Velvet Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: possibile che sia così difficile da capire? Ma cosa vuoi che capiscano questi. Sono della scuola "mi taglio le palle per far dispetto alla moglie".
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Settembre 2023 Amministratori Inviato 20 Settembre 2023 @Velvet eppure potrebbero rivedere l'arte egiia in chiìve razziale. le donne egiziane sono sempre rappresentate nei dipinti come alte, fascinose, snelle e con le curve al punto giusto, quelle nubiane oltre che nere sono basse, chiatte, al di sopra di ogni tentazione.
briandinazareth Inviato 20 Settembre 2023 Autore Inviato 20 Settembre 2023 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: una struttura che funziona è un fiore all'occhiello per il governo in carica, chiunque la gestisca, possibile che sia così difficile da capire? nell'era della postverità, dove niente o quasi è basato sui fatti e il consenso si misura settimanalmente, purtroppo, questa sacrosanta valutazione non ha molto valore. tanto se poi non funziona sarà colpa di qualcun altro, i tedeschi, il pd, gli egiziani, le cavallette... e nessuno si prende responsabilità, che purtroppo l'elettorato non pretende.
vizegraf Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: grazie alle leggi razziali i fisici ebrei italiani e tedeschi sono andati in america e li hanno relizzato la bomba atomica. Unico caso per il quale bisogna ringraziare le leggi razziali.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Settembre 2023 Amministratori Inviato 20 Settembre 2023 @briandinazareth sarà pure vero quell he dici, ma alla fine della fiera la nomina di un direttore di museo non spsota nessun equilibrio politico, pr cui tenere uno che funziona costa meno fatica che metterne uno che sicuramente farà peggio. con tantr cose che ci sono da fare, cominciare a smantellare quelle che funzionano mi pare un brutto segno, ricordiamocu che gli antichi dicevano che gli dei congondono quelli che vogliono perfere.
briandinazareth Inviato 20 Settembre 2023 Autore Inviato 20 Settembre 2023 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: sarà pure vero quell he dici, ma alla fine della fiera la nomina di un direttore di museo non spsota nessun equilibrio politico, pr cui tenere uno che funziona costa meno fatica che metterne uno che sicuramente farà peggio. con tantr cose che ci sono da fare, cominciare a smantellare quelle che funzionano mi pare un brutto segno, ricordiamocu che gli antichi dicevano che gli dei congondono quelli che vogliono perfere. sono totalmente d'accordo, ma la meloni in persona aveva fatto la guerra a questo direttore per l'odiosa idea di consentire l'accesso gratuito agli egiziani (mi pare per un intero mese, se non ricordo male...). discriminazione verso gli italiani, strillava la ducetta...
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Settembre 2023 Amministratori Inviato 20 Settembre 2023 @briandinazareth strillava pure che le accise erano un furto, cambiare idea è normale in politica
Martin Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 4 ore fa, Velvet ha scritto: "mi taglio le palle per far dispetto alla moglie". ...Quando l'ho fatto io mi ha pure rimproverato perché ho sporcato in giro... 1
UpTo11 Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Il 19/9/2023 at 18:03, Panurge ha scritto: devi imparare a distinguere un dom perignon da un clos des goisses E dal solo rumore del tappo per giunta. 1
Roberto M Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Non ho seguito la vicenda ma se veramente ha discriminiamo una categoria di persone in relazione alla religione o alla cultura-lingua madre (arabofoni), sarebbe gravissimo e mi stupisce che nessuna procura abbia aperto una inchiesta. In pratica, secondo le informazioni giornalistiche e l’interrogativo e della Lega, costui avrebbe concesso sconti (brian dice ingresso gratuito) in virtù della religione o della religione (islamica), per cui lo scieicco milionario con la scuola delle mogli inburkate dietro entrava gratis, la famigliola di un paesino, mamma papà e due bambini, magari povera, deve pagare per nutrire di cultura i figli. Eppure la legge e la costituzione parlano chiaro, quale sarebbe stata la reazione degli islamofili, se un direttore di un museo avesse praticato sconti o condizioni di favore a gente bianca, ariana e cristiana di lingua madre occidentale con esclusione di tutti gli altri ? Veramente, e’ il mondo al contrario. 1 1 1
