed ascolto e riascolto della guida. Anche 10 mi sa. Per me la sua opera migliore. I suoi periodi successivi - dopo l’incontro con Goghin soprattutto « piacciono » meno. Condivido per filo e per segno, piegare l’arte alla propaganda è una palese costante dell’ortodossia comunista. È arte votata all’esaltazione (mal indirizzata…) anziché alla riflessione, alla contemplazione ed all’ammirazione del talento 1
Jack Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Comunque se un sindacato, che cura gli interessi degli iscritti nel modo pessimo con cui li ha curati la Cgil, pensa che sia bene detenere una collezione di opere d’arte anziché casse solide con cui pagare durissimi scioperi all’anglosassone maniera è soprattutto un problema degli iscritti stessi. Non certo mio. 1
Panurge Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Manco gli si avvicinano proprio. il livello artistico percepito non cambia minimamente la questione , senza arte a programma esisterebbe un decimo delle opere importanti, compresa anche la musica, vedi Bach come esempio che ha passato la vita a scrivere per feste comandate, poi l'iconografia post tridentina era costruita su veri e propri libretti di istruzioni ovvero sceneggiature predisposte dagli intellettuali papisti. 1
appecundria Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: ma del fatto che la CGIL sia o meno il soggetto giusto, per quanto sia il legittimo proprietario delle stesse, che deve strutturarsi per poterne gestire e “curare” Sì Mauro, ti ho già risposto. Questa è una obiezione ricorrente che le persone di idee più, diciamo così, nostalgiche muovono alla CGIL: perché non si occupa esclusivamente di strappare un euro in più ai padroni? Perché la CGIL si occupa del mondo del lavoro in tutti i suoi aspetti, anzi la cultura del valore sociale del lavoro è alla base dell'idea stessa di sindacato come avanguardia della classe lavoratrice. Piace? Non piace? C'è ancora libertà di associazione, chi non si riconosce può aderire ai sindacati di ispirazione fascista oppure addirittura ai Cobas. Sai i Cobas? Quelli che per un euro ti bloccano la linea ferroviaria Napoli Milano. Loro osservano la tua concezione di sindacato. Io penso che sia meglio avere una sola CGIL invece che dozzine di Cobas indipendenti, però viva la libertà.
appecundria Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 48 minuti fa, Roberto M ha scritto: Roba che le trovi in vendita dal gallerista sotto casa, e qualcuno di noi qui ne avrà di simili a casa, siamo appena sopra il livello delle croste. Invidio la tua capacità di fare capriole. Solo a guardarti mi sale la sciatica. 😀 Comunque, abbiamo stabilito che il topic è una cosa che manco i Neanderthal avrebbero pensato, come è abitudine di quel sito, ed è regolarmente tornato indietro come un boomerang. Quindi, ok, viriamo sul valore economico delle opere (senza nemmeno sapere quali sono, of course) e sul disprezzo dell'articolo uno della Costituzione. Occhio al boomerang.
selby998 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 21 ore fa, Roberto M ha scritto: Qui l’articolo, spassosissimo https://www.ilgiornale.it/news/politica/portavoce-lusso-landini-tiene-gallerista-i-quadri-cgil-2212191.html Questa discussione è messa male già in partenza, visto l'opener e il quotidiano citato. Gambe in spalla !
appecundria Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 41 minuti fa, Roberto M ha scritto: Rassegnati: Manzu’ e Tato non sono Picasso, Dali’ o Magritte. I famosi busti del Duce di Picasso li ha tutti Ignazio. 🤣
appecundria Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 11 minuti fa, selby998 ha scritto: Gambe in spalla Tranquillo, il boomerang è già tornato indietro. Siamo passati da perché si concede il lusso di una collezione d'arte a perché non ha Picasso e Van Gogh. Ancora un po' e si lamenteranno perché la CGIL non ha almeno un paio di Caravaggio.
appecundria Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 35 minuti fa, Jack ha scritto: piegare l’arte alla propaganda è una palese costante A cosa fanno propaganda una donna che stira oppure un contadino che riposa sotto una quercia oppure una pila di libri?
Jack Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 i peggiori stipendi d’europa, il costo del lavoro più alto, le pensioni più miserrime all’età più avanzata, nel paese con l’8° PIL al mondo e 2ª potenza manifatturiera d’europa. Credevo fossero sindacati ed invece erano galleristi d’arte. Ma tttu vedi a volte sti casi e ste combinazioni
melos62 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 3 ore fa, appecundria ha scritto: Ancora un po' e si lamenteranno perché la CGIL non ha almeno un paio di Caravaggio. Perché semmai andava con la cisl
Messaggi raccomandati