briandinazareth Inviato 21 Settembre 2023 Autore Inviato 21 Settembre 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: n pratica, secondo le informazioni giornalistiche e l’interrogativo e della Lega, costui avrebbe concesso sconti (brian dice ingresso gratuito) in virtù della religione o della religione (islamica) falso, ovviamente. tra l'altro faceva parte di una serie di promozioni, limitate nel tempo, che comprendevano molte altre iniziative simili per altre categorie. il fascismo si vede anche dalle piccole cose. e pure il razzismo
Roberto M Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il fascismo si vede anche dalle piccole cose. e pure il razzismo Certamente. La discriminazione in virtù della religione o dell’appartenenza a gruppi etnici e’ razzista e tipica dei regimi fascisti. Sdoganare qualsiasi tipo di discriminazione su queste basi e’ razzista e fascista, anche se “al contrario”. A te sta bene che domattina un direttore di un museo o più banalmente il proprietario di un bar o di un cinema metta un listino diverso e più economico per le persone bianche rispetto a quelle di colore oppure di lingua europea rispetto agli arabi ? O viceversa, ovviamente. Domanda secca si o no. Perché il razzismo si vede dalle piccole cose. 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 21 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Settembre 2023 Che palle, pure quel disgraziato di Sgarbi è stato costretto ad ammettere che è stato un ottimo direttore e deve essere lasciato in pace, poi se volesse togliersi di torno per rottura di palle lo capisco, mosche e tafani non ti ammazzano ma il fastidio può essere grande. Comunque prevedo che il tasso di abbandono del paese da parte di chi è ben attrezzato intellettualmente e giovane si incrementerà vista l'aria che tira. 5
Roberto M Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 Qui un vecchio articolo. L’accusa della Meloni e’ chiarissima. ”il direttore discrimina gli italiani” Inconsistente la replica “state montando un caso politico” Secondo me e’ discriminazione in base ad un gruppo etnico, mi pare evidente. Tecnicamente proprio. Stupisce che un personaggio del genere sia ancora alla guida di quel Museo. https://torino.corriere.it/cronaca/18_febbraio_09/meloni-museo-egizio-discrimina-italiani-replica-direttore-state-montando-caso-politico-8eca8cda-0d98-11e8-a5e0-1af35ea26b79_amp.html Meloni: «Museo Egizio discrimina gli italiani». La replica del direttore: «State montando un caso politico» TORINO - Botta e risposta tra la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, e il direttore del Museo Egizio, Christian Greco, davanti al palazzo museale, nel centro di Torino. Fdi aveva organizzato una tappa del tour elettorale davanti al museo, srotolando lo striscione «No all’islamizzazione», in polemica con l’iniziativa dell’Egizio di far pagare un biglietto ogni due ingressi alle coppie di lingua araba. «È una discriminazione nei confronti degli italiani», hanno detto Meloni e altri esponenti di Fdi. 1
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 21 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Settembre 2023 Forse non ho seguito attentamente la questione, ma a me pare che abbia inteso consentire l'ingresso gratuito ai soli egiziani. A me pare che si tratti di una iniziativa intelligente e forse anche doverosa anche in considerazione delle donazioni ricevute dall'Egitto che lo hanno reso uno dei più importanti musei del mondo nel settore. 7
Roberto M Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Sgarbi è stato costretto ad ammettere che è stato un ottimo direttore Il problema non e’ se e’ bravo o meno. Il direttore di una clinica privata può essere il più bravo del mondo, gran medico, dottore enciclopedico la cui virtù preclara ei portenti infiniti son noti in tutto il mondo. Cio’ nondimeno non può rimanere al suo posto se decide una tariffa diversa, il doppio più cara, se deve curare un arabo o un africano rispetto ad un caucasico. O viceversa. Perché’ altrimenti significa che sdoganiamo la discriminazione su base etnica. Questa e’ la mia opinione. 1 2 1
Panurge Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: soli egiziani. Sembrava così anche a me ma forse si trattava più generalmente di utenti di lingua araba, comunque non mi sembra un casus belli ma marketing.
Messaggi raccomandati